L’informazione di Blackout

Pagina:445

I rifugiati e le rifugiate dell’ex Moi occupata sono scesi in piazza ieri pomeriggio in occasione della visita a Torino della presidente della Camera Laura Boldrini, invitata ad aprire la ‘Biennale Democrazia’. Un evento con un nome perlomeno contraddittorio, per lo scenario che si è trovato di fronte il corteo al suo arrivo in piazza […]

  Diretta con Giacomo, giovane presidente della sezione torinese ANPI Nizza Lingotto, alla quale la circoscrizione di zona (la 9) con una delibera presentata dalla minoranza di centrodestra e approvata per l’astensione della maggioranza PD-SEL  ha tolto i fondi per l’organizzazione del prossimo 25 aprile. Evidentemente si tratta di una sezione ANPI invisa ai partiti […]

La politica istituzionale e le convulsioni che la attraversano dopo le elezioni mostrano in modo sempre più chiaro la trama dei giochi di potere che la attraversano. L’incontro di ieri tra Berlusconi e Bersani è solo una tappa della lunga trattativa per le definizione di un nuovo equilibrio. Il primo gradino è la partita per […]

Martedì la Corte Costituzionale ha deciso che l’Ilva di Taranto continuerà a funzionare: ha infatti respinto i due ricorsi contro la legge 231 del 20 dicembre 2012, la cosiddetta “salva-Ilva”, approvata dal governo Monti proprio per evitare il blocco dell’attività dello stabilimento. Secondo i ricorsi bocciati – presentati dal Gip e dai magistrati del Tribunale […]

I dati fotografati dall’Istat ci consegnano un paese, sempre più piegato dalla crisi. Nell’ultimo anno è stato perso il 4,8% della capacità di spesa. Il dato peggiore dal 1995. Sempre ieri sono stati diffusi i dati sulla netta riduzione dei dipendenti pubblici. Tra il 2006 e il 2011 i dipendenti pubblici sono diminuiti di 230.000 […]

Come annunciato nei giorni scorsi migliaia di lavoratori metalmeccanici sono scesi in piazza stamane a Torino per protestare contro la crisi che attanglia il paese. La manifestazione, organizzata dalla Fiom, vuole rappresentare una risposta debole e tardiva contro i licenziamenti a catena che funestano il mondo del lavoro; e che media mainstream e padronato in […]

  Annunciata un mese fa da rumors, tweet, post in rete ed anticipata dall’azione ai danni del Mossad messa in atto dalle crew RedHack e Sector404, la seconda fase di #OpIsrael ha preso il via alle 16 di oggi, diverse ore prima che scoccasse l’ora X del count down (inizialmente prevista per la mezzanotte del […]

A 87 si è finalmente spenta una delle protagoniste indiscusse della politica europea degli anni 80. Celebrata dalla stampa borghese come una grande modernizzatrice, la sua leadership si contraddistinse di sicuro per una vocazione alla guerra. Poco incline alle mediazioni attaccò ferocemente la classe operaia inglese, le sue organizzazioni, le sue conquiste sociali, considerandole residui […]

Il 19 marzo 2013 è iniziato a Città del Guatemala il primo processo per genocidio e crimini contro l’umanità nel quale gli accusati sono l’ex-generale golpista Efraín Ríos Montt (tra il 1982 e il 1983) e l’ex capo dell’intelligence militare José Mauricio Rodriguez Sánchez. Durante i sedici mesi in cui Rios Montt ebbe il potere […]

In Tunisia la primavera araba di due anni fa ha prodotto risultati contraddittori, soprattutto per quel che riguarda la condizione femminile. Sia che si parli di Amina (giovanissima attivista  tunisina) e del suo caso eclatante di queste ultime settimane, sia che si tratti della reintegrazione della hijab obbligatoria voluta dai salafiti, emerge un attacco frontale […]

l’Ex-Moi è il villaggio olimpico costruito per le Olimpiadi invernali del 2006 nella zona del Lingotto a Torino. I palazzi che ospitarono gli atleti sette anni fa sono rimasti vuoti e in stato di abbandono. Nel corso della giornata di ieri anche la terza palazzina vicina alle due che sono state occupate il 30 marzo, […]

  Questa mattina la voce dei prigionieri del CIE di Torino è stata ascoltata attraverso l’impianto audio al mercato domenicale di Porta Palazzo, frequentatissimo da immigrati. Sono andate in onda una serie di registrazioni e una diretta su Radio Blackout, in lingua araba, nella quale il prigioniero spiega la situazione dei reclusi nel CIE dopo […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST