L’informazione di Blackout

Pagina:459

Il 22 GENNAIO il Comitato delle Mamme che hanno partorito a Susa, per nulla rassicurate (anzi, ancora piu’ preoccupate) dal Comunicato Stampa della Regione Piemonte, hanno richiesto di poter essere ricevute dall’assessore Monferino per consegnare le oltre 5000 firme raccolte contro la chiusura/depotenziamento del reparto di maternita’ dell’ospedale di Susa. Nell’ambito dei tagli alla sanità […]

Domenica 20 gennaio, nel corso della Terza Edizione della Fiera della Autoproduzioni alla Ex-Diatto occupata in via Cesana, si è svolta anche la prima assemblea pubblica tra produttor* e consumator* per dare vita al nuovo gruppo Genuino Clandestino a Torino. Cecilia ci spiega che cos’è la campagna Genuino Clandestino, iniziata ormai nel 2011, e di […]

Sabato a Torino un animato corteo si è mosso per le vie di Barriera di Milano e Porta Palazzo per dire ancora una volta che è possibile opporsi agli sfratti e bloccarne l’esecuzione con picchetti e resistenze. Soprattutto in vista del terzo martedì del mese (domani 22 gennaio) quando nuovamente sono previste numerosissime resistenze in […]

A sette anni di distanza dalle violentissime cariche da parte del settimo reparto celere di Bologna, avvenute nella stazione di Verona a fine trasferta, e dal pestaggio che provocò un’invalidità del 100% a Paolo Scaroni, un ultras del Brescia 1911,  il tribunale di Verona assolve i responsabili del massacro per insufficienza di prove. Ancora una […]

        Il Terzo valico nel sud del Piemonte produrrà milioni di tonnellate di smarino (solo sul lato piemontese si parla di 6 milioni di tonnellate). La lobby dei potenti si è già attrezzata per inserirsi nel business e coprire con quelle terre delle cave e riempire delle discariche. Un affare milionario. Gli […]

  Iniziato ieri alle 5 del pomeriggio, si è concluso alle quattro del mattino l’incontro tra rappresentanti del SI cobas, comune di Piacenza, Ikea, consorzio CGS e sindacati confederali per giungere a un accordo sul reintegro dei 9 lavoratori al deposito centrale della multinazionale svedese dopo alcuni mesi di lotta. Risultato: 4 rientreranno al lavoro […]

Dopo un’altra notte di rivolta al Cie di Torino sedata a colpi di lacrimogeni, martedì mattina la polizia sveglia i prigionieri per una perquisizione area per area alla ricerca di oggetti di ferro. Diversi reclusi vengono spostati da un’area all’altra, e qualcuno viene anche picchiato brutalmente. Sulle rivolte degli ultimi giorni e le inaccettabili condizioni […]

E’ scattata oggi l’operazione di terra delle truppe francesi, anticipata dai massicci bombardamenti dei giorni scorsi. Quest’avventura militare, appoggiata dall’ONU, dagli statunitensi, e, ultima, anche dall’Italia, che oggi, per bocca del ministro degli esteri Terzi, ha deciso appoggio logistico alla missione, rischia di non essere una troppo facile per i francesi. I principali quotidiani insistono […]

Nonostante la grande manifestazione di sabato 12 gennaio (10.000 persone nel centro di Atene) in difesa degli spazi occupati, la repressione poliziesca non s’è arrestata. Ieri mattina c’è stato lo sgombero  del centro sociale Leilas Karagiannis con l’arresto dei compagni anarchici che lo occupavano. Nel pomeriggio, grazie anche all’intervento del rettore dell’università, proprietaria dell’edificio, il […]

Dopo diversi giorni di annunci e successive smentite ieri sera alla fine il convoglio contenente le scorie nucleari di Saluggia (Vercelli) è partito: direzione, l’impianto di riprocessamento di La Hague, in Francia, dove le scorie verranno trattare per poi essere rispedite, in un secondo momento, in Italia. Un convoglio radioattivo che era partito da Saluggia, […]

Centomila kurdi chiedono giustizia e verità sull’omicidio delle tre militanti kurde avvenuto il 9 gennaio. Si è trattato di una vera e propria esecuzione ai danni di tre donne: Sakine Cansız (55 anni) è stata una delle fondatrici del PKK, Rojbin Doğan (32 anni) era la rappresentante a Parigi del Congresso Nazionale del Kurdistan, Leyla Şaylemez […]

Il presidente francese Francois Hollande ha annunciato un ulteriore invio di truppe in Mali,  per combattere le diverse formazioni guerrigliere che controllano il nord del paese, per lo più di ispirazione jihadista, riprendendo lo storico ruolo coloniale esercitato in Africa. Per Hollande «è un’esigenza di solidarietà e di responsabilità e la Francia risponderà positivamente alle […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST