L’informazione di Blackout
Pagina:474
Circa mille persone provenienti da realtà in difesa del territorio da tutta Italia hanno partecipato alla manifestazione “CMC devastatori della terra” tenutasi sabato 13 ottobre a Ravenna; nella foto la seconda parte del corteo, che con buona pace del sindaco Matteucci è stato il più grande da 25 anni a questa parte nella città romagnola. […]
O per rispondere all’esigenza abitativa di famiglie in difficoltà, o per ravvivare spazi altrimenti destinati all’incuria o alla speculazione, fatto sta che nell’ultimo anno a Torino vi sono state diverse occupazioni di case. Dopo quella di via Frejus della settimana scorsa, ieri 11 ottobre è stata la volta di via Foggia 28, zona Aurora; si […]
Il 12 ottobre sciopero della scuola indetto da alcune associazioni studentesche e dall’FLC-CGIL: in almeno 70 città italiane ci sono state manifestazioni, presidi, sit-in. Questa mattina abbiamo fatto un collegamento in diretta dal corteo studentesco di Torino con uno studente del Passoni, che ha anche fatto qualche valutazione sulle mobilitazioni in corso (5 – 12 […]
Sabato 13 ottobre a Ravenna è in programma una manifestazione contro l’impresa di costruzioni CMC, che ha sede centrale nella città romagnola, è implicata in diversi progetti di cementificazione e devastazione del territorio in vari paesi del mondo e ha avuto l’appalto per il tunnel esplorativo del TAV Torino-Lione a Chiomonte. Con una compagna del […]
Sabato 13 ottobre un ampio cartello di associazioni e individui hanno organizzato una manifestazione contro la guerra a Venegono Inferiore, presso Varese, dove c’è la sede nazionale di Alenia Aermacchi (gruppo Finmeccanica), che in virtù dell’accordo di cooperazione militare Italia-Israele stipulato nel 2005 dovrebbe fornire allo stato sionista 30 aerei M346, addestratori propedeutici ai cacciabombardieri […]
All’interno della giornata di mobilitazione mondiale Sfratti zero, il coordinamento asti-est promuove questa sera una fiaccolata per le strade del centro della cittadina piemontese. Il concentramento è fissato per le 20:30 in Piazza Alfieri lo slogan della manifestazione «è ora di finirla!» contro il consumo del territorio per la lotta alla casa, il coordinamento asti-est […]
Dopo le manifestazioni in occasione della visita di Angela Merkel ad Atene che si sono concluse con più di 200 fermi e 24 arresti, facciamo il punto con Giorgio Mitralias, giornalista attivista e militante del movimento greco. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/10/grecia-10102012.mp3|titles=grecia 10102012] Scarica audio
All’indomani delle elezioni venezuelane ci si accorge che l’atteggiamento dell’occidente liberal è cambiato verso Chavez. Addirittura è cambiato l’atteggiamento di un’opposizione che non ha mai riconosciuto in Chavez un interlocutore credibile e ha sempre accarezzato sogni di golpe, come quello fallito nel 2002. Egli non è più un buffone populista e improvvisato ma un capo […]
Il C.S.O.A. Gabrio compie il suo 18esimo compleanno in un periodo in cui torna prepotentemente in agenda la questione della presenza di amianto nella struttura di via Revello, perchè lo scorso giugno il Comune di Torino ha votato una voce nel bilancio che prevede una spesa di 500.000 euro per la bonifica dello spazio implicandone […]
Si è svolto sabato il corteo nazionale No Muos a Niscemi. Tra le quattro e le cinquemila persone hanno sfilato in corteo per far risuonare la propria ostilità alla costruzione delle antenne del MUOS, il “Mobile User Objective System” contro cui da anni il movimento esprime il proprio dissenso. L’elevata partecipazione arrivata da più parti della […]
Sabato 6 ottobre, al termine di tre giornate di accoglienza e di un lungo corteo nelle vie del centro di Napoli, una folla festante e commossa ha salutato la partenza del veliero Estelle alla volta della Striscia di Gaza Non c’è stato il paventato blocco da parte del governo italiano su pressione di Israele Con […]
In concomitanza con il presidio solidale e anticarcerario sotto il carcere di Cuneo, apprendiamo che Maurizio Ferrari, arrestato il 26 gennaio scorso in seguito all’operazione repressiva contro la resistenza No Tav, è stato trasferito presso la prigione di Ferrara. Come prima risposta a questa subdola manovra viene confermato, con ancora più rabbia, il presidio davanti […]