L’informazione di Blackout

Pagina:496

La Eu-Navfor Somalia-operazione Atalanta è una missione diplomatico-militare dell’Unione europea contro la pirateria marittima lungo le coste del Corno d’Africa. La missione è iniziata nel dicembre 2008. Le navi, che variano da 4 a13 e possono contare anche su un supporto aereo, operano in una zona che comprende il Golfo di Aden, il Corno d’Africa e l’Oceano Indiano fino alle Isole Seychelles.
Il 15 maggio, per la prima volta dall’inizio di Atalanta gli elicotteri della Navfor hanno bombardato le basi dei pirati sulla costa somala.
Secondo alcuni testimoni locali sarebbero state bombardate cinque imbarcazioni ormeggiate nei pressi di Hardhere.
La missione Atalanta era stata estesa lo scorso marzo fino al 2014, autorizzando la possibilità di colpire sulla terraferma le imbarcazioni e gli equipaggiamenti dei pirati.
Nella stessa zona opera una analoga missione della NATO, le cui funzioni parrebbero sovrapporsi. Con ogni probabilità è in corso nell’area una lotta per il controllo della zona, che, oggi come negli anni ‘80 vede in prima fila Stati Uniti ed Italia. Non a caso l’Italia presto assumerà il comando della missione Atalanta.

Sulle reali poste in gioco di quest’operazione abbiamo parlato con Marco, autore di numerosi articoli sul tema della pirateria.

Abbiamo raggiunto nella sua casa di Parigi Oreste Scalzone per commentare con lui il testo della rivendicazione della F.A.Informale in relazione all’attentato di Genova all’ a.d. di Ansaldo Nucleare Adinolfi. E’ sempre penoso rilevare, in queste occasioni, la trita retorica politica e massmediatica volta a vendere una ricostruzione degli anni della lotta armata come un’epoca di […]

Alla luce dell’esito di oggi del riesame del tribunale di Torino relativo gli arresti del 26 gennaio 2012 nei confronti di compagn* No Tav, dei 6 compagni che ancora subivano la custodia cautelare in carcere, 2 da oggi sono posti agli arresti domiciliari; si allentano anche le misure restrittive nei confronti dei compagni ai domiciliari […]

Con un lavoro durato poco più di un anno la procura di Lanusei ha risolto “il mistero” – che da 11 anni si vuole tale – del disastro ambientale e sanitario causato dal poligono Quirra-Perdasdefogu. Ha trovato alcune delle “armi del delitto”: lo smaltimento della spazzatura bellica Italia-Nato, sia in discariche fuorilegge, sia con i […]

Ieri eseguito a Torino  uno sfratto con 10 giorni di anticipo rispetto alla data comunicata                               nell’ultimo accesso, contro ogni legalità per prevenire un’eventuale resistenza allo sfratto sempre più diffusa sul territorio torinese e non solo. Ascolta la diretta con Ciro [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/Ciro-sfratto-16-05.mp3|titles=Ciro – sfratto 16-05] Scarica file

Un incendio di origine dolosa ha quasi completamente distrutto il Centro Sociale Angelina Cartella a Gallico, quartiere della città calabrese. I danni risultano ingenti: molto del materiale elettronico conservato nel Centro è andato perduto, una parte del tetto è crollata. La notizia è giunta intorno alle 5 del mattino, subito i militanti del Cartella hanno […]

Movimento per la vita? I pro life, chi sono e cosa vogliono Ne parliamo con Chiara del collettivo Medea alla luce della manifestazione anti-abortista di ieri domenica 13 Meggio a Roma. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/Chiara-della-MEDEA-14-05.mp3|titles=Chiara della MEDEA 14-05]Scarica l’audio della diretta. Errata corrige: adesso l’audio della diretta è quello giusto, ci scusiamo per il disguido.  

A partire dalle manifestazioni in Spagna e nel mondo, un commento e un’analisi sulla situazione attuale sociale ed economica in Spagna ed europea con Orsola Casagrande collaboratrice de “Il Manifesto”. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/Orsola-Casagrande-del-manifesto-da-Barcellona-14-05.mp3|titles=Orsola Casagrande del manifesto da Barcellona 14-05]Scarica l’audio della diretta.

Ieri pomeriggio a Torino, alla sala dei cinquecento nell’ex stabile Fiat del Lingotto, si è tenuta una conferenza dal titolo “Avere 20 anni in Italia: grande prospettiva o misera possibilità?” indetta dall’Mpn “Muoviti per la novità”, moderato dall’editorialista La Spina de la Stampa e patrocinato dai ministri Profumo e Fornero in persona. Il gruppo chiassoso […]

Alcune centinaia di manifestanti hanno effettuato questa mattina un blocco stradale davanti agli uffici di Equitalia al Corso Meridionale di Napoli. I manifestanti, aderenti a diversi movimenti di disoccupati, centri sociali e sindacati di base hanno cominciato poco dopo le 9.30 un presidio poi trasformatosi in blocco stradale, con pesanti ripercussioni sulla circolazione. Sui volantini […]

A partire da un articolo pubblicato sulla rivista dell’ordine degli psicologi del Piemonte su “Psicoterapie riparative dell’orientamento sessuale. Linee guida per il lavoro psicologico con clienti omosessuali e bisessuali” a cura di Guido Mazzucco discutiamo con Maurizio del Circolo Maurice di torino dell’atteggiamento della comunità scientifica nei confronti delle terapie “riparative” o di “conversione” che […]

Sabato 12 maggio alle 14 presso il Centro sociale Gramigna di Padova si svolgerà l’assemlea nazionale contro carcere e repressione; un momento per fare il punto sulla lotta contro il 41 bis,  sui processi politici e sulle iniziative di solidarietà. Ne abbiamo parlato con Emma [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/emma.mp3|titles=emma] scarica file  


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST