Informazione
Pagina:242
Con l’avvicinarsi delle elezioni, i movimenti neofascisti che hanno deciso di parteciparvi, appaiono sempre più frequentemente per la strade e sui media. Il fenomeno più preoccupante è la capacità di catalizzazione dei giovani da parte di questi movimenti. In un contesto politico svuotato di senso, in un momento in cui i movimenti di sinistra sono […]
Stamattina presso il Tribunale di Milano presidio in solidarietà con la compagna Rosalba della redazione di Vigilanza Democratica, sito di denuncia degli abusi di polizia e l’impunità. Nel processo che inizia oggi la compagna e la redazione sono accusate di “diffamazione” perché lottano per lo scioglimento del VII Reparto Mobile della celere, quello di Bologna, uno […]
Da una settimana i dipendenti di una cooperativa che lavora per i supermercati In’s sono in lotta contro i padroni e la polizia che li spalleggia nel grosso polo logistico di Tortona. Per sostenerli sabato 10 febbraio ad Alessandria si terrà un’assemblea delle realtà sociali che operano in quel territorio. Sabato 17 l’appuntamento è a […]
Ronde, presidi antispaccio, attacchi squadristici, accoltellamenti fino ad arrivare all’attacco terroristico di sabato mattina a Macerata. Partiti, gruppi e individui fascisti continuano la loro campagna per fomentare la guerra tra poveri e la pulizia etnica verso gli stranieri, funzionale a difendere gli interessi delle classi dominanti. Dopo la grossa manifestazione antifascista di Genova dell’altro ieri, […]
Nel 2017 sono state 312 le persone uccise mentre difendevano l’ambiente dal capitalismo estrattivo: è il quadro che emerge dall’annuale rapporto dell’organizzazione Front Line Defenders. La maggior parte dei casi si concentra nell’America Latina, dove le esperienze di resistenza a opere invasive e alla voracità di grandi multinazionali che saccheggiano risorse e territori sono numerose, […]
Le leggi polacche identitarie vanno di bianchetto sulla storia. Quello che lascia stupefatti è l’operazione spregiudicata della parte fascista del paese, che ha voluto nascondere per legge malefatte di polacchi collaborazionisti – tra i quali allignavano anche sionisti (polacchi) altrettanto fascisti – e antisemiti protagonisti di pogrom anche dopo la fine della guerra; probabilmente indotto […]
Le cosiddette baby gang, ritornano a popolare di immagini e di discorsi i media mainstream, esattamente come una spirale, si ripropone da decenni l’argomento, per poi scomparire, nell’attesa che qualche episodio venga scelto nuovamente dal pennivendolo di turno: ripartirà la giostra del circo mediatico. Politici e intellettuali, preti e giornalisti, insegnanti e imprenditori continueranno a […]
Sulla situazione in Siria abbiamo sentito Alberto Negri, giornalista del Sole 24 ore, corrispondente di guerra, attento analista della realtà mediorientale. Ascolta la diretta: 2018 01 30 alberto negri siria Di seguito uno stralcio di un suo articolo di qualche giorno fa: “Non è più tempo di dittatori “forti” alla Saddam, che poi magari sfuggono […]
Ramoscello d’ulivo, l’attacco della Turchia al cantone di Afrin, continua. Uomini, donne e bambini restano sotto le macerie delle case bombardate. L’esercito turco ha usato il napalm per bruciare i propri avversari, che sono decisi a resistere sino alla morte. Una giovane combattente è caduta per bloccare un tank turco. I campi profughi, che ospitano […]
In diversi paesi del mondo si stanno tenendo – tra il 29 gennaio e il 4 febbraio – azioni e iniziative contro la repressione assassina dello Stato argentino e in solidarietà con il movimento anarchico di quel paese e con tutti/e coloro che lottano contro la violenza statale e padronale. L’Internazionale di Federazioni Anarchiche (IFA) […]
Lo sanno tutti. Il gioco delle tre carte o delle tre campanelle è una truffa. Eppure c’è sempre qualcuno che ci casca: qualcuno che si crede più furbo degli altri e si fa incastrare. In politica la questione è più complessa. Non sempre chi si fa irretire in un gioco è uno stupido: a volte […]
Mercoledi 24 gennaio il candidato presidente del nuovo fronte popolare brasiliano, l’ex presidente operaio Lula da Silva, è stato condannato a 12 anni in appello per corruzione, a riprova del legame esistente in Brasile tra la casta dei giudici e le oligarchie dominanti. Il giorno dopo un dirigente del Movimento Sem Terra, Marcio Matos (a […]