Informazione

Pagina:248

Dopo le elezioni presidenziali dello scorso 26 novembre, il Tribunale Supremo Elettorale (Tse) dell’Honduras non ha ancora proclamato il nuovo presidente del paese centroamericano, ma gli ultimi dati diffusi danno per vincitore il presidente uscente, Juan Orlando Hernandez, mentre lo sfidante dell’opposizione, Salvador Nasralla, ha detto di non riconoscere lo scrutinio ufficiale e di considerarsi […]

Sciopero dei lavoratori di Almaviva in tutta Italia. Sul piatto vi sono licenziamenti, trasferimenti di sedi e modifiche del cotratto di lavoro (ovviamente a ribasso per i lavoratori). Uno sciopero riuscito, quello di oggi, che ha contato di un’altissima adesione in tutte le sedi dell’azienda, con punte anche del 100% in alcune città. Mentre Almaviva […]

La Casa delle Donne Lucha y Siesta è uno spazio attivo da quasi 10 anni nella lotta contro la violenza sulle donne a Roma. La sua storia inizia nel 2008 con l’occupazione dello stabile di via Lucio Sestio 10, ex sottostazione di proprietà dell’Atac (l’azienda municipalizzata dei trasporti della capitale) abbandonata negli anni ’90. Da […]

Ieri un’esplosione nell’impianto di distribuzione del gas a Baumgarten an der March – in Austria, una cinquantina di chilometri a nord-est di Vienna – ha provocato un morto e 21 feriti. Attraverso Baumgarten transita il 10 per cento della domanda europea di gas naturale. Le cause dell’esplosione non sono ancora chiare ma già nella notte […]

Alle prime ore di questa mattina la polizia ha sgomberato il Fenix, rioccupato lo scorso 13 maggio all’interno dei Giardini Reali dopo lo sgombero avvenuto nel 2005 in piena “pulizia pre-olimpica” dell’allora giunta Chiamparino.   Alla notizia dell’intervento delle forze dell’ordine alcuni compagni si sono recati sul posto per monitorare l’operazione e recuperare il materiale […]

Sul Sole 24 Ore Alberto Negri ha analizzato la trama di interessi targati Eni, sottesa al recente viaggio in Africa del presidente del consiglio dei ministri Gentiloni. L’importanza della filiera Africana emerge in modo molto chiaro. Ci raccontato degli enormi interessi italiani in Africa, della difficoltà di Gentiloni a penetrare nella Francafrique, degli enormi investimenti […]

L’8 dicembre Jean-Claude Juncker e Theresa May hanno raggiunto un primo accordo sulla Brexit. La palla ora passa al Parlamento europeo che il 14 e 15 dicembre è chiamato ad approvarlo. Poi toccherà ai 27 stati dell’Unione ratificarlo nei prossimi due anni. Ma sono in molti a scommettere che saranno di più. La Gran Bretagna […]

Lo scambio dei primi future nella storia dei bitcoin è cominciato alle 18 di domenica scorsa – le 24 di lunedì in Italia – presso il Chicago Board Options Exchange negli Stati Uniti. Una sorta di “civilizzazione del selvaggio west rappresentato da bitcoin”. L’utilizzo di prodotti finanziari legati ai bitcoin ha segnato un nuovo importante […]

Nel pomeriggio di sabato 25 novembre, in Patagonia, diversi corpi della polizia e della gendarmeria nazionale hanno attaccato la comunità Lafken Winkul Mapu, uccidendo a colpi di arma da fuoco Rafael Nahuel e ferendo altri due mapuche, un uomo e una donna, che si trovano in gravi condizioni all’ospedale Ramon Carrillo. Siamo nei territori contesi […]

Ricordando la strage di stato del 12 dicembre 1969 e il golpe Borghese dell’8 dicembre 1970, dialoghiamo con Marco Scavino, docente all’Università di Torino, sul tema della fascinazione per l’uomo forte e del colpo di stato militare come opzione accarezzata da alcuni settori della borghesia italiana per far fronte alla rivolta del ’68. Con un […]

Aggiornamento in diretta con una compagna del movimento No Tap sui fatti di Melendugno di sabato, che hanno portato a 52 fermi, manganellate e insulti contro gli attivisti che hanno tentato di violare la zona rossa. Con lei facciamo anche qualche considerazione sulle pratiche di propaganda della lobby pro – TAP e di come si […]

A seguito dell’ondata di proteste contro le recenti dichiarazioni di Trump, il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina ha invitato le masse palestinesi in tutti i loro settori nazionali e popolari a partecipare a queste azioni e considera l’11 dicembre, 50° anniversario della nascita dell’organizzazione, un giorno di scontro con le forze sioniste. Sottolinea […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST