Informazione
Pagina:253
Da ormai più di una settimana in piazza Syntagma, ad Atene, un gruppo di 14 rifugiati e rifugiate provenienti da Siria, Iraq e Afghanistan è entrato in sciopero della fame per protestare contro i ritardi nelle procedure di riunificazione familiare, che li tengono lontani dalle loro famiglie già in Germania. Lo sciopero della fame […]
Lo scorso lunedì l’assemblea cittadina della rete Non Una di Meno ha delineato un percorso di lotta in vista della manifestazione nazionale contro la violenza di genere del 25 novembre a Roma. Un programma denso che pone al centro la riflessione maturata negli ultimi anni da un femminismo transizionale che ha imparato a cogliere […]
La netta vittoria del candidato del centro destra, Nello Musumeci, conferma le previsioni della vigilia. Cancellieri del Movimento Cinque Stelle, nonostante la buona affermazione in termini assoluti della formazione di Grillo e Casaleggio, non riesce a entrare in partita con un centrodestra che rimette in campo tutto il proprio peso clientelare. Il M5S è il […]
Il 27 settembre è cominciato il processo per la morte di Andrea Soldi, ucciso dai vigili urbani che stavano cercando di imporgli con la forza un TSO – un trattamento sanitario obbligatorio. In questi giorni, con le testimonianze dei sanitari, che visitarono Soldi quando arrivò in ospedale ammanettato e ormai privo di coscienza per la […]
A un anno dall’inizio della rivolta del Rif, territorio del Maghreb marocchino abitato in parte da amazigh, la popolazione berbera con un’identità che si differenzia dal mondo arabo. L’insurrezione è sorta il 28 ottobre 2016 a seguito della fine atroce di un pescatore vessato dalle forze di polizia di Mohammed VI e triturato in un […]
Un quarto di secolo di angherie, violenze, uccisioni, vessazioni; un popolo soffocato da un regime che il nostro interlocutore ha efficacemente descritto come un’amalgama di fascismo (rimasto come retaggio dell’occupazione coloniale italiana) e stalinismo (per le prassi di sparizione e di annullamento della persona); un potere che pretende di occupare ogni ganglio della nazione e […]
In occasione della presentazione del libro biografico “Correvo pensando ad Anna” abbiamo avuto ospite in studio Pasquale Abatangelo, tra i fondatori dei NAP, ribelle di lunga durata, comunista combattente, indomito, mai pentito nè dissociato. Ripercorriamo con lui la sua storia, privata e collettiva, le rapine, la lotta armata, i NAP, le BR, le rivolte carcerarie, […]
Gli incendi in Val Susa, hanno lasciato un intero territorio montano incenerito, le cui ripercussioni si continueranno a vedere a lungo raggio. Le responsabilità nella gestione degli incendi sono chiare, a mente lucida, si riescono a tirare le somme. Se da una parte il clima e il dolo hanno permesso il dilagare del fuoco per […]
Domenica si vota in Sicilia. Grande ritorno del centro destra capitanato da Berlusconi, Partito democratico spaccato e renziani in affanno, 5 stelle che non convince ma sopratutto non vince: le elezioni regionali sembrano essere l’annuncio di ciò che si verificherà tra qualche mese su scala nazionale. Sembrerebbe quasi che, dopo la fase “populista” dentro e […]
La vicenda della nave di Save the Children, perquisita su disposizione della procura di Trapani qualche giorno fa, riaccende l’attenzione sull’operato delle Ong accusate più o meno implicitamente di favorire l’immigrazione e di accordarsi con gli scafisti. Da diversi mesi le navi delle organizzazioni non governative che operano nel mar Mediterraneo salvando la vita di […]