Informazione
Pagina:425
La lotta dei tranvieri genovesi è stata innanzitutto una grande lotta di massa. La radicalità della lotta a oltranza ha unificato per cinque giorni quasi 3000 lavoratori, scavalcando le differenze di generazione, cultura, appartenenze sindacali. Quelle differenze che la routine quotidiana e la normale prassi sindacale concorrono ad approfondire e moltiplicare. La radicalità della lotta non […]
Ieri in centinaia, tra rifugiati dell’ex MOI e famiglie provenienti da occupazioni abitative sparse sul territorio cittadino, hanno dato vita a un rumoroso assedio davanti al comune di Torino. La richiesta immediata era ancora una voilta quella della residenza per tutti, requisito senza il quale queste persone sono tagliate fuori dall’accesso a servizi minimi, salla […]
Il collettivo femminista ‘Cagne sciolte’ ha deciso di ‘celebrare’ il 25 novembre, giornata indetta dall’Onu contro la violenza sulle donne e giorno della visita del presidente Vladimir Putin a Roma con un blitz nella baslica di San Lorenzo Fuori le Mura al Verano a sostegno delle Pussy Riot. Sputiamo su Putin, la rivolta è fica, […]
Bahar Kimyongur è un compagno attivo nel movimento della Tayad, già incarcerato e poi assolto in Belgio per l’accusa di far parte del gruppo comunista turco Dhkc-p e oggi protagonista a livello internazionale nel movimento contro l’aggressione alla Siria e in particolar modo contro le ingerenze della Turchia di Erdogan. Era atteso in Italia per […]
Oggi pomeriggio, dalle 16.30 in poi, inizierà l’assedio al Comune di Torino per ottenere la residenza: ancora una volta rifugiate e rifugiati che vivono all’Ex-Moi, le persone e famiglie sfrattate che hanno occupato molte case vuote e abbandonate in tutta Torino, torneranno a chiedere una risposta a un’amministrazione comunale indifferente che fino ad oggi ha […]
Molti abitanti di Sezzadio e della Val Bormida (in provincia di Alessandria) insieme ai Comitati di Base continuano a lottare per la difesa e l’autodeterminazione del territorio in cui vivono. Dopo l’opposiozne riuscita a precedenti proposte di discariche – che hanno di fatto cacciato il sindaco – c’è un nuovo tentativo di attacco ai territori […]
Dopo mesi di mobilitazioni dei lavoratori del settore della logistica, le intenzioni da parte dei padroni sono chiare: trattare i lavoratori come schiavi, affinchè tengano la testa bassa e la schiena curva. Grazie alle lotte nei magazzini con coraggio e senza paura, per la propria Dignità, stanchi di essere sfruttati, i lavoratori hanno vinto su […]
Genova ancora in lotta contro la privatizzazione parziale di Amt, azienda che si occupa di trasporto pubblico, che l’Amministrazione Doria vorrebbe vendere a Busitalia, società controllata da Ferrovie dello stato. Pure oggi in piazza, con gli autisti anche i lavoratori delle altre partecipate, Aster (azienda di manutenzioni) e Amiu, impegnata nella raccolta rifiuti. Anche loro […]
Appuntamento di sollevazione e assedio contro i palazzi del potere del governo regionale. I corteo è riuscito a raggiungere il Palazzo del Consiglio Regionale dove i manifestanti si sono trovati a fronteggiare i reparti di polizia schierati sotto i portici. Nonostante le cariche della polizia che ha provocato diversi feriti, il corteo non si è […]
Oltre alla curiosità preoccupata relativa alla soluzione della spropositata reazione russa all’attacco di Greenpeace alla fine di settembre alla piattaforma petrolifera nell’Artico, abbiamo posto alcune domande al responsabile italiano delle campagne dell’organizzazione ambientalista, da lui definita con compiacimento “pericolosa”, perché tale deve essere percepita quando decide globalmente di occuparsi di un problema ambientale . Al […]
Sabato 23 novembre a Massa ci sarà un corteo antifascista in risposta all’aggressione subita sette giorni fa ad opera di militanti di casapound dal circolo di sinistra “Frank the tank”, aggressione cui peraltro i compagni hanno prontamente reagito. In città è stata promossa a una settimana di mobilitazione che, culminando nel corteo di sabato, ha […]
Il risulato del primo turno alle elezioni cilene appare contradditorio se non si sommano tuti i dati, compreso quello della forte astensione alle prime consultazioni non obbligatorie tenute nel paese andino; il che lascia immaginare quale disaffezione si sarebbe registrata se non fossero stati imbarcati personaggi carismatici come Camilla Vallejo, la giovane ex leader del […]