Informazione

Pagina:463

  Il 6 aprile 2011 a Bologna con perquisizioni, 5 arresti e varie misure cautelari prende il via l’operazione Outlaw, un’inchiesta giudiziaria contro 27 compagni e compagne del centro di documentazione anarchico Fuoriluogo che viene messo sotto sequestro e in seguito chiuso. L’accusa formulata è di “associazione a delinquere con finalità eversiva dell’ordine democratico”, un’impalcatura accusatoria […]

  Il 16 marzo di dieci anni fa l’attivista americana Rachel Corrie veniva schiacciata da un bulldozer israeliano mentre si opponeva alla demolizione di una casa palestinese. Ogni anno centinaia di attivisti/e internazionali si avvicendano in Palestina per sostenere la lotta di liberazione di questo popolo indomito. Con una compagna presente in questi giorni nella […]

  Nell’ambito della tre giorni per il decennale dell’assassinio di Dax per mano fascista, la giornata di domenica 17 sarà dedicata allo sport popolare, con esibizione di alcune palestre popolari di Milano, di altre città d’Italia e anche di un gruppo di atleti da Gaza. Uno spezzone delle palestre popolari sarà presente al corteo nazionale […]

Attualmente in Italia sono presenti 6 manicomi criminali, gestiti dal dipartimento dell’amministrazione penitenziaria. Ospitano circa 1500 persone abbandonate a loro stesse, in condizioni di disumano degrado. Come conseguenza dell’inchiesta effettuata nel 2010 dalla commissione sull’efficacia del Servizio Sanitario Nazionale si è stabilito il termine ultimo – 31 Marzo 2013- entro cui di tutti gli Ospedali […]

Lo scorso sabato circa diecimila persone hanno dato vita ad un corteo contro le politiche di austerità imposte in un paese dove la disoccupazione giovanile tocca il 20%, quella generale sfiora il 13%.. Nonostante la caduta del governo e la nascita di un nuovo esecutivo, nonostante le dimissioni del sindaco di Maribor, la città slovena […]

Continuano gli approfondimenti sulla tre giorni per il decennale della morte di Dax. Dopo le iniziative di venerdì 15, che culminano con un incontro internazionalista sulle esperienze di pratiche antifasciste ed anticapitaliste , la tre giorni continua sabato 16 marzo, con un corteo nazionale alle ore 15 e la sera con una serie di concerti. […]

                      Questa in estrema sintesi può essere l’indicazione venuta dalla giornata di ieri a Torino. Infatti dopo la mancata proroga di uno sfratto da parte dell’ufficiale giudiziario Lino Mazzeo, con minaccia di eseguire lo stesso nei prossimi giorni senza preavviso, decine di compagni/e hanno occupato la […]

            Il previsto transito del treno di scorie nucleari attraverso il Piemonte è stato rinviato su iniziativa delle autorità francesi. Motivo principale probabilmente il maltempo che imperversa nel nord ovest della Francia, la regione dove si trova La Hague, stazione di arrivo del pericoloso carico. Ad Avigliana circa 150 persone […]

              Per una valutazione sulla situazione venezuelana che cerchi di limare la polemica tra i pro e contro Chavez, intervista all’antropologo Stefano Boni, nella quale vengono descritti alcuni aspetti della società di quel paese, dalla rendita petrolifera ai sussidi per i poveri, dalle assemblee popolari nei quartieri al ruolo […]

Nella mattinata di lunedì 11 marzo sono stati occupati gli uffici dell’URP in C.so Vittorio a Torino: alcuni solidali della lotta anti-sfratti si sono recati in tali uffici per chiedere il rinvio per uno sfratto, non concessogli hanno deciso di  fare un blocco stradale dove dopo una carica della polizia sono state portate via 10 persone. […]

La tre giorni per il decennale della morte di Dax si apre venerdì 15 con un incontro confronto con le esperienze di pratiche antifasciste ed anticapitaliste in Palestina, Colombia,  Russia e Grecia, per condividere saperi finalizzati a far crescere l’antifascismo militante ed attivo contro le nuove destre. Ascolta l’approfondimento con Andrea di Milano milano

Anche il Portogallo ha sviluppato una resistenza alle politiche repressive e neoliberiste, nonostante la disattenzione del mondo per il paese da sempre considerato periferico e con un rapporto privilegiato con le sue colonie, che paradossalmente ora sono in grado di attrarre una migrazione dalla madre patria e di appropriarsi di pezzi della sua economia. La […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST