francia
Pagina:2
Diverse centinaia di familiari, amici e solidali si sono riuniti sabato nel sobborgo parigino di Nanterre per ricordare Nahel Merzouk, 17 anni, ucciso a bruciapelo da un agente di polizia a un posto di blocco il 27 giugno 2023: un omicidio. Inizialmente il poliziotto che ha sparato all’adolescente invoca la legittima difesa, ma il video […]
In diretta con lo studio mobile di Radio Blackout dalla facoltà di Fisica occupata ormai da un mese in sostegno alla lotta di liberazione del popolo palestinese e contro il genocidio israeliano, una puntata speciale a cura della redazione informativa di Radio Blackout. In collegamento sui 105,250 LOUISA YOUSFI e YOUSSEF BOUSSOUMAH, militanti decoloniali attivi/e […]
Dopo l’intervista di Netanyahu alla tv nazionale TF1, le proteste a favore della Palestina in Francia hanno raggiunto un livello ineguagliato di rabbia e intensità rispetto alle manifestazioni precedenti. Nonostante la questione palestinese sia difficile da affrontare senza incorrere in una repressione immediata e feroce – complice anche il sentimento islamofobo che caratterizza lo Stato […]
Martedì 14 maggio un furgone dell’amministrazione penitenziaria è stato attaccato a un casello autostradale per permettere l’evasione del detenuto che viaggiava al suo interno per presenziare a un suo processo. Due secondini sono rimasti uccisi e tre feriti, mentre, nonostante l’enorme dispiegamento di forze, il ragazzo evaso rimane uccel di bosco. All’indomani dell’evasione, i sindacati […]
Uno speciale a cura della redazione informativa di Radio Blackout, trasmesso con lo studio mobile in diretta sui 105,250 e dal vivo dai corridoi di Palazzo Nuovo, occupato da lunedì, insieme alla facoltà di Fisica e al Politecnico, in solidarietà con la resistenza palestinese e la popolazione di Gaza e della Cisgiordania sotto attacco israeliano […]
Da quando gli studenti hanno occupato la Columbia University in solidarietà con i palestinesi, le occupazioni e gli accampamenti studenteschi contro il genocidio a Gaza si sono diffusi a macchia d’olio, oltre cento università sono state occupate in tutto il mondo, un vasto movimento che richiama alla memoria le mobilitazioni contro la guerra in Vietnam. […]
Una panoramica sulle mobilitazioni del 1. Maggio in Francia: a Parigi un corteo tutto sommato tranquillo ha visto alcuni scontri isolati, con la polizia che si è concentrata sulla repressione di singoli spezzoni della manifestazione, mentre in altre città francesi, come Lione, si segnalano scontri più estesi. A St. Etienne è stato espulso dal corteo […]
In un contesto globale segnato da una crescente instabilità e corsa alla militarizzazione, il presidente francese Emmanuel Macron lancia benzina sul fuoco del conflitto tra Russia e Occidente. In una dichiarazione di fine Febbraio, Macron ha dichiarato che «faremo tutto quello che è necessario per impedire che la Russia vinca la guerra», e «Non c’è […]
In tutto l’esagono si moltiplicano le iniziative di lotta degli agricoltori che protestano contro le misure ultraliberiste dell’Unione Europea. Si tratta di un movimento molto composito, in cui si mescolano le istanze radicali della Confederation Paysanne, che si batte contro l’agroindustria e la grande distribuzione, e quelle dell’estrema destra negazionista del cambiamento climatico e contraria […]
La protesta organizzata degli agricoltori in Francia nasce da un contesto complesso che connette il rapporto tra sindacati e lavoratori della terra, l’esposizione delle materie prime al mercato finanziario, il cambiamento climatico, la crescente polarizzazione tra grandi proprietari e piccoli proprietari. Ne abbiamo parlato, in modo esplorativo, con Cesare Piccolo, giornalista che risiede in Francia. […]
Il 19 dicembre il parlamento francese ha approvato una durissima riforma dell’immigrazione proposta dal ministro dell’Interno di centrodestra Gérald Darmanin. Questa legge taglia l’accesso ai sussidi per le persone migranti, introduce una cauzione da versare allo stato da parte degli studenti stranieri che hanno bisogno di un permesso di soggiorno, crea delle quote di immigrazione […]