italia
Una ricerca collaborativa tra l’Università degli Studi di Padova e Radio Melting Pot ha portato Nagi Cheikh Ahmed, giornalista mauritano in Italia dal 2016, e Gustavo Alfredo Garcìa Figueroa, sociologo venezuelano emigrato in Italia nel 2018, ad attraversare la frontiera posta sullo spartiaque alpino tra Italia e Francia per raccogliere le testimonianze di chi è […]
La situazione del mercato agroalimentare a seguito dell’invasione militare della Russia in Ucraina e l’individuazione di misure volte a garantire la sicurezza alimentare nell’UE all’indomani della crisi: sono stati questi i punti centrali del Consiglio Ue agricoltura che si è svolto il 21 marzo a Bruxelles. L’invasione russa dell’Ucraina, come è noto, ha innescato un […]
La definizione della Zona Economica Esclusiva italiana sembra stia vedendo la luce: dopo essere passato assolutamente in sordina, l’iter amministrativo pare arrivato alla fase conclusiva. La centralità del Mediterraneo sia dal punto di vista geopolitico, che commerciale ed economico è indubbia, così come l’affacciarsi di interessi in passato inediti. La decisione italiana di definire una […]
Il ministro della difesa Guerini sostiene che la cooperazione militare e poliziesca con l’Egitto si sarebbe “rarefatta” dopo l’omicidio Regeni. I fatti dimostrano il contrario. Sia la cooperazione militare sia le operazioni di addestramento della polizia egiziana da parte di quella italiana vanno a gonfie vele. L’Italia è arrivata a caldeggiare la candidatura dell’Egitto come […]
La gran parte dei morti per overdose da oppiacei negli Stati Uniti muore per uso di sostanze legali come il Fentanyl. Cosa è cambiato negli ultimi 20 anni? Ne abbiamo parlato con Robertino Barbieri di CanaPisa, autore di un articolo uscito sul settimanale Umanità Nova Ascolta la diretta: Leggi l’articolo: “Prima dell’arrivo del Covid 19 […]
Lungo la rotta balcanica i migranti devono superare vari confini, prima di entrare nell’Area Schengen dove, almeno formalmente, vige la “libera circolazione”. Tale area è delimitata dal confine che separa la Slovenia dalla Croazia, ma ormai da anni l’Unione Europea ha delegato alla Croazia il “lavoro sporco” di fermare le persone che tentano di entrare […]
I sovranisti sono avanzati ma non hanno sfondato in Europa. In due grandi paesi come la Francia e l’Italia hanno invece avuto una significativa affermazione. Il Rassemblement National di Marine Le Pen è arrivato primo alle elezioni europee con il 23,43% dei voti, precedendo La République en marche del presidente Emmanuel Macron, che, con il […]
In Libia si stanno giocando numerose partite con veloci cambi di fronte dei principali protagonisti. Donald Trump, mentre il suo ambasciatore Mike Pompeo continuava a sostenere il governo di Al Sarraj, ha aperto al signore della Cirenaica Khalifa Haftar, il maresciallo gheddafiano, per vent’anni esule negli Stati Uniti, che ha deciso di far saltare il […]
Un nutrito presidio solidale all’esterno del Tribunale di Gap ha accompagnato per tutta la mattinata di oggi la prima udienza del processo a carico di Eleonora, Theo e Bastien, i 3 compagni arrestati a Briançon lo scorso 22 aprile in seguito alla manifestazione che si era svolta al confine Italo-francese. Al termine dell’udienza, il Tribunale […]
Le missioni militari italiane in Niger e Tunisia sono rimaste al palo. Nonostante 40 soldati tricolori si trovino già in Niger, il governo di Niamey ha dichiarato di non aver mai stretto accordi con l’Italia. Nel paese c’erano state numerose manifestazioni contro la presenza militare straniera nel paese. In Niger ci sono da molto tempo […]
La Torino Lyon non serve (più). Questo il verdetto degli analisti francesi sulla nuova linea ad alta velocità contro la quale da 25 anni si battono i No Tav. Persino il governo italiano ora pare meno granitico nel sostegno all’opera. Va da se che il gioco potrebbe durare il tempo di un walzer nelle urne. […]