precarietà

In provincia di Torino ci sono centinaia di supplenti che negli ultimi tre mesi non sono stati pagati. Si tratta dei precari che, con diverse tipologie contrattuali, vengono assunti per coprire le assenze dei colleghi in malattia. I loro salari dovrebbero essere attinti ad un fondo che si è esaurito da mesi. L’ufficio scolastico regionale […]

Negli ultimi giorni sono stati formulati due rapporti che ci parlano di precarietà. Da una parte quello dell’Ocse «Preventing Ageing Unequality» che propone alcune soluzioni al prossimo governo per diminuire le diseguaglianze di reddito tra lavoratori giovani e anziani e quelle di genere tra uomini e donne cresciute a dismisura in Italia. Questo attraverso alcune […]

“Fördern und fordern“, “incoraggiare ed esigere”, era la parola d’ordine contro i poveri utilizzata dal cancelliere tedesco Gerhard Schröder (1998-2005). Attivazione al lavoro, colpevolizzazione dell’inattività e soprattutto creazione di segmento del mercato del lavoro strutturalmente “a basso salario” sono le caratteristiche proprie delle riforme che negli ultimi dodici anni hanno prodotto ciò che è stato […]

I dati forniti dall’INPS sono secchi ed impietosi. Calano le assunzioni a tempo indeterminato, c’è stata un impennata nell’utilizzo dei vaucher. Molti ancora non sanno di che si tratti, anche se il meccanismo è da decenni lo stesso: una maniera legale per avere al proprio servizio lavoratori formalmente autonomi in realtà dipendenti precari e senza […]

A pochi giorni dal 1 maggio, vale la pena prendere in considerazione due delle forme oggi più abusate di sfruttamento della forza-lavoro: i buoni-voucher per disoccupati e la “possibilità” (leggi: obbligo) del lavoro festivo nella grande distribuzione. Tratto comune dei due dispositivi, una forza-lavoro che il capitale pretende sempre più flessibile. Si tratta insomma di […]

“Andavo a lavoro in macchina quindi dovevo pagare la benzina, ho fatto anche volantinaggio nel parcheggio del centro commerciale perché lo chiedeva il mio capo”. “Lavoro con Garanzia giovani da 3 mesi, aspetto 1.000 euro ma non vedo ancora niente, intanto pago i mezzi pubblici per andare in ufficio”. “Mi hanno presa come barista, in […]

Questa mattina abbiamo parlato con Danilo del secondo sciopero messo in campo da lavoratori e lavoratrici della multinazionale in tutti i punti vendita del paese nella giornata di sabato 11 luglio. La mobilitazione ha avuto una forte adesione, intorno all’80 % dei dipendenti, malgrado una sorta di precettazione di dirigenti e manager di settore che […]

Sono da poco usciti i decreti attuativi del Jobs Act. Questa mattina ne abbiamo parlato con Jessica Concas, avvocatessa del lavoro, che ha descritto e analizzato “le nuove regole” in materia di diritto del lavoro contenute nel provvedimento appena varato. Ad una prima valutazione, purtroppo in linea con le peggiori previsioni, il Jobs Act fa […]

I decreti attuativi del job act – sui quali l’info di Blackout ha proposto ieri un primo interessante approfondimento – mostrano la trama reale della tela intessuta da Matteo Renzi. Ben lungi dall’abolire i contratti precari, Renzi li rende più appetibili ed elastici per il padronato. I Co. Co. Pro. perdono per strada il “Pro”. […]

Questa mattina abbiamo parlato con Andrea Fumagalli, docente di economia politica, dell’orizzonte sempre più concreto del “lavoro gratis”, per ora ampiamente pubblicizzato e di cui si farà ampio abuso durante l’EXPO di Milano. Oltre al consueto sfruttamento di volontari e giovani che lavoreranno gratis in diversi settori della kermesse, abbiamo commentato gli altri numeri del […]

Mat­teo Renzi lo cita con­ti­nua­mente come «riforma già fatta». Ma il Job act è tutt’altro che in vigore. E non lo sarà ancora per mesi. Milioni di persone vivono nel limbo mentre continuano le meline parlamentari. Come e quando verranno ridotti i 46 tipi di contratti precari? Renzi non ha mai dato una risposta chiara. […]

“Quando la Cgil sarà in piazza, il 25 ottobre, noi saremo a fare la Leopolda. Ci hanno anche risolto il problema di chi ci fa la manifestazione contro”, ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Poi ancora: “Ho grande rispetto per i sindacati ma dove erano negli anni in cui i diritti dei ragazzi […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST