repressione

Pagina:18

Alessandria, diciotto giorni di settembre 2012 Cari compagni e compagne, con questa lettera voglio raccontarvi qualcosa che mi sta a cuore e mettervi a parte di un’intenzione. Quando sono stato portato, il 27 agosto scorso, nella sezione di isolamento del carcere di Tolmezzo ho conosciuto alcuni ragazzi lì rinchiusi. Sono stato accolto in modo non […]

I ragazzi condannati in Cassazione per il G8 di Genova rappresentano l’ennesimo capro espiatorio della storia giudiziaria italiana. In mancanza di una elaborazione corretta e infine di una narrazione complessa di quelle giornate di luglio 2011, lo stato preferisce individuare dieci ragazzi scelti, è il caso di dirlo, praticamente a casaccio e sacrificarli sull’altare del ripristino dell’integrità offesa delle istituzioni. E’ una modalità che ritorna e ritorna mietendo sempre nuove vittime. E’una storia iniziata nel dopoguerra, proseguita con la generazione ribelle degli anni settanta e che non sembra vedere una fine, tutt’altro. Il penale infatti, in un’invasività crescente, affina ogni giorno di più le armi che consentono questo eterno ritorno. Ne parliamo con Vincenzo Guagliardo in occasione della nuova edizione del suo libro: “Di sconfitta in sconfitta. Considerazioni sull’esperienza brigatista alla luce di una critica del rito del capro espiatorio” (Colibrì 2012).

Dieci persone tra le migliaia che accorsero a Genova nel 2001 per contestare l’autoritarismo e la violenza dell’ordine globale, oggi vedranno confermate o smentite in Corte di Cassazione le pesanti condanne che hanno subito negli scorsi anni per le manifestazioni , gli scontri , la resistenza opposta. I manifestanti rischiano pene incredibili. Una sentenza scandalosa […]

Il 6 Aprile 2011 cinque compagni sono stati arrestati e rinchiusi nel carcere della Dozza. Hanno scontato preventivamente 3 mesi di galera e successivi altri 3 agli arresti domiciliari. Insieme ad altre 22 persone sono stati accusati di associazione a delinquere con finalità eversiva. Nel 2006 avevano aperto il centro di documentazione anarchico“Fuoriluogo” che in […]

La terza ed ultima udienza del processo contro i compagni arrestati il 12/2/2007, svoltosi dopo che la Cassazione aveva respinto la sentenza d’appello, si è conclusa con la lettura della la sentenza nella quale il capo A (reato di associazione con finalità di terrorismo o di eversione dell’ordine democratico, art. 270 bis c.p.) è stato […]

A Bologna Polizia e Carabinieri hanno sgomberato una palazzina occupata venerdì da un gruppo di attivisti anarchici solidali con il movimento No Tav della Val Susa. Alla fine della giornata la Digos ha emesso 22 denunce contro gli attivisti e le attiviste, otto delle quali hanno a lungo resistito sul tetto. Nei giorni avevano spiegato […]

Intervista ad Alberto Perino prendendo le mosse da un’affollata assemblea No Tav a Settimo Torinese. Nonostante due camionette di carabinieri, due blindati, un paio di macchine dei vigili e la consueta manciata di digos la partecipazione popolare è stata ampia, libera, vivace. Tante le famiglie con bambini. Segno inequivocabile che si aprono sempre nuove falle nel muro della propaganda criminalizzante nei confronti del movimento No Tav.
L’intervista si è poi dipanata sulle imponenti misure repressive che la magistratura e il governo stanno costruendo sul movimento No Tav.
Si va dalla proposta di legge in discussione in commissione giustizia della Camera che prevede pene da uno a cinque anni per i blocchi stradali e ferroviari, all’arresto di un No Tav milanese per aver attaccato un adesivo ad un bancomat, ai nuovi avvisi di garanzia che stanno arrivando contro chi ha accupato l’autostrada per 14 ore l’8 dicembre scorso.
Il governo vuole disciplinare il movimento No Tav, perché è consapevole che la posta in gioco è ben più alta della bella torta del Tav, perchè sanno che la capacità di autogestione delle lotte, sta gettando le basi per forme di autogoverno popolare irriducibile ai giochi della delega e della rappresentanza.

Interventi della giornata di oggi, Domenica 4 Marzo…la protesta continua, dopo le manifestazioni di Sabato e Giovedì.         Oggi il programma prevede: – Domenica 4 marzo ore 12.00 Giaglione campo sportivo polentata ore 14.00 passeggiata verso la val Clarea     Ore 20.57 … Diretta dalla Clarea dove Turi si è arrampicato […]

Intervista con Ada, la compagna di Tobia,  impossibilitato dalle restrizioni a comunicare con noi e con chiunque altro a casusa delle restrizioni; per questo in protesta da ieri con questo scipero della fame, senza assistenza medica a causa delle stesse restrizioni.       [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/scioperodellafame_tobia_4marzo.mp3|titles=scioperodellafame_tobia_4marzo] Scarica il file

Interventi della giornata di oggi…dopo la partecipata assemblea di ieri a Bussoleno il movimento No Tav rilancia nuove giornate di lotte, leggete il programma degli appuntamenti organizzati per oggi e domani  …   Ore 19.55… Conclusione della grande mobilitazione odierna di Roma.. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/03-03-2012-19h-51m-57s-ROMA_fabrizio.mp3|titles=notav_3marzo_1955_roma] Scarica il file Ore 19.10…  Aggiornamento da Asti.. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/03-03-2012-19h-11m-43s-ASTI_andrea.mp3|titles=notav_3marzo_asti] Scarica il file Ore 19.05… Udine, aggiornamenti.. […]

Aggiornamenti audio e contributi dalle varie iniziative in giro…     Ore 23.06 … dopo più di cinque ore, il corteo “selvaggio” di Torino sta per concludersi sotto la prefettura della città. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/corteo-torino-23.06.mp3|titles=corteo torino 23.06] Ore 22.51 … la situazione al blocco di Bussoleno è tranquilla. A poco a poco, i No Tav si spostano […]

Ore 20.15, situazione calda: [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/02/intervento_ore_2015_notav.mp3|titles=intervento_ore_2015_notav] ragazzi oddio, ma state guardando i telegiornali? alle 20.37? Ore 21.00, situazione di stallo, continuano ad usare l’idrante colorato, presa bene… [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/02/intervento_ore_21_notav.mp3|titles=intervento_ore_21_notav] Ore 21.17, ampio uso di lacrimogeni, si contano più di 600 persone, il nostro inviato ha difficoltà a parlare per la quantità di gas…comunque la gente resiste…la traiettoria […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST