repressione
Pagina:3
Aggiornamenti sul processo contro Francisco Solar e Mónica Caballero per le azioni dei Cómplices Sediciosos – Fracción por la Venganza e delle Afinidades Armadas en Revuelta: aggiornamenti sulle udienze del 18-20 luglio e sulla continuazione del processo (Cile) Qui l’articolo da La Nemesi In onda su blackout anche l’informativo para los medias libres sobre […]
Lunedì 26 giugno si è tenuto l’appello in tribunale per i sei poliziotti della questura di Verona accusati di torture e violenze ai danni delle persone che venivano portate negli uffici. Dei sei indagati due si sono avvalsi della facoltà di non rispondere, altri hanno smentito i fatti, mentre una poliziotta ha parlato solo di […]
Il corteo internazionale indetto per il 17 giugno in Maurienne è stato un segnale della crescita del movimento contro la nuova linea ad alta velocità anche in Francia. Dopo i primi timidi passi fatti dopo la rivolta popolare del dicembre 2005 che, in Val Susa, fece cancellare il progetto sulla sponda sinistra della Dora e […]
Il processo Antifa Ost contro gli antifascisti di Lipsia
La decisione della Cassazione di respingere l’ultimo ricorso al 41bis è una condanna a morte per Cospito. Non sono bastate le prese di posizione di interi pezzi dello stesso apparato giudiziario e di polizia a bloccare la macchina della repressione, cominciata con la decisione di ridefinire l’attentato senza vittime di Fossano come attentato contro la […]
Intervista radiofonica con Flavio Rossi Albertini, avvocato di Alfredo Cospito, sugli ultimi aggiornamenti riguardo le condizioni di salute del compagno da ormai 105 giorni di sciopero della fame, detenuto al 41bis al carcere di Opera a Milano, e sulla assoluta importanza storica della lotta, che parte dal corpo stesso di Alfredo, e si espande in […]
Giovedì mattina ha avuto luogo una perquisizione al Centro Sociale Askatasuna. Un’operazione che riguarda i fatti del 15 Ottobre 2022 quando nel controviale davanti al centro sociale si è tenuto un concertone che ha visto la partecipazione di migliaia di persone e decine di artisti della città in difesa dello spazio sociale. Decine di camionette […]
“È urgente un trasferimento di Alfredo Cospito in una struttura in grado di garantire immediato intervento sanitario”. Lo ha chiesto venerdì 27 gennaio il Garante Nazionale per le persone private della Libertà, Mauro Palma, riprendendo un’analoga istanza presentata dall’avvocato Flavio Rossi Albertini, legale dell’esponente anarchico in sciopero della fame contro il 41 bis da da […]
Alcun* compagn* sensibili e vicini alle tematiche e alle lotte che avvengono nei territori ellenici, fanno un racconto lungo e di ampio respiro su quanto successo ultimamente, e cosa potrebbe succedere, nei territori oltre adriatici. Un racconto insomma sulle prospettive dalla Grecia, che prende spunto dalla commemorazione a 49 anni dalla rivolta del Politecnico, avvenuta […]
L’occupazione della Sapienza a Roma ha fatto seguito a un episodio di violenza poliziesca particolarmente incisivo di qualche giorno fa in occasione di un comizio di Azione Universitaria, la giovanile di Fratelli d’Italia, sul capitalismo “buono”. Quali prospettive e quali movimenti si stanno attivando nel mondo della formazione? Ne abbiamo parlato con il collettivo di […]
Oltre venti avvocati/e di diverse città italiane si sono esposti/e pubblicamente scrivendo un appello congiunto riguardo al particolare accanimento giudiziario, evidente negli ultimi mesi, riservato ad imputati/e anarchici/e. Una giustizia accanita nel formalizzare imputazioni pesantissime mai utilizzate per eventi storici italiani quali le stragi degli anni 80, evidenziando una deriva giustizialista in cui le persone […]
APPROFONDIMENTO E RACCONTO SULLA RIVOLTA SOCIALE IN COLOMBIA DEL 2021 Nel 2021 in Colombia il tentativo di una riforma fiscale da parte del governo liberale e di destra di Duque si trasforma in rivolta generalizzata. Esplode la rabbia contro la gestione autoritaria della pandemia, gli effetti della crisi economica e le violenze poliziesche. Per settimane […]