Sanità
Questa settimana si è tenuto il consiglio regionale aperto in cui si è discusso il progetto del nuovo ospedale che dovrebbe sorgere in una porzione di parco della Pellerina a Torino. Come riportato dai giornali locali la rete Resistenza Verde ha ribadito le proprie ragioni “Non siamo contro l’ospedale ma chiediamo che venga costruito in […]
Nell’informazione mattutina di mercoledì 8 marzo abbiamo sentito alcune compagne in presidio davanti all’ospedale di Susa, simbolo di un territorio in cui è impossibile per le donne aver accesso all’interruzione di gravidanza. Questo presidio tocca quindi due tematiche: la prima è l’attacco continuo all’autodeterminazione del corpo delle donne, in particolare alla possibilità di abortire, per […]
Ci siamo fatti raccontare da un compagno della Microclinica Fatih che lavora in un Pronto Soccorso cittadino com’è la situazione degli ospedali e ne è uscita una bella chiacchierata su problemi vecchi e nuovi della sanità piemontese, che si intersecano con quelli legati all’emergenza covid (ma ha ancora senso definirla così?). Ascoltatela! Qui e qui […]
In Lombardia l’assistenza sanitaria è sempre più un miraggio per chi non ha soldi per cliniche e ambulatori privati. Negli ospedali San Paolo e San Carlo la situazione è difficilissima da molti mesi. Di questi giorni la notizia che 39 milioni di euro destinati a manutenzione e riqualificazione dei due ospedali, sono scomparsi dal bilancio. […]
Negli ospedali lombardi la situazione è in sensibile peggioramento ormai da diversi giorni. Molti lavoratori e lavoratrici, che in primavera avevano accettato volentieri di spostarsi nei reparti covid, oggi non sono più disponibili a presentarsi volontari. Sono trascorsi otto mesi dal primo dilagare dell’epidemia: in questi mesi non sono state prese le misure necessarie ad […]
Mercoledì 20 maggio un presidio di infermieri si è riunito davanti al palazzo della Regione a Torino. Innanzitutto hanno voluto ricordare i 40 colleghi deceduti durante l’epidemia vittime delle negligenze di chi gestisce la sanità, sia per anni di tagli che hanno penalizzato il personale, sia per la totale impreparazione strutturale: pochi tamponi, dpi non […]
La gestione della pandemia in Francia è stata segnata dall’onda lunga dei tagli alla sanità, all’origine della difficoltà sia nella prevenzione del contagio che nella cura dei malati. Macron ha provato a mettere il bavaglio alle voci critiche, e ha attuato una politica sociale basata su un ampio sistema di ammortizzazione sociale non disgiunta dalla […]
Uno sguardo sul reparto sanità con Alessandro (cub-sanità), per capire le richieste dei lavoratori socio-sanitari in prima fila nella lotta al covid-19. La retorica degli “eroi nazionali” si infrange con le solite condizioni contrattuali di precariato e sfruttamento, in cui vengono negate agli stessi operatori le condizioni minime di prevenzione. Per ascoltare il contributo: qui […]
L’assessore alla sanità piemontese Saitta, il direttore generale della “Città della salute e della scienza” Zanetta e il direttore dell’ASL To2 non hanno realizzato nessun progetto per dare un futuro al Maria Adelaide, nonostante il loro impegno dato in diverse occasioni pubbliche, anche a partire dalla mobilitazione di qualche mese fa. Cittadini e lavoratori dell’Ospedale […]