Siria

Pagina:7

I Questa mattina abbiamo sentito in diretta Luigi del Comitato contro la guerra di Milano sulla situazione siriana. La Nato e i suoi infidi alleati regionali (Qatar in primo luogo) alimentano l’afflusso di armi e miliziani islamici per combattere il governo di Damasco, per lo più dal confine turco. La rivolta popolare del marzo-agosto 2011 […]

  Dovunque e sempre negli ultimi decenni sembra che si ripetano le strategie e le forme belicose del neocolonialismo capitalista. Dal Kosovo alla Libia, una sottesa guerra per procura ammantata da sedicnete democrazia esportata, che continua a estendersi a partire dalle aggressioni con cecchini e morti civili volte a rendere indispensabile l’intervento esterno da parte […]

L’Unione Europea si è spaccata sulla questione dell’embargo alla vendita di armi ai ribelli siriani, revocato su spinta di Francia e Gran Bretagna, nonostante l’opposizione degli altri Stati membri. Non si è fatta attendere la risposta della Russia, nettamente schierata con Assad, che ha annunciato la fornitura di nuovi missili antiaerei al governo siriano. Per […]

A pochi giorni dall’ultimo attacco israeliano, sabato sera un altro raid aereo ha colpito Damasco. Tel Aviv dice di aver colpito un carico di missili iraniani Fateh 110 diretto al movimento libanese Hezbollah. Tehran nega con forza. L’attacco della scorsa notte segue quello analogo avvenuto tra giovedi’ e venerdi’, anche in quel caso, afferma Tel […]

Dopo il massacro di venerdì a Hula e i morti ieri ad Hama il piano di pace dell’ONU vacilla. Un’analisi della situazione siriana alla luce degli ultimi accadimenti con Marco De Michelis, docente di Storia dei Paesi Islamici all’Università di Torino.   [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/Siria.mp3|titles=Siria] Scarica l’audio della diretta

                In Siria, il piano di pace proposto da Kofi Annan e accettato dal regime, vacilla, in balìa dei venti di guerra che premono per una svolta militare. Secondo un’inchiesta del Washington post, i paesi del Golfo stanno fornendo ai ribelli una quantità di armi sempre maggiore, sia […]

Sulla situazione in Siria e sul dibattito all’ONU.

Un’analisi dello scenario mediorientale alla luce delle crisi per l’intervento statunitense nello stretto di Hormuz.

Ne abbiamo parlato con Elvio Arancio della redazione di Infopal

La situazione in Iran e in Siria: intervista con Stefano Capello, autore, tra gli altri, di “Oltre il giardino”. Dopo il rapporto dell’AIEA sul nucleare iraniano, si sono addensate le minacce alla repubblica islamica, anche se pare difficile ipotizzare un intervento armato a breve termine. Le convulsioni che attraversano l’area sono tali da rendere lo […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST