trieste

Pagina:2

Sabato scorso a Trieste il gruppo fbook di “Son giusto” aveva convocato una provocatoria manifestazione “contro il business dell’immigrazione” in piazza Libertà di fronte alla stazione dei treni. Non è la prima volta che questo gruppo (che ormai è alleato organico a veneto fronte skinheads, forza nuova e casa pound) scende in piazza su questo […]

Dalla rotta Balcanica arrivano a Trieste ogni giorno molte persone. Poche hanno interesse a fermarsi in Italia: la maggior parte prosegue per altri Paesi europei. Tutti hanno fatto un viaggio terribile: c’è chi ce la fa in un anno, chi è ancora in marcia dopo 10 anni. Un parte di vita rubata dalle frontiere chiuse, […]

La Balkan Route è ancora oggi uno dei principali canali di accesso alla Fortezza Europa. Ci siamo collegati con attiviste e solidali ad Atene, Zagabria, Trieste e Oulx, piccola cittadina italiana a pochi chilometri dalla frontiera francese, per ripercorrere ancora una volta le tappe della rotta e fornire un quadro generale aggiornato sulla situazione attuale. Lamprini […]

A cent’anni dall’impresa fiumana del “vate” D’Annunzio le destre, dal PD ai neofascisti, celebrano l’avventura dannunziana presso il monumento edificato tra Monfalcone e Ronchi dei legionari. Con Luca dell’associazione Ronchi dei partigiani parliamo delle iniziative che gli/le antifascist* hanno messo e metteranno in campo nella giornata di oggi. Mentre a Trieste si inaugura, tra le […]

Oggi abbiamo intervistato un lavoratore dell’ICS di Trieste (Consorzio Italiano di Solidarietà) che ha parlato dei motivi del presidio di questo pomeriggio a difesa dei lavoratori del consorzio – più di 80 rischiano di perdere il lavoro – e della difficoltà di svolgere un lavoro di accoglienza con le nuove norme del Decreto sicurezza. Comunicato […]

Il 18 settembre del 1938 il governo fascista promulgò le leggi razziali. Nei fatti era stata revocata la cittadinanza ad una parte della popolazione. Benito Mussolini, in una piazza dell’Unità a Trieste gremita da 150mila persone annunciava una serie di decreti regi e dichiarazioni che miravano a discriminare gli ebrei e limitarne la libertà. Sono […]

Lo scorso sabato c’è stata una prima iniziativa di piazza contro l’apertura dei CPR (centri di permanenza per il rimpatrio) in regione. Secondo il piano del governo dovrebbero aprirne diversi in ogni regione. Il Friuli-Venezia Giulia si è già candidato a ospitarne uno per provincia. Il primo ad aprire dovrebbe essere quello a Gradisca d’Isonzo, […]

In Italia il dibattito sulla nocività della produzione siderurgica si appunta sull’Ilva di Taranto, e coinvolge così tutti gli stabilimenti italiani nella lotta tra chi privilegerebbe la salute alla salvaguardia dei posti di lavoro. Ma le fonti di inquinamento e di decessi per disastro ambientale che impone la dislocazione di uno stabilimento di quella portata […]

Alle ultime elezioni locali nella città di Trieste è stato nominato Roberto Dipiazza, un sindaco di Forza Italia. Dipiazza è in linea con il vicesindaco leghista Pierpaolo Roberti,che sta conducendo una crociata contro i poveri, i senza casa, i profughi e i mendicanti. Il nuovo regolamento della polizia urbana, una bozza di ventiquattro pagine che avrebbe già incassato il […]

Ieri a Trieste si è tenuto il primo comizio di Salvini nel capoluogo della regione FVG con il solito pretesto di fomentare la sua campagna di odio contro i migranti. Ma gli antirazzisti e antifascisti triestini, che erano in presidio in piazza dal primo pomeriggio, hanno disturbato il comizio non appena Salvini ha iniziato a […]

In decine di località delle penisola è stato raccolto l’appello per una giornata di lotta nazionale contro il Tav e la repressione. 14 maggio 2013. Un gruppo di No Tav compie un’azione di sabotaggio al cantiere di Chiomonte. 14 maggio 2014. Quattro attivisti verranno processati per quell’azione. L’accusa è “attentato con finalità di terrorismo”. Non […]

L’incarico per la formazione del nuovo governo è stato affidato da Napolitano ad Enrico Letta, ex vicesegretario del partito Democratico. Mentre le agenzie battevano la notizia abbiamo sentito Marco Revelli, sociologo e docente all’università del Piemonte orientale. Con lui abbiamo provato a capire meglio gli avvenimenti dell’ultima settimana: dall’implosione del PD alla rielezione di Giorgio […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST