università

Pagina:4

Mercoledì 18 febbraio si terrà l’inaugurazione dell’anno accademico del Politecnico di Torino. Questa giornata, avulsa completamente dal contesto universitario, si riconferma passerella per politici ed imprenditori, responsabili dell’indebitamento ed impoverimento della nostra città e Regione. Attraverso l’assemblea pubblica del 3 Febbraio al Politecnicosi, si è deciso di lanciare un presidio unitario nella mattinata del 18 […]

In questi giorni il dibattito politico istituzionale è incentrato sull’approvazione della Legge di Stabilità. Non manca una certa confusione per quanto concerne le singole voci di spesa. Eppure, dalle prime indicazioni sembra emergere forte e chiaro un dato politico: la scure torna ad abbattersi. Sembra essere confermata l’assunzione di 150mila precari prevista dal recente piano […]

Martedì 25 giugno era stata indetta una giornata di lotta e di solidarietà con gli studenti arrestati il 19 giugno per gli scontri seguiti allo sgombero dell’ex-Cuem e all’occupazione di un un nuovo spazio alla Statale di Milano. Facciamo un passo indietro. Tutto comincia la mattina del 6 maggio. Gli studenti universitari che occupano l’ex-Cuem […]

Tutto comincia la mattina del 6 maggio. Gli studenti universitari che occupano l’ex-CUEM si trovano di fronte uno scenario di guerra. Lo spazio della libreria non è stato semplicemente sgomberato, è stato completamente devastato, spariti i libri, spariti i computer, i tavoli, le pareti, la cucina e persino il pavimento. Subito decidono di riallestire la […]

Bologna, ieri manganellate contro un assemblea autorganizzata di studenti e lavoratori. a polizia cerca di interrompere un’assemblea pubblica insieme alle lavoratrici della Sodexo, ma una forte resistenza impedisce il vile tentativo. Ieri sera in via Zamboni a Bologna, si stava svolgendo una assemblea organizzata dal C.U.A. a cui erano invitate a parlare della propria esperienza […]

Ieri il Tar del Piemonte ha accolto il ricorso contro l’Edisu, la Regione, il Politecnico, l’Università di Torino quella del Piemonte orientale e quella di Scienze gastronomiche sulla mancata erogazione di oltre 5 mila borse per il diritto allo studio universitario nell’anno accademico 2011/12. I giudici hanno ordinato alla Regione e all’Ente regionale per il […]

Il ministro del Welfare e del Lavoro Elsa Fornero, insieme al collega del ministero dell’Istruzione Francesco Profumo si troveranno a Napoli il 12 e 13 novembre, per presenziare alla conferenza intergovernativa sulla precarietà tra Italia e Germania.  Secondo i ministri del governo Monti bisognerebbe importare il sistema tedesco, che poggia su corsi di formazione e […]

Welfere? No, Warfere! Ieri alla Sapienza di Roma, guerrafondai di ogni ordine e grado si riunivano per una conferenza con un titolo raccapricciante “Armi cibernetiche e processo decisionale”, evento patrocinato dal Ministero della Difesa e dal consiglio dei ministri in collaborazione con grandi aziende come Finmeccanica e Ibm. L’incontro era finalizzato a creare una “sinergia” […]

A pochi giorni dalla sgombero della Verdi15 occupata, gli studenti e le studentesse continuano la resistenza in tutta la città. Le iniziative si susseguono e dopo l’occupazione della sede dell’Edisu, l’ente regionale per il diritto allo studio, per denunciarne il ruolo attivo nell’operazione di sgombero di martedì, oggi si è dato un altro appuntamento, a […]

Oggi il Ministro dell’Istruzione Profumo sarà presente a Firenze, quale ospite d’onore, per l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Accademia delle Belle Arti. Gli studenti fiorentini, medi e universitari, considerano la sua presenza in città un’inaccettabile provocazione, in quanto il ministro è l’attuale esecutore dell’ormai decennale attacco al diritto allo studio. Il progetto di questo signore è quello […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST