Autore: info
Pagina:209
Salvini aveva strombazzato come un successo il trasferimento di alcuni migranti dalla baraccopoli di San Ferdinando a una tendopoli gestita dal Comune. La tragica morte di Sylla Noumè, avvenuta venerdi scorso poco prima dell’alba, è la dimostrazione che spostando la gente da una baracca all’altra non cambia nulla. Ne abbiamo parlato con Patrick del sindacato […]
Per chi a Torino non vuole chinare la testa di fronte ai padroni della città, si apre una settimana ricca di iniziative, che culminerà con il corteo di sabato 30 marzo, anche in risposta alla rassegna Biennale Democrazia che dal 27 al 31 prevede dotti appuntamenti, patrocinati Lavazza e Compagnia di San Paolo, nel quartiere […]
Due chiacchiere con Elio di No Tav Torino&cintura sulla manifestazione ambientalista svoltasi il 23 marzo a Roma. La varietà dei gruppi partecipanti, le prospettive di Fridays for Future, il tradimento dei 5 stelle, la necessità di fare rete a livello nazionale per continuare la mobilitazione: elio
Da giugno 2017 alla notizia di un mega-progetto di sviluppo turistico che comprenderebbe diverse isole sul Nilo gli abitanti dell’isola di al-Warraq si sono organizzati in un “consiglio delle famiglie” per opporvisi con forza. Sono circa 200mila le persone che, soprattutto a partire dagli anni 80, hanno raggiunto l’isola per stanziarvisi, da allora al-Warraq ha […]
Il dibattito tutto italiano – e dunque con il solito vizio provinciale (nascondendo che l’interesse per Palermo sia per il megaprogetto di un porto che cambierà i connotati della città siciliana) – relativo al contratto in firma in questo weekend tra il governo cinese e quello italiano per una cooperazione più stretta e il coinvolgimento […]
Sabato 23 marzo a Roma si riuniscono le molte realtà italiane che sono come minimo sospettose dei molti affari perseguiti da lobbies e multinazionali, ciascuna meritoriamente sentinella locale, ciascuno chiamato a improvvisarsi esperto, professionista e autodidatta – avvocato, ingegnere, geologo, esperti di impatto ambientale, chimico, giurista, tecnico di trasporti e di pipeline… – per tutelare […]
Giovedì 21 marzo era stata indetta una critical mass per attraversare tutti insieme le strade di Torino. MASSA CRITICA – PRIMAVERA TORINESE 21 MARZO – PIAZZA CASTELLO ore 19.00 Per celebrare l’arrivo della primavera ribaltando per una volta le gerarchie della strada. Per chi stuf@ della prepotenza imposta dalla cultura della macchina, avrebbe potuto muoversi […]
Stamattina abbiamo ospitato in studio Emanuele di LDS – Liberi di Scegliere, gruppo di genitori per la libertà di scelta vaccinale. Nel corso di una interessante chiacchierata abbiamo toccato diversi temi relativi alla questione dei vaccini, e presentato la manifestazione in programma il prossimo 23 marzo a Torino, concentramento ore 15 ai giardini Lamarmora. Ascolta […]
Riassumiamo le iniziative antifasciste, passate e future, contro l’apertura di una sede del gruppetto fascista Legio Subalpina a Torino in zona corso Allamano, Mirafiori Nord. Oltre al vicino Barocchio Squat, anche molti residenti del quartiere si stanno muovendo per arrivare quanto prima alla chiusura di quel posto. Ascolta l’intervista di stamattina con Mario redattore di […]
Stamattina abbiamo intervistato Elisa del neonato movimento Extinction Rebellion per una valutazione sullo sciopero globale contro i cambiamenti climatici dello scorso 15 marzo, in particolare dell’appuntamento di Torino. Alla luce dei grandi numeri della mobilitazione, diventa importante che il movimento non si lasci manipolare e si dia obiettivi concreti e pratiche efficaci, per evitare che […]
Intervista con la professoressa Alessandra Algostino sulle ragioni e gli obiettivi del percorso iniziato dopo lo sgombero dell’Asilo Occupato con l’assemblea del 25 febbraio al Campus Einaudi (nella foto), che vede oggi una nuova tappa alle 17 in Aula Magna della Cavallerizza: cosasuccede
Il Memorandum Italia-Cina sulla Via della Seta sta dominando il panorama politico italiano tra spinte pentastellate e frenate leghiste. Il tutto sotto l’occhio attento degli Stati Uniti pronto a colpire chiunque si mostri troppo ospitale con Xi Jinping e il suo entourage. Insieme a Simone Pieranni, fondatore del blog ChinaFiles e collaboratore de Il Manifesto, […]