Autore: info
Pagina:397
Il primo provvedimento di peso del governo Renzi ad entrare in vigore è quello che rende più flessibili i contratti a termine. Il decreto legge, approvato la scorsa settimana dal consiglio dei ministri, è stato firmato ieri dal Capo dello Stato e pubblicato nella Gazzetta ufficiale. Un provvedimento quello che entrerà in vigore, che rientra […]
Negli ultimi anni Trenitalia, con contributo e benestare della Regione, ha aumentato il costo dei biglietti sulle linee locali, giustificandolo con il cambio del materiale rotabile e varie altre migliorie che avrebbero dovuto rendere il servizio più efficiente e puntuale. Chi però si reca verso Torino (studenti, lavoratori…) ogni giorno incappa in ritardi e disservizi […]
Forse quest’anno il Newroz, il capodanno kurdo (che coincide con la primavera, come per molte genti di quell’area geografica) annuncia nuove prospettive: l’altroieri la Corte di Strasburgo ha condanato la Turchia di Erdogan per la violazione dell’articolo 3 della Convenzione europea dei diritti umani che sancisce il rifiuto della tortura e dei trattamenti degradanti subiti […]
Oggi pomeriggio alle 17 sotto la Prefettura di piazza Castello un presidio del movimento di lotta per la casa dà il via a una settimana di iniziative in vista del corteo regionale per il diritto all’abitare in programma il prossimo sabato 29 marzo a Torino. Questo percorso torinese si inserisce in una mobilitazione nazionale […]
Dei 7 reclusi arrestati lunedi per gli ultimi roghi al CIE di Torino, tre (il ragazzo tunisino e due nigeriani richiedenti asilo) sono stati riportati in corso Brunelleschi, mentre altri quattro nigeriani sono stati caricati su un volo diretto a Lagos insieme ad altri connazionali. Il CIE è sempre più ridotto a un cumulo di […]
Il commissario alla spending review di Renzi, Carlo Cottarelli, ha presentato in Senato un piano di tagli che avrebbe l’obiettivo di raccogliere cinque miliardi. Cottarelli, indossando i panni del tecnico neutrale, nella sua relazione ha tenuto a precisare che i “risparmi” proposti andranno sottoposti al vaglio della politica. Il commissario ha parlato ieri di «scenari […]
I dati sui primi campionamenti ambientali del cantiere di Chiomonte confermano i timori dei No Tav per la salute. Sono conferme amare, tanto più amare perché riguardano solo un cantiere piccolissimo a paragone di quelli che proveranno ad aprire per la realizzazione dell’opera. I dati sono di Ltf, il General Contractor della Torino Lyon. Non […]
Big Pharma è il cartello che riunisce in se tutte le più grandi multinazionali del farmaco, ovvero la potentissima lobby che detiene il monopolio delle cure sulla nostra salute. Ciò premesso, sono proprio le malattie che affliggono la popolazione, soprattutto quelle più terribili a costituire la fonte dei suoi guadagni. Per Big Pharma quindi le […]
Mentre i media nostrani (in particolare Rai e Repubblica, decisamente più prudente il Corriere) gongolano per la benedizione della Cancelliera Merkel alle proposte del neo-premier (senza porre il giusto rilievo sulle minacce implicite che questi complimenti comportano), i giornali tedeschi sembrano invece ignorare la visita di Stato del ‘nostro’ a Berlino. Analoga perdita di simpatia […]
Come volevasi dimostrare, gli effetti della crisi interna ucraina si sono risolti nella spaccatura del paese in due parti in cui i nuovi confini che tagliano il paese seguiranno molto probabilmente la partimentazione tra popolazione di lingua ucraina e popolazione russofona. Nonostante la voce grossa in cui si sono esercitati in questi giorni Nato, Ue […]