Autore: info
Pagina:399
Il 4° congresso della camera provinciale del lavoro, nell’ambito del XVII congresso della CGIL, tenutosi a Torino nei giorni del 6 e 7 marzo, ha votato a stragrande maggioranza un ordine del giorno critico nei confronti del Tav. Ben 169 voti a favore, più del doppio di quelli contrari che si sono appunto fermati a 82. Peraltro […]
Alla faccia della’assessore all’Ambiente, Pugliano, che solo ieri notte diceva che il sito di Celico era stato scelto a norma di legge e dunque tutto seguiva come previsto, per il momento sembra tornare il sereno a Celico: niente camion alla discarica e il presidio dei manifestanti è stato spostato, in funzione di monitoraggio, sulla base […]
Ascolta la diretta con Chiara, del Collettivo MeDea, che introduce il corteo torinese di domani, dalle h 14.30 in Piazza Vittorio chiara Con Sara, il percorso di avvicinamento all’8 marzo a Roma roma8marzo Francesca di Sguardi sui generis, Torino fra_torino Martina, dallo spezzone delle donne della Valsusa, Torino martina_donnenotav Angela, Collettiva XXX, Bologna angela_xxx Sara, […]
Nel tardo pomeriggio di ieri sono stati resi noti gli esiti dell’udienza del Tribunale del Riesame che doveva decidere sulle misure cautelari cui 17 compagni del movimento di lotta per la casa erano sottoposti dallo scorso 13 febbraio in seguito all’imponente operazione sulla giornata di lotta del 31 ottobre. Gli otto attivisti detenuti agli arresti […]
In circa quattrocento martedì sera sono intervenuti al consiglio comunale di Andorno Micca, nel biellese, spaventati dalle conseguenze sulla salute propria e dei propri cari in seguito alla decisione di impiantare un priogassificatore nel centro dela città nel sito abbandonato di una azienda tessile chiusa. Il consiglio era dedicato a questo impianto che avrebbe già […]
Questa mattina un gruppo di sfrattati e di solidali ha occupato una palazzina in via Cuneo 45, all’angolo con via Cecchi, rendendola di nuovo vivibile dopo un lungo abbandono per rispondere ai bisogni di famiglie che sono alle prese con lo sfratto dalla propria abitazione. Abbiamo parlato con un compagno che ha ricordato come l’occupazione […]
Per questa sera a Torino alle 20,30 alla sala di via Leoncavallo 25 è prevista una provocatoria iniziativa partorita dalla filiale PD della cricoscrizione 6 attraverso la controllata A.N.P.I.: si parlerà di mafia, terrorismo, anarco-insurrezionalisti e no tav con l’ospite d’onore Giancarlo Caselli, che ha chiuso la carriera come grande inquisitore dei No Tav ed […]
La situzione nel risico mortale che si gioca tra Kiev e Sebastopoli, tra Mosca e Washington è oggi in stallo. Tra minacce ed atti concreti Putin ha mostrato le sue carte, dall’altra parte dell’Atlantico gli fa eco l’amministrazione Obama, mentre l’Europa, il cuore immaginario della sanguinosa battaglia condotta in piazza Indipendenza, ribattezzata piazza Europa, resta […]
Le emissioni inquinanti della centrale a carbone di Vado Ligure della Tirreno Power avrebbero causato in 10 anni oltre 400 morti. E’ la conclusione cui sono giunti i consulenti della Procura di Savona che hanno effettuato un perizia nell’ambito dell’inchiesta sulla centrale elettrica della cittadina ligure. Le associazioni ambientaliste da anni si battono contro le […]
Una manifestazione difficile quella dell’1 marzo a Niscemi. Il movimento aveva infatti deciso di replicare il percorso del 9 agosto attraversando la sughereta fino al cancello più vicino al sito del MUOS, ma l’azienda forestale si è inventata un pericolo incendi che in pieno agosto invece non c’era. Il movimento ha ripiegato su un altro […]
Istanbul febbraio 2014. Alla fabbrica di sacchi di fibra plastica GREIF, nella periferia europea della capitale turca, gli operai che da due settimane hanno bloccato la produzione occupando lo stabilimento hanno aperto le porte ai solidali. Dario, un compagno di Torino e alcuni suoi amici hanno deciso di approfittare dell’occasione per conoscere la lotta. Di […]
Senza nulla togliere alle sacrosante ragioni della piazza, gli esiti del conflitto ucraino (ancora in divenire ma gia ben delineati nel loro senso politico) dovrebbero almeno porre qualche domanda agli analisti di varia estrazione. Sull’inconsistenza e l’incapacità di direzione che l’Unione esprime di fronte a una crisi che si consuma alle sue porte, dopo […]