Autore: info
Pagina:425
Ancora un terzo martedì del mese di picchetti antisfratto a Torino. La mattinata si è svolta tranquillamente senza che la questura tentasse forzature di sorta. Ne abbiamo approfittato comunque per fare due chiacchiere con Claudio, dello sportello per il diritto alla casa di zona San Paolo. Claudio
La manifestazione indetta contro la militarizzazione, a Susa dove è più evidente (cantiere/fortino escluso) si è fin da subito trasformata in una forma di partecipazione collettiva capace, ancora una volta, di prendersi in mano il proprio futuro, dimostrandolo con la lotta. La giornata era iniziata con gli asfissianti posti di blocco al casello di Rivoli […]
La vicenda del centro immigrati inizia nel 2000, nel pieno dell’emergenza clandestini sul confine goriziano, quando l’allora ministro Bianco indica nell’ex Polonio un sito ideale per un centro di prima accoglienza per i profughi. Con i governi Berlusconi si scopre che Gradisca ospiterà invece proprio un Cpt, una struttura per immigrati irregolari. Dopo anni di […]
Le numerose mobilitazioni che hanno interessato la Campania negli ultimi mesi e soprattutto le province di Napoli e Caserta, hanno generato una molteplicità di “affluenti” che sono confluiti sabato pomeriggio nel gigantesco fiume in piena che ha invaso le strade napoletane. Dunque dopo numerose tappe intermedie ed assemblee partecipatissime tenutesi sui vari territori negli ultimi […]
La cronaca della giornata ore 17.50 Sono davvero moltissimi a parlare, dai movimenti per il diritto all’abitare venuti da Roma agli studenti, dai no tav valsusini a quelli baschi. Raggiungiamo al telefono un nostro redattore, Gianluca, che ci racconta la giornata e ci restituisce l’intervento dei baschi. Gianlu ore 17.15 Incominciano gli interventi. ore 16.50 La testa del […]
Nel solco delle mobilitazioni che hanno accompagnato e seguito l’importante data del 19 Ottobre, all’interno di un processo di generalizzazione delle lotte contro precarietà e austerità, continuano le lotte anche nel mondo della formazione, a partire dagli studenti medi. A Torino il corteo partito da piazza arbarello conta di un grande numero di studenti […]
Ieri, 13 novembre, al Gabrio si è tenuta un’assemblea per valutare la situazione in corso a più di un anno dal lancio della campagna Gabrio per tutt*, Amianto per Nessuno e a un mese dalla nuova occupazione di via Millio 42, con le conseguenti operazioni di trasloco di tutte le attività. Era in discussione anche […]
Ma quante cose nocive che vuole l’Europa! In questi giorni il governo Letta con Zaia, Lupi e l’assessore Chisso hanno fatto un regalo ai soliti amici (in questo caso Vito Bonsignore è tra i beneficati), concedendo sgravi fiscali ai soliti signori del cemento e del tondino per la costruzione di una nuova arteria (già […]
Un coro greco non di pianto rassegnato, ma di lotta e resistenza. Finalmente arriva il camper di Helleniko a Torino, oggi 14 novembre in piazza Madama Cristina ci sarà l’incontro con le donne greche in tournée con il camper che testimonia di un’iniziativa di mutuo soccorso proveniente dalla vituperata Ellade, in particolare ci sarà una […]
Intervistiamo Gabriella, attivista no tav che giornalmente si reca al cantiere in val Clarea per monitorare la situazione e che ribadisce che la talpa che secondo i mass-media in questi giorni ha iniziato a scavare il tunnel geognostico di Chiomonte in realtà è ancora ferma e in fase di montaggio, e a detta di qualcuno […]
Questa sera alle 21 in via Caluso 26 a Torino assemblea del comitato per la difesa di corso Grosseto dal megaprogetto di interramento della linea ferroviaria Torino-Ceres, un progetto di cantiere a cielo aperto della durata di anni e anni contro il quale pian piano grazie anche al lavoro porta a porta sta nascendo una […]
Ieri le autorità italiane hanno celebrato il decimo anniversario della strage di Nassiriya. Nassiriya non è lontana da Bassora, nel sud dell’Iraq, abitato prevalentemente da popolazioni shite. Le truppe italiane parteciparono attivamente all’occupazione militare dell’Iraq, dopo aver fornito appoggio logistico alla conquista statunitense del paese in quella che venne chiamata la seconda guerra del Golfo. […]