Autore: info

Pagina:431

Sono trascorsi 70 anni dallo sbarco delle truppe statunitensi in Sicilia. Oggi a Gela, pochi chilometri da Niscemi e una lunga storia di lutti e veleni legata al petrolchimico, era prevista una rievocazione storica con tanto di anfibi, marines e celebrazioni. I No Muos hanno deciso di mettersi di mezzo, perché a 70 anni da […]

Gli F35, i cacciabombardieri di nuova generazione prodotti dalla Loockeed Martin, in joint venture con l’italiana Alenia che fornisce i cassoni alari, sono un affare controverso al punto che il parlamento che recentemente deciso di prendersi una pausa di riflessione. Sulle decisioni di Camera e Senato è intervenuto con forza il presidente della Repubblica Napolitano, […]

In questi due anni di resistenza No Tav all’occupazione militare per imporre la realizzazione della nuova linea ad alta velocità tra Torino e Lyon, la polizia ha scagliato ogni freccia al proprio arco per cercare di fiaccare la lotta dei valligiani e dei tanti solidali che li hanno sostenuti. Oltre alle inchieste, agli arresti, ai […]

Il presidiente dell’Unione Industriali di Torino, Mattioli, ha lanciato il suo affondo sul lavoro. L’occasione era l’assemblea dell’associazione, cui hanno partecipato, oltre ai soci, il ministro Zanonato, alcuni amministratori locali, il presidente di Confindustria Squinzi, e l’ammnistratore delegato della Fiat Marchionne. La proposta di Licia Mattioli è molto chiara: stabilire un salario minimo comune per […]

cavargna_notav_9luglio

Già solo il 3 luglio a firenze in via Baracca 25 profughi del Ghana hanno trovato un rifugio grazie all’iniziativa del Movimento Lotta per la casa e del Movimento antirazzista; il 5 luglio siamo riusciti a chiamare Lorenzo, condannato il giorno prima per aver scostato un vigile della polizia di Renzi che voleva impedirgli l’ingresso […]

Il caso di Clément Méric, antifascista ucciso in uno scontro con skinhead di estrema destra in un mercatino parigino; i Le Pen, padre e figlia (a cui il parlamento europeo ha revocato la immunità per incitazione all’odio razziale e alla discriminazione su base religiosa) all’inizio di luglio si permettono di insultare i rom, preconizzando invasioni […]

L’assemblea nazionale antirazzista che si svolge a Firenze il 6 luglio presso il dopo lavoro ferroviario è improntata in realtà all’internazionalismo più estremo, vedendo come protagonisti persone provenienti dagli angoli più disparati del mondo e ormai radicati in Italia da una cittadinanza attiva e che hanno sentito il bisogno di associarsi in PrendiamoLaParola, un’associazione per […]

Sospensione cautelativa per Pino Larobina, come ci aveva già raccontato il 3 luglio da questi microfoni: 5 giorni di allontanamento dal posto di lavoro – da cui è stato prelevato a forza e buttato fuori dai cancelli – durante i quali produrre documentazione per contrastare il provvedimento nei suoi confronti che è frutto dei tanti […]

Rispediti al mittente i fogli di via recapitati ai No Tav. C’era una volta un paese democratico nato dalla resistenza contro il nazifascismo e c’è stata una valle montana che tanto ha dato perché ciò fosse possibile: la Valsusa. Sempre più chiaramente con il Tav stanno tornando i fantasmi del passato, uguali se non peggiori.
Una […]

Era il 1991 quando la Mutoid Waste Company arrivò a Santarcangelo di Romagna su invito degli organizzatori del Festival internazionale del teatro in piazza e a Santarcangelo, sulle sponde del fiume Marecchia, decise di stabilirsi con le sue roulottes e i suoi furgoni, facendo di un’area invasa da canneti e zanzare un laboratorio a cielo aperto […]

RCS, l’editrice del Corriere della Sera, è in crisi gravissima. L’esposizione verso le banche è di un miliardo. A fine giugno è stata portata a termine una ricapitalizzazione di 400 milioni di euro, appena sufficienti a tappare qualche buco. RCS è retta da un patto di sindacato: con questa espressione si designa l’alleanza di più […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST