Autore: info

Pagina:477

Venerdì 7 Settembre a Firenze chi lotta per la casa scenderà in strada per difendere le occupazioni abitative che negli ultimi anni rifugiati e sfrattati si sono conquistati nel capoluogo Toscano. Abbiamo sentito Lorenzo compagno del “Movimento di lotta per la casa” di Firenze [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/09/lorenzo.mp3|titles=lorenzo] Scarica audio Se seguito il comunicato: “Ci risiamo, immancabile come […]

All’incontro tra Monti e Hollande i governi di Italia e Francia si presentano compatti e annuisco ai reciproci spot “anti-stress” per i mercati preoccupati per la crisi che immobilizza l’Europa economica. Monti rilancia la sua ricetta, investire sul cemento e nelle grandi opere. All’affermazione del presidente del consiglio italiano “la tav si farà” il collega […]

Si arresta per il momento la lotta a 400 metri di profondità degli operai minatori della Carbosulcis nell’iglesiente sardo. Per il momento gli scioperanti fingono di credere alle dichiarazioni del ministro Cini che ha promesso investimenti e riconversioni tecnologiche che apporterebbero migliorie dal punto di vista dell’impatto ambientale (stoccaggio sotterraneo della CO2) e della competitività dell’energia […]

L’accusa di fascismo rivolta a chi si pone alla propria sinistra é una malattia antica della sinistra italiana. L’analisi storica di Pietro Nenni rispetto ai fatti del 1919 che scarica sulla sinistra radicale (o massimalista) la responsabilità dell’affermarsi del fascismo, è frutto di una visione politicista, che non tiene conto cioè che l’isolamento della sinistra […]

si è concluso il campeggio no tav a Marco di Rovereto nonostante i quattro giorni di pioggia che hanno impedito di fare alcune iniziative, il bilancio è positivo per la partecipazione e per la volontà espressa di opporsi ai lavori dell’Alta Velocità nelle assemblee con la presenza di realtà di altri territori è emerso ancora […]

Nell’ultima seduta del consiglio comunale prima della pausa estiva il sindaco Fassino ha annunciato un ulteriore buco di 56 milioni di euro nel bilancio del Comune di Torino, città che come è noto è gravata da un debito plurimiliardario dai tempi delle Olimpiadi 2006. Questo apre la prospettiva di nuovi tagli a carico dei dipendenti […]

Con Aurelio di Radio Blackout un  primo report dal campeggio no tav che si tiene a Marco, frazione di Rovereto, dopo l’assemblea di apertura di ieri sera comitati no tav e abitanti di questa bellissima zona si propongono di bloccare il TAV Verona – Brennero (218 km di cui 80 in Trentino) all’assemblea di ieri […]

Continua da due mesi il presidio permanente dei braccianti della Lazzaro di Castelnuovo Scrivia. In Italia i lavoratori che osano ribellarsi e denunciare le condizioni di schiavitù in cui sono costretti vengono licenziati nel silenzio dei media e delle istituzioni. E’ possibile solidarizzare direttamente con i lavoratori in lotta passando dal presidio, facendo contro informazione […]

La mattina di lunedi 20 agosto abbiamo di nuovo intervistato Salvatore dei Cobas  di Taranto per fare il punto sulla mobilitazione contro la fabbrica della morte e i suoi fumi inquinanti. Salvatore ha ricostruito la giornata di lotta di venerdi 17, nella quale migliaia di manifestanti hanno sfidato la zona rossa per gridare la loro […]

Domenica 12 agosto in tarda mattinata un gruppo di antirazzisti ha portato l’impianto audio al mercato di Porta Palazzo (piazza della Repubblica), frequentato da moltissimi cittadini africani, e fatto ascoltare Radio Blackout mentre venivano fatti dei collegamenti telefonici con i prigionieri nel CIE di corso Brunelleschi. Dapprima in arabo, poi in italiano, poi in inglese, […]

Ieri in occasione della presentazione dell’opuscolo “Storia di un alpigiano ribelle” al campeggio No Tav di Chiomonte è stato possibile ascoltare questo contributo audio registrato durante un colloquio telefonico con Marco. Un saluto carico di positività dall’indomito Marco Camenish, prigioniero in Svizzera marco ita Scarica file

[tratto da www.baraccaoccupata.noblogs.org] Alle 5.30 di questa mattina (Venerdì 10/8), le forze dell’ordine hanno fatto irruzione nella Baracca Occupata forzando la porta di ingresso. Dopo aver sgomberato i compagni e studenti che si trovavano per presidiare il posto e che sono stati privati del cellulare e portati in questura per essere maltrattati ed identificati, hanno […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST