L’informazione di Blackout

Pagina:380

Ieri i media battevano la notizia di un accordo tra Stati Uniti e Turchia per l’apertura di un corridoio verso il cantone di Kobane, nel Rojava, la regione siriana abitata prevalentemente da popolazioni di lingua curda, sotto assedio dell’ISIS da 36 giorni. Apparentemente una svolta. La frontiera turca – lo testimoniano gli osservatori che inviano […]

Folla delle grandi occasioni al Polivalente di Bussoleno. Lunedì 20 il popolo No Tav ha salutato con un lungo, caloroso applauso, i tanti No Tav sotto processo per la resistenza all’imposizione di un’opera inutile e dannosa. A dicembre potrebbe essere emessa la sentenza al processo per il sabotaggio del 14 maggio 2013 al cantiere di […]

In un editoriale apparso oggi sul Corriere della Sera (L’Italia troppo filorussa), l’assidua firma del quotidiano, noto politologo e celebrato docente all’Università di Bologna Angelo Panebianco rispolvera uno dei suoi cavalli di battaglia: l’Italia è troppo poco occidentalista e dimentica del proprio destino manifesto, l’alleanza storico-politica con gli Stati Uniti d’America. A partire dalla lettura […]

Il Tribunale di Torino ha confermato ieri il rinvio a giudizio (leggi l’ordinanza) per alcuni dei più stretti collaboratori di Sergio Chiamparino, relativamente all’inchiesta “spese pazze” (o “rimborsopoli”), che contestava agli indagati, provenienti dall’ampio spettro tri-partisan del Consiglio Regionale piemontese, un uso eccessivamente disinvolto dei rimborsi previsti per i consiglieri regionali. Si tratta del vice […]

“A saià düa!”… sarà questo il grido che si sentirà, ancora una volta, echeggiare oggi per le lande dell’alessandrino, assediate ancora una volta da un potere aggressivo che vuole imporre a tutti i costi un’opera che nessuno vuole… Un potere non solo aggressivo ma anche sfacciato, dal momento che gli espropri che oggi si vorrebbero […]

La “nuova” Lega – nera e nazionalista a braccetto con Casa Pound e Forza Nuova – ha fatto la sua uscita pubblica. I fascisti e i razzisti di ogni regione si sono presentati a Milano, sabato scorso, e il servizio d’ordine del corteo è stato affidato agli ultras della Lazio. La partecipazione è imponente, ma i nuovi […]

Svariate migliaia di persone sono scese in piazza sabato, per ribadire le precise responsabilità politiche dell’amministrazione locale e del Governo, in un contesto di sfiducia complessiva contro un intero sistema della rappresentanza inviso alla comunità. L’ onta delle mancanze complessive di una gestione dell’ alluvione tutta volta all’emergenzialità in nome degli speculatori sciacalli è stato […]

Il 17 e il 18 ottobre Torino ospita un summit dei ministri del Lavoro europei, riuniti per la Conferenza di alto livello sulla Carta Sociale Europea che dovrebbe garantire a tutti diritti economici e sociali fondamentali. Un summit d’ipocrisia, evidentemente, infatti a parlarne saranno proprio coloro che questi diritti li hanno smantellati con metodo negli […]

  Tra il 18 e il 19 ottobre si terrà a Palermo (Teatro Massimo) il festival del giornale – La Repubblica – che più di qualunque altro ha sostenuto in questi mesi l’ascesa politica del rottamatore Renzi. Tema della kermesse sarà la “scuola” – “torniamo a scuola”: questo il titolo della due giorni – che […]

Un’altra devastante alluvione ha colpito il territorio di Genova e della Provincia. Come nel 2011, migliaia di volontari hanno sopperito all’incuria criminale delle istituzioni e aiutato i cittadini. La necessaria solidarietà non deve far dimenticare le precise responsabilità politiche di una situazione intollerabile. La politica che governa Genova e la Liguria è complice di un […]

  In una giornata di lotta del lavoro più precarizzato e meno retribuito, affidato a soggetti ricattabili e soggetti alla repressione più feroce (in quanto migranti), una giornata in cui il settore delallogistica rialza la testa sembrava opportuno rivolgere lo sguardo alla condizione dei lavoratori che finora sono ancora coperti da alcune tutele minime, ottenute […]

Lo sciopero delal logistica del 16 ottobre è propedeutico allo sciopero generale del 14 novembre con forti rivendicazioni particolari e la necessità di conquistare azienda per azienda, cooperativa per cooperativa, diritti, salario, dignità. questa prima giornata di lotta e di mobilitazione generale si caratterizzerà anche con un chiaro riferimento alle politiche governative in tema di lavoro (Jobs […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST