L’informazione di Blackout

Pagina:385

Nelle ultime due settimane la situazione del Canale di Sicilia è improntata all’emergenza nell’emergenza e così si sono evidenziate le aporie dell’Operazione Mare Nostrum, istituita da Letta inginocchiato a implorare perdono alle centinaia di morti avvenute a Lampedusa. In quell’occasione si usò il pretesto per militarizzare il braccio di mare… ma i barconi continuano a […]

Ieri la Commissione Ambiente del comune di Torino ha fatto un sopralluogo ai Giardini Reali per valutare un progetto di parcheggio interrato che è oggetto di discussione al comune e che se approvato implicherebbe l’abbattimento di alcuni alberi nei e una nuova destinazione d’uso per il Fenix. Il parcheggio rispetto ai bisogni della città è […]

Brasile: nel giorno precedente l’apertura dei Mondiali di Calcio abbiamo registrato un’intervista con un compagno torinese in visita a un “quilombo” di pescatori presso San Francisco de Conde (Salvador de Bahia). Questa comunità di 300 persone è sotto sgombero perchè una multinazionale giapponese vuole costruire un resort turistico lungo lo splendido tratto di fiume vicino […]

Abbiamo sentito Luigi per analizzare e fare il punto sulla situazione della resistenza agli sfratti e delle iniziative diverse messe in campo dall’Asilo di via Alessandria dopo l’ondata di arresti del 3 giugno e così oltre al presidio di domani, venerdì 13, in occasione di una nuova udienza all’aula bunker (che sta diventando una riproposta […]

Ad una settimana dall’operazione repressiva del 3 giugno, vale la pena tentare un’analisi che vada al di là delle puntuali cronache proposte in questi giorni. L’operazione del 3 giugno è il coronamento di un lungo attacco al movimento per la casa a Torino. Rinaudo e Pedrotta si sono astenuti dal proporre un reato associativo, consapevoli […]

  E’ il 7 giugno del 1914, festa dello Statuto Albertino. Lo Stato italiano celebra se stesso con una parata militare nel centro di Ancona. Anarchici e repubblicani rispondono con un corteo antimilitarista. La polizia attacca uccidendo tre manifestanti. E’ la scintilla di una rivolta che dilagherà nel resto delle Marche, in Romagna e in […]

E’ trascorso quasi un anno dal licenziamento di Pino Larobina, operaio della Kuehne Nagel, una delle ditte dello spezzatino Fiat all’interno del complesso dell’Iveco. Dopo 19 anni di lavoro e numerosi tentativi di far fuori un operaio scomodo, perché indisponibile a concertazioni e compromessi, Pino era stato assegnato ad un lavoro incompatibile con il mal […]

Sono 2.200 i dipendenti di Alitalia che verranno licenziati senza alcuna forma di ammortizzazione sociale: niente cassa integrazione o contratti di solidarietà. Altrimenti Etihad non è disponibile a entrare nel capitale Alitalia con i 560 milioni di euro previsti. Oggi pomeriggio alle 16,30 è previsto un incontro tra i ministri dei Trasporti e del Lavoro, […]

Chi riponeva speranze nella decisione del Procuratore di Varese di avocare a sé il procedimento sulla morte di Giuseppe Uva rimarrà probabilmente molto deluso. La Procura di Varese ha infatti chiesto il proscioglimento dall’accusa di omicidio preterintenzionale e altri reati dei carabinieri e dei poliziotti imputati per la morte di Giuseppe Uva, l’artigiano di 43 […]

Domenica si è svolto il secondo turno di balllottaggio per le amministrative in molte città del paese di medie dimensioni. La mappa del voto conferma il trend nazionale di forte consenso al Partito Democratico, evidenziando soprattutto la scomparsa del centro-destra nel nord (in particolare il nord-ovest) del paese. Ci sono però alcune significative eccezioni, che […]

Certo, in un paese omofobo come l’Italia, 200.000 persone che sfilano a Roma in un enorme Pride-street-festa, è di per sé un risultato. Certo, se c’è anche la figura del sindaco, assente da vent’anni in piazza, che promette registri civili e diritti, non può che far notizia e restituirci un quadro pieno di persone che […]

Questa mattina abbiamo parlato con Andrea del Comitato Snia Rischiosa di San Paolo della manifestazione che sabato pomeriggio, 7 giugno, ha attraversato le vie del quartiere. Il corteo, molto partecipato, ha visto la la presenza di tanti comitati cittadini e degli abitanti di Cenisia e San Paolo che si oppongono all’ennesimo progetto speculativo nell’area. Punto […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST