L’informazione di Blackout

Pagina:407

Ieri al Senato è stato approvato l’emendamento presentato dal governo per limitare il reato di clandestinità ai casi di recidiva. Il ddl dovrà tornare alla Camera per l’approvazione definitiva. Il provvedimento prevede che l’immigrazione clandestina non sia più reato e torni a essere un illecito amministrativo: mantiene tuttavia valenza penale ogni violazione di provvedimenti amministrativi […]

Non si placa l’accanimento della Procura contro Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò, rinchiusi alle Vallette con l’accusa di terrorismo dallo scorso 9 dicembre. Sin dai primi giorni a tutti erano stati concessi gli incontri con amici a familiari. Lunedì mattina ad un amico e a un familiare di Chiara è stato negato un colloquio già […]

Venerdì è l’ultimo giorno per pagare la mini IMU, scaturita dall’infinito braccio di ferro tra il PD e gli alleati di centro destra. Berlusconi, grazie alle promesse sull’IMU, ci aveva quasi vinto elezioni già perse, il PD, che grazie all’abilità del grande comunicatore di Arcore, ha quasi perso elezioni già vinte, ha lavorato per fare […]

La crisi Ucraina sta precipitando tra l’incapacità dell’Europa di avere una posizione coerente (prima appoggia l’opposizione e ora inizia a temere per una situazione che rischia di andare fuori controllo)  e le pressioni statunitensi, interessate ad allargare la Nato ad Est in funzione anti-russa Intanto è salito a 120 il numero dei poliziotti ucraini feriti […]

Nella settimana di mobilitazione indetta dalla rete Abitare nella crisi dal 15 al 22 gennaio, si sono svolte in tutta Italia  iniziative di riappropriazione di casa e reddito.  Molte le occupazioni ma anche le iniziative di vertenza contro il caro-utenze (enrgia, acqua, rifiuti). La giornata più forte è stata quella di lunedì 20 gennaio a […]

Acad  (Associazione contro gli abusi in divisa), composta da famigliari delle vittime ed attivisti, apre un nuovo servizio: un numero verde per segnalare gli abusi delle fprze dell’ordine. 800.588.605 è il numero che occorre comporre per mettersi in contatto con l’associazione, che si propone di seguire e supportare le vicende giudiziarie ed umane delle tante […]

Questa mattina alle 10, sotto la sede IREN di via Confienza 10 a Torino, più di un centinaio di persone, tra cui molti occupanti di case, si sono riuniti in un presidio in merito alla nuova campagna contro il caro bollette avviata nella settimana di mobilitazione 15-22 gennaio. Un partecipato presidio che mirava a chiedere […]

 Dopo lo sgombero di ieri mattina dalla Casa del Portuale di via Alessio Valore gli occupanti del Teatro Pinelli Occupato lo avevano annunciato: “Andremo a occupare altrove”. Il tempo di organizzarsi dopo l’assemblea del pomeriggio e l’obiettivo successivo è stato il teatro Vittorio Emanuele. Il copione, come già si è visto per l’ex Teatro in […]

Oggi sono iniziate le operazioni di “svuotamento” del più grande campo rom di Torino in Lungo Stura Lazio. Sono state selezionate cinque famiglie “modello” a cui è stato chiesto di distruggere la propria baracca in cambio del trasferimento in piccoli appartamenti. Lo “sgombero condiviso” di Lungo Stura è uno dei progetti ponte del mega appalto […]

La settimana di lotta che va dal 15 al 22 gennaio, lanciata dal coordinamento nazionale di “Abitare nella crisi” svolto a Firenze la scorsa settimana è iniziata in diverse città. Questa mobilitazione urgente non tocca solo il tema del diritto alla casa, ma intende declinare l’abitare degno riprendendosi le città e rivendicando libertà di movimento. […]

Ieri 16 gennaio alle 17 si è tenuto, presso il comune di Grugliasco in corso Matteotti 50, una riunione straordinaria del Comitato di Controllo dell’Inceneritore del Gerbido, sollecitata dall’esasperazione dei cittadini – in particolare di Beinasco e Grugliasco – che vedono quotidianamente sollevarsi nembi di fumo bianco che viene spacciato, nonostante l’odore acre per mero […]

Questa mattina abbiamo fatto una lunga intervista a Maurizio Musolino, che ha fatto parte del Comitato per il Diritto al Ritorno, la delegazione di 34 attivisti/e italiani/e recatisi nella Striscia di Gaza per una missione di solidarietà ai primi di gennaio. La missione ha rinsaldato i rapporti di collaborazione con varie associazioni palestinesi che continuano […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST