L’informazione di Blackout
Pagina:415
Definito dalla Regione Piemonte ospedale “cardine”, accreditato come Presidio pubblico in fascia “A”, terzo polo oncologico in Piemonte, nel 2013 46000 passaggi di Pronto Soccorso, Dea di I livello e servizio ospedaliero d’eccellenza, segnalato dal portale micuro.it come eccellenza regionale per la cura dei tumori del colon, insufficienza cardiaca e artroscopia di ginocchio. Ora l’ospedale […]
Nella ex (?) Jugoslavia serpeggia una sorta di nostalgia di quando non tutto passava attraverso la contrapposizione “etnica” (che poi come termine è una violenza anche del codice comunicativo che si adotta): infatti le persone, le più disparate e con esasperazioni diverse hanno fatto sentire la loro rabbia nei giorni scorsi a partire da Tuzla, […]
Ieri si è riunita per la prima volta una sorta di consiglio di cittadini contrari alle scelte della gentrificazione della città e dello sfruttamento del suolo in modo sconsiderato e mirato a fare esclusivamente cassa, unico obiettivo da cui si direbbe siano dettate le mosse (e le interviste) dell’assessore al’urbanistica Lo Russo; si tratta di […]
Tre giorni dopo l’imponente assemblea nazionale che ha rilanciato l’agenda di lotta per la primavera che viene – con l’indizione di una manifestazione nazionale contro le politiche di austerity il prossimo 12 aprile – la Questura di Roma interviene con mano pesante contro il movimento di lotta per la casa e le soggettività politiche antagoniste […]
“La Svizzera ci accolse a braccia chiuse”. Così l’incipit di una vecchia canzone di migranti italiani nel paese elvetico. La recente consultazione che ha reintrodotto le quote di ingresso per gli immigrati pare riportare indietro le lancette dell’orologio. Le dinamiche, soprattutto culturali, che hanno permesso la vittoria, sia pure di misura, delle istanze dei partiti […]
Cerchiamo di mettere un po’ di ordine nella ricostruzione delle due stagioni delle cosiddette “foibe” e dell’esodo che ne scaturì, senza che però l’esodo stesso possa essere interamente ricondotto a quelle vicende. Diciamo subito che le parole stesse con cui dieci anni fa Napolitano istituì “La giornata del ricordo” sono inaccettabili sotto molti punti di […]
Si è svolta ieri sera a Torino negli spazi del teatro Espace di via Mantova un’assemblea tutta torinese che ha voluto informare la città sia sulla situazione della repressione contro il movimento, significativa a proposito la partecipazione dell’avvocato Claudio Novaro, sia sulla giornata di iniziative che il 22 febbraio interesserà l’intero territorio nazionale e dunque […]
Ancora uno sfratto a sorpresa per la città di Torino e per il quartiere San Salvario, di cui si parla sempre troppo per la movida e troppo poco per le vicende anche drammatiche che si consumano al suo interno, a meno che non si tratti di spaccio e immigrazione clandestina. Un gruppo di compagni, facenti […]
Alfredo Davanzo e Vincenzo Sisi, detenuti nel carcere di Catanzaro, hanno chiesto al loro legale di rendere pubblici due loro brevi scritti. Il primo, intitolato “Sulla nostra situazione”, illustra la loro situazione carceraria, ora caratterizzata dall’imposizione di una rigorosa censura, che comporta, come dicono, un vero e proprio “blocco-sequestro” della corrispondenza in arrivo e in […]
Come vivono uomini e donne migranti la crisi dilagante e prolungata dentro e fuori i confini dell’Unione Europea? Di fronte a quali forme di ricatto, di precarietà sempre crescente, di differenziazione giuridica, salariale, sociale si trovano i migranti neo-comunitari o extra-comunitari che vivono in Italia o in altri paesi UE? Quali risposte e quali lotte […]
Domenica 9 febbraio si terrà a Roma un’altra assemblea in continuità con il percorso iniziato ad ottobre, che ha delle chiare connotazioni e rivendicazioni che sono state portate avanti per tutto l’autunno e che pone con forza il tema della priorità nell’utilizzo delle risorse e della necessità, al tempo stesso, di rompere ogni compatibilità e legame […]
L’11 febbraio, la Corte Costituzionale si pronuncierà sulla Fini/Giovanardi. Durante gli ultimi mesi la Rete “Fine del Mondo Proibizionista” ha portato avanti diverse assemblee animando attivamente l’incontro e il dibattito, dove un vasto ed eterogeneo numero di realtà, soggetti, gruppi, che spaziano dai CSOA agli operatori di riduzione del danno, ad associazioni, onlus e parti […]