L’informazione di Blackout
Pagina:437
Sei condanne e due assoluzioni hanno concluso il processo di primo grado agli attivisti No Tav con l’accusa di violenza a pubblico ufficiale. I fatti contestati sono avvenuti il 9 febbraio 2010, durante il ciclo di mobilitazione contro i carotaggi e si svolsero all’autoporto di Susa, quando il movimento occupò l’autostrada cercando di raggiungere una trivella per […]
La protesta partita da Istanbul venerdì scorso in Piazza Taksim – iniziata con una serie di sgomberi molto violenti da parte della polizia contro decine di manifestanti che si oppongono alla distruzione del parco Gezi per far posto ad un centro commerciale e ad una moschea – ha infiammato molte altre piazze del paese. Ankara brucia […]
Ieri il Premier Letta ha visitato le zone colpite dal sisma del Maggio scorso per “rendersi conto della situazione”, come recitava la nota emanata da Palazzo Chigi; una visita molto particolare, tenuta in silenzio nei giorni precedenti. Quindi una visita in sordina, lontana dai cittadini, per vedere solo quelle poche situazioni che hanno ricostruito, casi […]
Per oggi è stato indetto uno sciopero nella città di Niscemi per ribadire no al Muos, alla guerra e alla devastazione. Chiuse le saracinesche della maggior parte degli esercizi commerciali, mentre un corposo corteo attraversava le vie della località siciliana. L’adesione allo sciopero di oggi apre una nuova fase, quella in cui Niscemi, quel territorio, […]
Anche a Torino in questi giorni si stanno aprendo nuovi fronti di lotta, in particolare nel settore della logistica. Uno sciopero alla Tnt di Orbassano (TO) è nato dalla volontà dei lavoratori di lottare per le pessime condizioni in cui lavorano. Davanti allo sciopero proclamato per oggi, i padroni hanno infine indetto un tavolo di […]
Le prigioni del Marocco continuano ad accogliere militanti del Movimento 20 febbraio (costituitosi in quela data del 2011, quando fu indetta la prima manifestazione che chiedeva la fine della monarchia) e dell’Unione degli studenti. Molti detenuti sono in sciopero della fame da marzo e le manifestazioni si sussegono: l’ultima si è risolta domenica con una […]
Il Comitato No MUOS di Niscemi, il Comitato Mamme NO MUOS e il Coordinamento regionale dei Comitati NO MUOS proclamano una giornata di sciopero generale a Niscemi per il 31 maggio; una giornata in cui tutte le attività lavorative, economiche, commerciali si fermano per affermare che la popolazione niscemese non vuole il MUOS, non vuole […]
I facchini della Granarolo hanno appreso la notizia del loro licenziamento dai giornali domenica mattina. Puniti “per aver scioperato e per aver rilasciato interviste lesive dell’immagine aziendale”. Avevano iniziato a scioperare dopo mesi in cui alle loro buste paga veniva tolto il 35% a causa di un non ben motivato stato di crisi. Hanno scioperato […]
Nuove vicende investono i padroni dell’Ilva. Difficile capire cosa accadrà dopo le recenti dimissioni del cda. Con il maxi sequestro da parte della magistratura di circa otto miliardi di euro appartenenti alla famiglia Riva, le ripercussioni nei confronti dei lavoratori saranno presto molto concrete. Ne parliamo con Salvatore da Taranto che spiega in termini molto […]
Il secondo test elettorale, dopo quello friulano, ha confermato e rafforzato la tendenza che ne era emersa: crescita dell’astensionismo, ridimensionamento secco dei consensi al M5S, secca sconfitta della Lega Nord. Dei due maggiori partiti, il PD perde voti ma tiene sulle percentuali, il PDL crolla ai livelli che gli assegnavano i sondaggi prima del ritorno […]
La corte europea per i diritti umani ha respinto il ricorso dell’Italia contro la sentenza dello scorso 8 gennaio che condannava il nostro paese a risarcire i detenuti che avevano intentato causa per le condizioni di detenzione nelle carceri in cui erano rinchiusi. Lo Stato italiano dovrà risarcire 100.000 euro, circa 14.000 per ogni detenuto […]