Informazione

Pagina:3

Il 15 marzo è stata solo l’ultima delle mobilitazioni che da quattro mesi stanno bloccando la Serbia. Tutto questo è iniziato a novembre col crollo della tettoia della ferrovia di Novi Sad che ha portato alla morte di 15 persone, diventata l’emblema della corruzione delle istituzioni. Da lì in poi manifestazioni oceaniche, blocchi e occupazioni […]

Nella mattinata di martedì 18 marzo è stato ultimato lo sgombero, che andava avanti da un mese, della palazzina occupata in via Monginevro 46. Un’occupazione nata nel 2013 a seguito della crisi economica che aveva portato numerosi sfratti e sgomberi, a cui si è risposto con varie occupazioni abitative (7 solo in San Paolo). Occupazioni che hanno dato l’opportunità […]

Il 5 marzo è stato scoperto un campo di sterminio di uno dei cartelli più feroci del paese, dal 2006 ad oggi quali interessi si articolino tra il crimine organizzato e lo Stato messicano e le implicazioni per la popolazione locale è il tema di questo approfondimento svolto con un compagno del Nodo Solidale. Il […]

Questo lunedì l’inaugurazione dell’anno accademico è stata contestata da precari universitare e studenti. Condannata la situazione insestenibile dei lavoratori precari, la rivendicazione della partnership con Israele da parte del rettore Geuna e la compartecipzione dell’ateneo al disinvestimento continuo nell’istruzione per il reindirizzamento dei fondi nel settore bellico. Non da ultimo contestata la presenza dell’ex ministro […]

L’attacco con ingenti raid aerei che è stato mosso su Gaza a partire dalla notte del 17 Marzo e che da allora continua incessantemente, denominato dal governo Israeliano ” Forza e fuoco”, pone un ulteriore accellerazione al processo di rasa al suolo della striscia di Gaza tramite pulizia etnica e sfollamento, rendendo invivibile il territorio. […]

Le nuove indicazioni per la scuola primaria e dell’infanzia che sono state diffuse da una settimana ci riportano ad un clima da Minculpop, allo slogan “libro e moschetto, fascista perfetto”. Ad una prima lettura sembra un ritorno al passato. Il latino nelle medie, le poesie imparate a memoria, il focus sulla storia patria rimandano direttamente […]

Contro il decreto ex 1660 e la corsa al riarmo .

Il movimento degli studenti serbi scende in piazza a Belgrado contro Vucic

Negli ultimi mesi, la situazione delle persone palestinesi in Cisgiordania – territorio occupato illegalmente da Israele da decenni – è diventata sempre più difficile. L’operazione militare israeliana denominata “Muro di ferro” nelle città settentrionali di Jenin e Tulkarem, iniziata il 21 gennaio, è ancora in corso e ha costretto almeno 40.000 persone a lasciare le […]

Questa mattina a Torino, in corso Marche, davanti alla ex palazzina 37 della Alenia Aermacchi, c’è stata un’iniziativa di protesta contro l’inizio dei lavori preliminari alla costruzione dell’area del Politecnico della Cittadella dell’aerospazio. Con striscioni e volantini distribuiti ai passanti e agli automobilisti, e una lunga battitura dei cancelli con mestoli e pentole, alcunx antimilitartistx, […]

Era nato in Georgia 37 anni prima. La sua vita è finita alle prime ore del 18 gennaio 2020. Vakhtang Enukidze è stato massacrato di botte dalla polizia. Era rinchiuso nel CPR di Gradisca d’Isonzo. Siamo sul confine orientale, dove approdano quelli che riescono ad entrare in Europa dalla rotta balcanica. La fine di Vakhtang […]

Panchine anti-bivacco, dissuasori lungo i marciapiedi, luci nei centri commerciali per scoraggiare gli adolescenti: in nome del decoro, un’architettura ostile ridisegna le città reprimendo i comportamenti e scoraggiando chi non consuma. In certe aree urbane “riqualificate” per il Giubileo, come piazza dei Cinquecento davanti alla stazione di Roma Termini alcune panchine hanno i braccioli posizionati […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST