Informazione

Pagina:430

Pochi sanno che nella legge di stabilità in discussione in questi giorni c’è anche un bel regalo alle banche. Vediamo come. Banca d’Italia non è più di proprietà pubblica sin dagli anni Novanta del secolo scorso. La proprietà formale è in mano a pochi grandi istituti bancari, che tuttavia non hanno potere di controllo, perché […]

Prima udienza a Genova del processo con rito abbreviato, a carico di Alfredo Cospito e Nicola Gai, accusati di avere gambizzato l’amministratore delegato di Ansaldo Nucleare, Roberto Adinolfi, colpito sotto casa la mattina del 7 maggio 2012 in via Montello, a Genova. Alfredo Cospito ha provato a leggere un documento in cui gli imputati rivendicavano l’azione. La […]

La rete “Donne nella crisi” tra la fine di ottobre e la prima metà di novembre attraverserà l’Italia con un Camper portando nelle diverse città una mostra sugli effetti delle politiche di austerità sui sistemi sanitari europei. Raccoglierà contemporaneamente medicinali e soldi per un’organizzazione di personale sanitario volontario (HELLENIKO) che ad Atene presta assistenza gratuita […]

Cosa diventa l’uomo indebitato nella crisi? Qual è la sua principale attività? La risposta è molto semplice: paga! Deve espiare la sua colpa, il debito, pagando sempre nuove tasse, ma non solo. La crisi finanziaria, trasformata in crisi dei debiti sovrani, impone nuove modalità di governo e nuove figure soggettive tanto dalla parte dei governanti […]

Ripartono le proteste alla Granarolo di Bologna, impresa produttrice di latte e derivati, al centro di una vertenza molto dura intentata dai lavoratori con picchetti e blocco all’uscita dei mezzi (si era parlato, all’epoca, di “sciopero del cappuccino” per la penuria di latte nei bar bolognesi). L’accordo estivo raggiunto dopo una lunga lotta prevedeva la […]

Uno stabile è stato occupato venerdì scorso a Bologna,  in via di Saliceto 47, sia a fine abitativo sia come atto di protesta contro il piano di riqualificazione del quartiere. Il comunicato degli occupanti: Oggi è stato occupato un stabile in via Saliceto 47. L’abbiamo occupato perché siamo senza una casa e con centinaia di […]

4 settembre 2013: due compagni (Simone e Lollo)  appartenenti all’Assemblea di Scienze Politiche vengono arrestati con l’accusa di aver preso parte ad una rissa avvenuta a Febbraio durante una festa in Statale. Da subito si è scatenata la gara dello “sbatti il mostro in prima pagina”: feroci picchiatori, barbari, belve, questi sono gli appellativi usati […]

  L’Italia è un paese per omosessuali? Esiste un paese per omosessuali? E’ sufficente una legge contro l’omofobia per eliminare il problema? Dopo il terzo suicidio di un ragazzo omosessuale in un anno, commentiamo con Maurizio del Circolo Maurice di Torino quelli che sono gli effetti più gravi dell’omofobia. Dalla proposta di legge inconsistente e […]

Diverse centinaia di persone hanno partecipato sabato pomeriggio a Torino ad un corteo indetto contro l’inceneritore del Gerbido, installato nella periferia della città ed entrato in funzione da pochi mesi. Il corteo è partito dalla stazione di Porta Susa e ha attraversato tutto il centro cittadino fino a raggiungere la sede Rai di via Verdi, […]

L’assedio iniziato il 19 ottobre a Roma prosegue. oggi a Firenze varie realtà si sonodate appuntamento per l’iniziativa assunta dall’assemblea nazionale che si è tenuta domenica scorsa a Porta Pia a Roma, vale a dire la contestazione al Ministro dell’austerita’ Alfano che sara in citta’ in occasione dell’ Assemblea dell’ANCI , manco a dirlo, dedicata […]

Un migliaio di persone sono scese  in piazza a Napoli questa mattina e sono partiti in corteo da piazza del Gesù  con l’obiettivo di continuare, organizzare e generalizzare la protesta del 19 ottobre nei territori. Con le parole d’ordine  di casa e reddito per tutti e contro la repressione di  questi giorni a danno delle […]

Ieri a Palermo, oltre un migliaio di lavoratori, praticamente tutti i 1200 ex dipendenti della Gesip, hanno manifestato in piazza contro il piano che gli vorrebbero appioppare i vertici aziendali e l’amministrazione comunale. Un piano che prevede un licenziamento collettivo e delle misure che porterebbero allo smantellamento dell’azienda e alla disgregazione della grande composizione sociale […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST