Informazione

Pagina:431

Il 2 dicembre si terrà a Torino un vertice inter-governativo fra Italia-Israele, l’ennesima occasione per ribadire la stretta alleanza tra il governo italiano e quello israeliano, ignorando i crimini che quotidianamente vengono perpetrati contro la popolazione palestinese. In vista di questa data e del 30 novembre, giornata di mobilitazione nazionale a Torino, il comitato Mai […]

Askavusa è un’associazione lampedusana che non si limita a gesti eclatanti come restituire medaglie e riconoscimenti tramite lettera al Capo dello Stato e ideatore dei Cpt (rispedite al mittente perché responsabile delle politiche di respingimento e reclusione), ma identifica anche le questioni legate al lavoro e alla militarizzazione nascoste sotto la questione migrante. Dietro le […]

  Non solo durante il viaggio uccisi dagli stenti, o dalle percosse degli sbirri di ogni latitudine, non solo affogando sulle coste dell’accogliente Europa, ma i migranti muoiono anche una volta finalmente giunti a destinazione, durante lo sfruttamento bracciantile nelle campagne si muore per le condizioni in cui si è costretti a vivere, solo perché […]

Sabato 26 ottobre con ritrovo a Porta Susa alle 14 il Coordinamento No inceneritore – Si Rifiuti Zero di Torino promuove una nuova manifestazione contro l’inceneritore, che proprio qualche giorno fa ha subito il SETTIMO guasto durante la fase di collaudo che dura da alcuni mesi. L’iniziativa nasce in risposta alle ripetute menzogne dei mass-media […]

“Ad altezza d’uomo, sparate ad altezza d’uomo”. E’ una voce fuori campo che grida ai poliziotti dell’antisommossa di sparare i candelotti lacrimogeni, mirando al corpo degli uomini in rivolta nella campagna di Mineo. La tensione che stava crescendo da mesi nel Centro di accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo in provincia di Mineo è esplosa […]

Si intitola Will I be next? US drone strikes in Pakistan, “Sarò io il prossimo? Gli attacchi con i droni USA in Pakistan”. E’ il rapporto preparato da Amnesty International e presentato ieri a Londra. Gli Stati Uniti hanno utilizzato massiciamente i droni in Pakistan sin dal 2004. Nel mirino le cosiddette aree tribali del […]

La morte di 359 migranti al largo di Lampedusa ha riaperto il dibattito sulle leggi che stabiliscono le regole per l’ingresso legale di lavoratori stranieri nel nostro paese. Il primo ministro Letta e il suo vice, nonché ministro dell’interno Alfano, hanno recitato bene la parte del poliziotto buono e di quello cattivo. Il 22 ottobre, […]

Anche quest’anno gli antifascisti ed antimilitaristi livornesi daranno vita ad una manifestazione di piazza contro le celebrazioni della battaglia fascista e coloniale di El Alamein. Quest’anno le celebrazioni della battaglia promosse dai parà della Folgore, complice la spending review, saranno in tono minore, senza sfarzo e senza la provocazione di una parata fascista per le […]

VALSUSA – L’ineffabile sindaco di Sant’Antonino e consigliere provinciale del Pd, Antonio Ferrentino si é detto molto preoccupato da alcune dichiarazioni a cuor leggero fatte dal “deus ex machina” delle ferrovie italiane, alcuni giorni fa, alla Fiera di Bologna. L’ad delle ferrovie, ing. Moretti, ha annunciato che in un prossimo futuro, tra pochi mesi, i […]

La vicenda di Leonarda – la ragazzina Rom kosovara  nata in Italia e residente a Parigi ma espulsa dalla Francia in ottemperanza alle leggi francesi sull’immigrazione che fanno ampio ricorso ai ‘rimpatrii coatti’ – evidenzia tutte le brutture di una sinistra francese stretta tra la rincorsa del securitarismo lepeniano e l’osservanza di un proceduralismo normativo […]

Mentre in questi giorni in parlamento è in corso, apparentemente senza obiezioni di sostanza, la discussione del disegno di legge sulla repressione del “negazionismo”, riteniamo utile riproporre un corposo e lucido contributo di Domenico Losurdo (Condanna dell’ebreicidio e condanna delle infamie coloniali del Terzo Reich) scritto in occasione della presentazione, alcuni anni fa, di un’analoga […]

L’assemblea di Porta Pia domenica mattina ha indicato nuovi momenti di mobilitazione (venerdì 25 a Firenze in occasione del convegno nazionale dell’ANCI) rilanciando i temi forti che hanno poratto alla manifestazione di sabato e all’acampada di Porta Pia: 1 – portare la solidarietà a tutt* le persone fermate e tradotte in carcere durante l’assedio al […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST