Informazione

Pagina:432

Mercoledì 30  a Genova inizierà il processo nei confronti di Nicola Gai e Alfredo Cospito per il ferimento di Adinolfi, ad di Ansaldo, gruppo Finmeccanica, avvenuto nel maggio 2012 .  Il processo sarà a porte aperte, un occasione per salutare e solidarizzare con  i prigionieri in carcerazione preventiva dal settembre 2012, sezioni AS2, prima ad […]

La sollevazione è stata enorme, generale e generalizzata. Una composizione viva, allegra e solidale: giovani ragazze e ragazzi, migranti, rifugiati, rom, precari e precarie, studenti, famiglie e persone senza casa, sfrattati e sfrattate, tutte le realtà che lottano per difendere i territori da speculazioni e mega progetti nocivi scellerati hanno preso spazio e parola. La […]

    Dirette e contributi: TUTTO sul corteo di Roma 14.20 Paolo dei Blocchi Precari Metropolitani 1.roma 14.45 Daniela dallo spezzone degli studenti, corrispondente di Radio Blackout 2.roma 15.23 Caterina della Rete Evasioni 3.roma 15.32 Antonella di Radio Ondarossa 4.roma 16.24 Gianluca, corrispondente di Radio Blackout 5.roma 17.20 Martina, giovane valsusina Notav 6.roma 17.57 Claudio […]

Lo sciopero generale nazionale di oggi ha dato vita a diverse manifestazioni. La piú importante e imponente a Roma, dove circa 50mila persone hanno partecipato al corteo che si è svolto nella città.Tra le parole d’ordine portate in piazza, la richiesta di un piano nazionale sull’occupazione, la cancellazione delle leggi sulla precarietà e la Bossi […]

Mentre ieri 17 ottobre il commissario europeo Kallas annunciava ai ministri dei trasporti italiano e francese un presunto finanziamento europeo per la Tav fino al 40%, la Valle ‘accoglieva’ il ministro Zanonato in una Susa militarizzata più del solito. Nella ormai abituale passerella di regime, il ministro, spalleggiato da Roberto Cota e da Mario Virano, […]

Ciò che capita in questi giorni avviene da anni. Si è trattato soltanto di una tragedia di maggiori dimensioni, ma è solo l’ultima di una serie ventennale che verrà utilizzata dalle autorità per aumentare l’importanza di Frontex, l’agenzia polacca preposta a ‘difendere’ la fortezza europa, che non ha nessun carattere umanitario o di rispondere alle […]

Un elemento di novità è la decisione congiunta di tutto il sindacalismo di base e quindi la consapevolezza che vada ripresa un’iniziativa forte e unitaria. La piattaforma è il diritto al reddito la richiesta di forti aumenti salariali, , il rifiuto della manovra, ma al centro c’è il diritto alla casa, la sospensione degli sfratti, […]

Oggi 17 ottobre centinaia di compagni/e si sono dati appuntamento al tribunale di Roma per un presidio in solidarietà a 18 compagni imputati in uno dei processi per la rivolta del 15 ottobre 2011. L’appuntamento si inserisce in una serie di mobilitazioni che in questi giorni animano la città, dalle occupazioni dello scorso sabato 12 […]

Nella notte di martedì 15 ottobre, il Consiglio dei ministri ha approvato la legge di stabilità e il bilancio di previsione dello stato per il triennio 2014 – 2016. Il provvedimento è stato varato ieri sera dal consiglio dei ministri ed inviato alla commissione a Bruxelles per essere in regola con le linee dettate dagli […]

I lavoratori delle Ferrovie hanno lottato per anni contro l’introduzione del macchinista unico a guida dei treni, perché ne denunciavano i rischi per la sicurezza. I sindacati di base si sono opposti con forza ad uno dei punti cardine della lunga ristrutturazione che ha reso il trasporto ferroviario più costoso e meno sicuro. Nonostante le […]

Il 15 ottobre si è svolto ad Ancona il vertice bilaterale Italia-Serbia. Nella sede della Regione Marche si sono incontrati i primo ministro Enrico Letta e Ivica Dacic, accompagnati da una nutrita delegazione di ministri dei due governi. Per il governo italiano c’erano anche il viceprimo ministro e ministro dell’Interno, Angelino Alfano, i ministri Emma […]

Con l’inizio dell’autunno il collettivo Militant di Roma ha lanciato una campagna nazionale dal titolo “La tortura è di stato. Rompiamo il silenzio“  per denunciare la continuità della pratica della tortura negli apparati repressivi di Stato (italiano, capitalista e borghese) per far fronte alla variabile indipendente dell’insorgenza sociale e politica. Spunto per questa campagna è stato […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST