Informazione

Pagina:440

Dall’8 agosto il CIE di Gradisca è attraversato da un’ondata di proteste pressochè permanente. Le poche decine di reclusi hanno dato vita a diverse rivolte, anche oggi stesso si trovano sui tetti della struttura, mentre un loro compagno dopo una gravissima caduta è da due settimane in prognosi riservata all’ospedale di Trieste. Nel pomeriggio di […]

Domenica 1 settembre i No Tav Ciriè-Valli di Lanzo in collaborazione con il comitato di Torino e cintura hanno promosso una giornata di mobilitazione in difesa della linea ferroviaria locale Torino – Ceres, che è chiusa da giugno e che dovrebbe riaprire (ma solo per un tratto) con l’inizio delle scuole con l’ennesimo rincaro dei […]

Al ballottaggio di domenica 11 agosto Ibrahim Boubakar Keita è stato eletto nuovo presidente del Mali. Nella regione autonomista dell’Azawad il voto è stato boicottato (anche se non ci sono stati incidenti) e ora i Movimenti per la Liberazione dell’Azawad si aspettano che il nuovo presidente affronti per prima cosa la questione dell’autonomia di questa […]

La piazza non basta. A questa conclusione si giunge a partire dalla preoccupazione del portavoce del Movimento 6 aprile per il rischio di violenze dell’esercito poi puntualmente avvenute: abbiamo pensato di valutare con Andrea Leoni (fotografo freelance inviato in Egitto durante questi mesi di lotte da www.firstlinepress.org) per capire innanzitutto come mai sia stata scippata […]

In diretta da Saluzzo con Ilaria delle BSA (Brigate di Solidarietà Attiva) facciamo un aggiornamento sulla situazione delle centinaia di migranti accampati a Saluzzo per la stagione della raccolta della frutta, partendo dalla rivolta dell’acqua della settimana scorsa, quando una ribellione spontanea ha costretto il Comune a ripristinare l’allaccio all’acqua corrente che la polizia municipale […]

Stamattina dalle 5 alcune decine di lavoratori della cooperativa Food Service, che ha l’appalto presso il magazzino Battaglio all’interporto di Orbassano, hanno organizzato un picchetto con blocco totale delle merci per rivendicare migliori condizioni di lavoro e di trattamento, poichè anche in questa sede il CCNL della logistica non viene applicato. Presenti anche alcuni lavoratori […]

Anche questa mattina del 13 agosto a partire dalle 6 alcune decine di attivisti no tav hanno effettuato una colazione davanti al cancello della centrale elettrica di Chiomonte, impedendo ai mezzi degli operai di accedere al cantiere TAV e obbligandoli a percorrere l’autostrada con un lungo giro. L’iniziativa verrà ripetuta nei prossimi giorni. Questo pomeriggio […]

7 agosto, mercoledi mattina: mentre al tribunale si sta svolgendo l’udienza di convalida per Gaia, Domenico e Gabriele, attivisti no tav arrestati ieri pomeriggio al Vernetto, facciamo una diretta dal presidio che prosegue in forma permanente; l’umore è alto e l’invito è a passare in qualsiasi orario della giornata, mentre alla sera alle 21 è […]

Con Aldo Milani del Si Cobas facciamo un bilancio del parziale accordo raggiunto per quanto riguarda la lotta alla Granarolo di Bologna (“una battaglia di posizonamento” da lui definita), in vista della ripresa delle trattative (e dello stato di agitazione) a settembre, e poi diciamo due parole sulle prospettive di lotta del prossimo autunno all’indomani […]

Il mese di agosto in Val Susa si apre ancora nel segno della mobilitazione no tav, anche perchè la controparte nella notte tra martedi e mercoledi ha effettuato il trasferimento dei primi componenti della gigantesca talpa che dovrà proseguire lo scavo del tunnel esplorativo di Chiomonte. Ieri c’è stato un primo appuntamento al presidio di […]

Le tre Stalingrado d’Italia si sono trovate il 31 luglio a Torino a discutere e confrontarsi per rendere efficace la lotta agli inceneritori. Firenze, Parma e torino sono quelle più minacciate dalla concezione di rifiuto come problema da nascondere, bruciare, distruggere… e riempire le tasche delle lobbies degli amici dei potenti come Iren che gestisce […]

Precisione e dati, conoscenza della tecnologia e dei progetti sciorinati nei “ragionamenti” dei sostenitori del folle progetto, contrapposizione allibita di fronte alla sfrontatezza della pervicace volontà di proseguire, nonostante l’evidenza. Tutto ciò è l’impegno di Domenico del Comitato novarese contro l’imposizione a Cameri della lavorazione di aerei da guerra malfunzionanti, carissimi, e talmente costosi da […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST