Informazione
Pagina:442
Venerdì 19 luglio. Nel pomeriggio i 40 reclusi – tutti tunisini – bruciano i materassi e spaccano tutto in due blocchi. La scintilla è la scarsa igiene. Nella notte la protesta diventa azione collettiva: le fiamme divampano per quattro ore tra mezzanotte e le quattro del mattino. Una dozzina di reclusi sale sul tetto e […]
Venerdì notte, in occasione di una delle tante passeggiate notturne che da qualche anno il movimento effettua in Val Clarea, lo stato ha colpito duramente il movimento. Sparando come di consueto quantità abnormi di CS, anche ad altezza d’uomo, ma soprattutto caricando i manifestanti con una manovra a tenaglia che non ha lasciato scampo a […]
Domenica 21 luglio sulle frequenze di radio blackout continuano gli approfondimenti sulle lotte dei popoli africani e in particolare abbiamo avuto un terzo appuntamento per parlare degli Amazigh dell’Azawad, la regione desertica dove gli indigeni lottano per la libertà contro l’attuale assetto statale costituito da Mali Niger Libia Algeria e Burkina Faso. Gli Amazigh della […]
Gli insulti razzisti del vicepresidente del senato Calderoli al ministro per l’integrazione Cecile Kiyenge hanno innescato lunghe polemiche ed hanno riacceso i riflettori dei media sulla Lega Nord. I leghisti ci hanno assuefatti da anni ad un linguaggio politico che attige a piene mani nella cultura patriarcale e razzista. Tipico del bestiario razzista il riferimento […]
E’ entrato nel vivo il campeggio di lotta No Tav. Quest’anno le tende sono state piantate nella piana di Venaus, nei pressi del presidio di lotta che venne costruito nel 2005. A otto anni dall’insurrezione popolare del 6, 7 e 8 dicembre la lotta contro il supertreno è in salita. A Chiomonte lo Stato è […]
La scorsa settimana avevamo seguito l’inziativa di lotta promossa dal movimento No Muos a Gela. In occasione del settantesimo anniversario dello sbarco degli statunitensi in Sicilia, a Gela autorità locali in collaborazione con i militari USA avevano in programma una celebrazione/rievocazione storica di quell’evento. Non potevano mancare i No Muos che a Niscemi si battono […]
L’esplodere violento della vicenda dell’espulsione dei Alma Shalabayeva e di sua figlia Alua dall’Italia pone diversi interrogativi. Il fatto che il governo italiano, in tutto o in parte, abbia risposto alle pressioni di quello kazako non può sorprendere. Tali e tanti sono gli interessi che legano l’Italia al Kazakhstan che sarebbe parso strano il contrario. […]
La qualità di un governo si vede da queste cose. Ministri e alti funzionari di polizia si mettono a disposizione di un ambasciatore, senza porsi nessuna domanda su cosa stiano facendo. Ovvero perché. Si resta senza parole davanti alla somma di servilismo, incompetenza, disprezzo per la libertà degli esseri umani, vigliaccheria e fuga dalle responsabilità che […]
Un’ondata di proteste e manifestazioni si è sollevata in tutti gli Stati Uniti dopo l’assoluzione di George Zimmerman, la guardia privata che nella notte del 26 febbraio 2012 uccise Trayvon Martin, diciassettenne afroamericano colpito a morte dagli spari della guardia mentre si trovava all’interno di una comunità cintata di Sanford, in Florida. Il caso Zimmerman […]
Domenica 14 luglio un ragazzo dell’Azawad è stato di nuovo ospite negli studi di Blackout. Abbiamo proseguito il discorso della settimana precedente e degli incontri sulle lotte dimenticate dei popoli africani che si stanno svolgendo a S.Salvario, parlando ancora della lotta di liberazione dell’Azawad, la regione del deserto suddivisa tra mali, Niger, Algeria Libia e […]
Durante uno dei controlli realizzati a S.Salvario negli ultimi giorni è stato fermato e portato al CIE perchè senza documenti A., che già era stato recluso in corso Brunelleschi per due mesi nel 2011 e quando era uscito aveva partecipato alla realizzazione di un documentario sui lager per migranti intitolato “La vita che non CIE”. […]
Abbiamo parlato con Marco questa mattina, abitante di San Salvario, per capire meglio quali discorsi e quali retoriche stiano portando vicini, istituzioni e commercianti di questa zona di Torino a chiedere più controllo, più sicurezza e più polizia. Nelle ultime settimane alcuni episodi avvenuti nelle strade del quartiere hanno portato i gestori di alcuni locali […]