Informazione

Pagina:515

CREMONA – Continua a produrre effetti il nuovo terremoto giudiziario che si è abbattuto sul calcio italiano e che ha portato sino ad ora a 17 arresti, tra cui il capitano dell’atalanta ed ex della Nazionale Cristian Doni. Mentre è spuntato il solito immancabile “pentito” delle inchieste italiane, stavolta made in Singapore, permangono interrogativi cocenti. […]

O,per meglio dire, una vera e propria battaglia nel CIE di via Mattei. Venerdì sera quattro detenuti riescono a scavalcare il muro del centro, mentre altri cinque vengono bloccati dagli agenti di guardia. Il giorno dopo, inizia lo sciopero della fame: nella notte una ventina di reclusi inizia a lanciare bottiglie contro gli agenti. Domenica, […]

Occupy Trieste aveva occupato lo scorso 10 dicembre un nuovo edificio a Trieste, una struttura abbandonata situata di fronte al Molo Fratelli Bandiera. Stamattina lo sgombero. Ascolta la diretta con Federico[audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/occupytrieste.mp3|titles=occupytrieste] Scarica file

E’ di ieri l’annuncio del ministro della giustizia Paola Severino di portare in aula domani anche la riforma delle carceri: la proposta di trasferire ai domiciliari 3300 detenuti ancora una volta non risolve l’emergenza, ne’ risponde alle richieste dei detenuti. Intanto è iniziato il processo contro la squadretta di guardie del carcere di Sokllicciano.Ne parliamo […]

Un’intervista con Lorenzo Bargellini, del Movimento di Lotta per la Casa di Firenze che da anni si batte sul fronte dell’occupazione di case e la difesa dagli sfratti, spesso in stretta relazione con soggetti appartenenti alla comunità migrante, anche senegalese, una delle più numerose e meglio inserite nel tessuto produttivo cittadino e dei dintorni. Nel […]

Diretta telefonica con Daniele di Etinomia (organizzazione degli imprenditori No Tav) di ritorno dal Kurdistan. Abbiamo fatto qualche riflessione sulla vera e propria pulizia in atto in Turchia. Pulizia che è prima politica e poi etnica. Sulle condizioni di Ocalan e sulla repressione ordinaria che il popolo curdo subisce, costringendo i giovani che non vogliono arrendersi a […]

Da ieri il “modello Pomigliano” è stato esteso a tutti i lavoratori Fiat: dal primo gennaio l’azienda sarà libera di imporre straordinari, di non pagare i primi due giorni di malattia se più del 3,5% dei lavoratori è assente. Non prendetevi l’influenza assieme agli altri, perché l’azienda non paga. In base all’accordo sarà vietato scioperare contro l’accordo stesso e chi non l’ha firmato è escluso dal diritto alla rappresentanza sindacale.
Ne abbiamo parlato con Stefano Capello della CUB

Il 12 dicembre si è conclusa la conferenza di Durban sui cambiamenti climatici: il risultato è un rinvio di dieci anni delle questioni più importanti. Ne discutiamo con Marco Tafel. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/2011-12-12-Marco-Tafel-clima-.mp3|titles=2011 12 12 Marco Tafel clima] Scarica il file.

Il rogo razzista al campo rom della Continassa, nel popolare quartiere delle Vallette, la strage fascista di Firenze, sono la punta di un iceberg. Nella parte sommersa ma imponente un cocktail micidiale fatto di politiche e leggi razziste, campagne mediatiche sempre più feroci, ben mescolate con gli effetti dirompenti della crisi per i lavoratori e i poveri .
Ne abbiamo parlato con Karim Metref, del CIAO – Collettivo Immigrati AutoOrganizzati.

Nella serata di sabato 10 dicembre è stato dato alle fiamme un campo Rom, sito nel quartiere delle Vallette di Torino. Il pretesto era il falso stupro da parte di due rom, inventato da una ragazzina di sedici anni. L’analisi di Andrea, del sito macerie.noblogs.org: tra odi razziali e partiti istituzionali, chi soffia sul fuoco […]

Alcune interviste e interventi raccolti ieri 8 dicembre 2011 durante il corteo da Susa e l’occupazione dell’autostrada A32 nei pressi dell’autoporto. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/contributi-corteo-susa_prima-parte.mp3|titles=contributi corteo susa_prima parte] Scarica file [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/contributi-corteo-susa_parte-seconda.mp3|titles=contributi corteo susa_parte seconda] Scarica file [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/parte-seconda.mp3|titles=parte seconda] Scarica file [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/parte-terza.mp3|titles=parte terza] Scarica file Gli aggiornamenti sul compagno di Padova ferito gravemente all’occhio da un lacrimogeno tirato ad […]

Aggiornamenti e dirette in tempo reale dalla valle che resiste….. Ore 17.40: Un breve riassunto della giornata di oggi, l’irruzione delle forze dell’ordine nella baita Clarea….l’appello dei No Tav  è di raggiungere l’autostrada occupata a dar manforte e permettere ad i manifestanti che sono lì dal mattino di riposarsi…[audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/diretta_riassunto1_notav_ore1740.mp3|titles=diretta_riassunto1_notav_ore1740] Download Ore 17:20 Aggiornamento dai manifestanti […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST