gentrification

Pagina:2

In una puntata di microfoni aperti interamente dedicata allo sciopero degli affitti, abbiamo avuto il piacere di mandare in onda il contributo di B., un compagno del collettivo Crimethinc, che ci ha raccontato il loro punto di vista su come è emerso e come sta procedendo, perché è diffuso e importante, il contesto socio-economico preesistente […]

Il divieto totale di spostamenti in buona parte del mondo occidentale ha causato il blocco totale di una delle sue industrie di punta degli ultimi decenni: il turismo. Piattaforme come Airbnb, che fino a poco fa sembravano inarrestabili, si trovano a crollare proprio a causa del loro precedente punto di forza, ovvero non avere strutture […]

Sgomberano il Balon per fare posto a un ostello di lusso: è Combo, la combo della sindaca e degli speculatori che fanno la guerra a Porta Palazzo. Parliamo con Mattia del presidio con cacerolado che si terrà domani dalle 13 davanti a Combo. Più info qui. Ascolta la diretta:

Il 16 gennaio a Porta Palazzo ha aperto Combo, un ostello di charme per i giovani turisti in viaggio per la Torino gentrificata. La presentazione del nuovo Ostello ci racconta bene il senso dell’operazione: “Scegliere un quartiere significa sposare un’idea di comunità e di bellezza. Scoprire l’antica caserma dei pompieri di Porta Palazzo a Torino […]

Dopo l’ultimo atto di dura repressione dei mercatali del balon e le vicende della Cavallerizza, il cui sgombero non è uno sgombero, i dissidenti grillini hanno lanciato l’ennesimo penultimatum alla sindaca. Lo scorso lunedì il consiglio comunale è saltato per mancanza del numero legale (complice anche la sindaca, impegnata in quelle ore al tavolo provinciale […]

Lo scorso luglio è partito un progetto investe tutta l’area di Porta Palazzo, che ospita il mercato all’aperto più grande d’Europa. Il fulcro narrativo e materiale della “riqualificazione” dell’area è la gastronomia. Da settembre prossimo l’ex caserma dei Vigili del fuoco in corso Regina Margherita ospiterà “Combo”, un nuovo ostello della gioventù progettato dall’architetto norvegese […]

Aurora tra ruin porn e gentrification sognante in questo febbraio con il sapore di guerra Ne abbiamo parlato con Giovanni Semi, docente all’Università di Torino e studioso di culture urbane. Semi è stato tra gli organizzatori dell’assemblea “Dove va Torino?” che si è svolta ieri al campus Einaudi. All’assemblea hanno partecipato circa 500 persone. Qui […]

A Marsiglia prosegue la mobilitazione in difesa de La Plaine, il quartiere popolare nel centro della città minacciato da un imponente progetto di riqualificazione portato avanti da Amministrazione comunale e investitori privati. Sabato una grande manifestazione popolare ha attraversato la città concludendosi nella piazza centrale de La Plaine, dove è stato allestito un presidio permanente […]

        Le case nel centro storico di Lisbona costano già il doppio di quanto valevano solo cinque anni fa e superano già i quattromila euro al metro quadrato. Negli ultimi mesi si sono moltiplicate le notizie sulla speculazione immobiliare nella capitale portoghese, i prezzi insopportabili degli affitti e delle case in vendita. […]

Negli ultimi tre giorni una serie di articoli di cronaca cittadina da una parte celebrano la “rinascita” commerciale del centro città e della sua forza attrattiva per il turismo, e dall’altra evidenziano come in una delle città con il più alto numero di sfratti in italia e dove la repressione su chi si oppone a […]

Nel pieno centro di Belgrado un’area di 2 milioni di metri quadrati, considerando l’estensione verticale, è investita da un gigantesco progetto di “riqualificazione” (leggi gentrification) di interesse prioritario per il governo serbo. Si tratta del “Belgrade Waterfront”, progetto immobiliare pubblico-privato che vede la compartecipazione dello Stato guidado da Vučić (che fornirà terreni e infrastrutture) e […]

Proponiamo un approfondimento, all’interno della mattinata informativa di Radio Blackout, su questioni urbane e dinamiche di creazione della marginalità. In studio Madga, Matteo e Eugenio per parlare di politiche, dinamiche amministrative e processi di esclusione dentro la città e nei quartieri. Vogliamo interrogarci su quali siano le dimensioni non solo macro e dall’alto della creazione […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST