manifestazione
Pagina:6
La sollevazione è stata enorme, generale e generalizzata. Una composizione viva, allegra e solidale: giovani ragazze e ragazzi, migranti, rifugiati, rom, precari e precarie, studenti, famiglie e persone senza casa, sfrattati e sfrattate, tutte le realtà che lottano per difendere i territori da speculazioni e mega progetti nocivi scellerati hanno preso spazio e parola. La […]
Bulgara nel senso che si dà all’aggettivo: cioè unanime, di massa; i Bulgari stanno dando un esempio di quasi festosa sollevazione popolare priva di violenze ma decisa e determinata al punto che a febbraio il governo del premier di destra Boiko Borisov è caduto a seguito delle continue manifestazioni di piazza contro le misure di […]
I facchini della Granarolo hanno appreso la notizia del loro licenziamento dai giornali domenica mattina. Puniti “per aver scioperato e per aver rilasciato interviste lesive dell’immagine aziendale”. Avevano iniziato a scioperare dopo mesi in cui alle loro buste paga veniva tolto il 35% a causa di un non ben motivato stato di crisi. Hanno scioperato […]
Nel carcere di Parma sono rinchiusi oltre 600 prigionieri, la capienza regolamentare è di 350. Al suo interno vi sono, inoltre, una sezione per paraplegici, una sezione protetti, e una sezione di Alta Sicurezza articolata in AS1, AS3, 41bis. Oltre 50 detenuti sono in 41 bis, tra di essi il compagno Marco Mezzasalma, condannato a […]
Una lunga giornata di mobilitazione ha attraversato le strade della città di Roma per quasi tutta la giornata. Più di settemila persone si sono mosse dal quartiere di San Lorenzo e hanno raggiunto il ministero delle Infrastrutture, dopo aver toccato luoghi significativi, in particolare per gli studenti universitari, come la sede di Lazioadisu e quella […]
Gli approfondimenti della mattinata di quest’oggi sono completamente dedicati alle numerose e differenti iniziative che si svolgono sul territorio torinese, per celebrare una giornata di lotta e di resistenza, fuori dalle sterili ritualità istituzionali. Ascolta la diretta con l’iniziativa dell’Anpi-zona Lingotto/Nizza, il cui corteo è stato boicottato letteralmente dalla circoscrizione. La giornata in quartiere prosegue […]
I rifugiati e le rifugiate dell’ex Moi occupata sono scesi in piazza ieri pomeriggio in occasione della visita a Torino della presidente della Camera Laura Boldrini, invitata ad aprire la ‘Biennale Democrazia’. Un evento con un nome perlomeno contraddittorio, per lo scenario che si è trovato di fronte il corteo al suo arrivo in piazza […]
Inizia oggi il processo contro 25 imputati di devastazione e saccheggio per i fatti del 15 ottobre 2011. Ampia la partecipazione delle compagne e dei compagni al presidio di piazzale Clodio a Roma, in mattinata si è tenuto anche un presidio sotto la Prefettura di Teramo, mentre nel pomeriggio alle 17 ci sarà anche un […]
Dal 4 al 7 aprile si terrà a Roma il Festival “Da Mieli a Queer, culture e pratiche LGBT in movimento”, una quattro giorni dal programma molto fitto che attraverserà diversi luoghi del movimento romano, dal Teatro Valle al Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, l’università La Sapienza e molti altri. All’interno del programma troverà […]
Nonostante la capillare campagna di disinformazione dispiegata a Niscemi per far fallire la manifestazione, nonostante le botte, le denunce gli sgomberi, sabato 30 marzo circa 15.000 persone hanno partecipato alla marcia da Niscemi alla base statunitense, dove, oltre alle antenne già esistenti, vogliono costruire il Muos, un sistema di controllo satellitare su scala planetaria, che consentirà […]
Si è appena concluso il vertice NATO di Chicago. I ministri della guerra dei paesi dell’Alleanza hanno discusso dell’agenda dell’Alleanza Atlantica, sempre più candidata al ruolo di gendarme mondiale, con o senza l’egida delle Nazioni Unite. In questa prospettiva la NATO si dà una forma flessibile, multipolare, elastica, a rete, per intervenire mobilitando anche gli eserciti di Paesi che all’Alleanza strettamente intesa non hanno mai aderito, dall’Asia Centrale al Nord Africa, passando per l’Europa dell’Est.
Sempre meno un’alleanza che rappresenta un blocco di nazioni, sempre più la tutrice dell’ordine globale nel 21esimo secolo.
Un’alleanza che sembra corrispondere totalmente alle esigenze della Casa Bianca: condividere costi e responsabilità, ottimizzando i benefici.
Si lancia così la parola d’ordine di “smart defense” con oltre 20 progetti multinazionali.
Su questo ombrello “smart” e multipolare, veglierà lo scudo anti missilistico che – si apprende da Chicago – entro il 2015 sarà in grado di difendere i Paesi e le popolazioni dei 28 alleati dalla minaccia crescente di testate di vicini considerati ostili.
In epoca di crisi a Chicago hanno discusso di come fare la guerra spendendo meno, anche se l’ammiraglio Di Paola, il “tecnico” preposto alla Difesa nel governo Monti ha chiarito senza mezzi termini che prima vengono le esigenze della “sicurezza” poi si può parlare di spesa.
Per quanto riguarda il nostro paese la novità più importante riguarda la base di Sigonella, dove verranno collocati cinque droni e altri 600 militari.
A Chigaco hanno discusso anche di Afganistan, confermando il ritiro delle truppe per il 2012, un ritiro che sancisce la sconfitta degli Stati Uniti e dei loro alleati nel paese asiatico, nonostante 11 anni di guerra e occupazione militare feroce, tra torture, detenzioni extragiudiziali, terrorismo sistematico tra la popolazione.
Mentre era in corso il vertice migliaia di attivisti hanno manifestato a Chicago. Al termine della manifestazione la polizia ha caricato gli attivisti che rifiutavano di allontanarsi. Numerosi i feriti, 47 gli arresti.
Del vertice NATO, della guerra in Afganistan, delle nuove strategie di difesa abbiamo parlato con Stefano del Comitato contro Aviano 2000.
Interventi della giornata di oggi, Domenica 4 Marzo…la protesta continua, dopo le manifestazioni di Sabato e Giovedì. Oggi il programma prevede: – Domenica 4 marzo ore 12.00 Giaglione campo sportivo polentata ore 14.00 passeggiata verso la val Clarea Ore 20.57 … Diretta dalla Clarea dove Turi si è arrampicato […]