migranti
Pagina:3
La situazione migratoria tra la Bosnia e la Croazia non si discosta molto dalla tendenza degli ultimi tempi, le persone che cercando una porta verso l’Europa rimangono bloccate in Turchia, per la maggior parte sono siriani che hanno intenzione di raggiungere l’UE mentre, il setaccio rappresentato dalla “rotta balcanica” aumenta le difficoltà di passaggio. L’aumento […]
Lo scorso 26 novembre la Cassazione ha respinto il ricorso di Emilio contro l’estradizione in Francia. Da allora c’è un presidio permanente davanti alla sua casa di Bussoleno. Emilio era stato arrestato a settembre per un mandato di cattura internazionale emanato dalle autorità francesi, con l’accusa di aver ferito un gendarme durante una manifestazione transfrontaliera […]
Emilio Scalzo, attivista No Tav e No Border è stato arrestato in seguito ad un mandato di cattura internazionale emanato dalle autorità francesi, con l’accusa di aver ferito un gendarme durante una manifestazione transfrontaliera svoltasi lo scorso maggio. Emilio, come tant* altr* negli ultimi tre anni si è speso per rendere meno difficile l’attraversamento del […]
Buone notizie da Claviere: occupata la ex dogana! Qui sotto la diretta con un’amica direttamente dalla frontiera: OCCUPATA LA EX DOGANA DI CLAVIERE CONTRO TUTTE LE FRONTIERE https://www.passamontagna.info/?p=2383 Oggi abbiamo occupato la Ex Dogana di Claviere. Il luogo che rappresentava il controllo e la repressione della frontiera, il libero flusso di merci e […]
Il 30 Marzo sono stati arrestati la dirigente generale del Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (Dasoe) Maria Letizia Di Liberti e altre tre persone del suo enturage. L’accusa è quella di aver alterato i dati dei positivi e dei deceduti da Covid-19, “spalmandoli” su periodi di tempo più lunghi per evitare […]
Brutto risveglio questa mattina alla ex casa cantoniera di Oulx, divenuta, dopo l’occupazione del dicembre 2018, un rifugio autogestito per la gente in viaggio. All’alba polizia in antosommossa, digos, vigili del fuoco e Croce Rossa hanno circondato il rifugio. Le barricate antisgombero hanno retto per un’ora e mezza. Poi, grazie all’intervento dei vigili del fuoco, […]
Maxioperazione di Polizia martedì 23 febbraio, all’alba, nel Triestino, con tanto di coinvolgimento dell’Ucigos, l’ufficio della Polizia di Stato che si occupa di terrorismo ed eversione. Nel mirino delle autorità ci sarebbero le attività di Linea D’Ombra, basate sul “fornire gratuitamente cibo, scarpe e vestiti” ai migranti, sia quelli che arrivano a Trieste, sia quelli […]
Il 5 dicembre il ministro della Difesa Guerini ha incontrato il suo collega libico, Salahuddin Al-Namroush, ed ha rinnovato il patto di cooperazione militare: tra le varie intese quella per “cooperare nella lotta alla migrazione illegale”. IL 30 novembre il capo del Governo di Accordo Nazionale Fayez al-Sarraj e il presidente della compagnia petrolifera libica […]
“Pronto un maxi-piano di controlli per i ‘migranti della frutta’ di Saluzzo: in campo anche l’Esercito” titolano i giornali della Granda, descrivendo la militarizzazione del territorio saluzzese legata ad un piano di controllo del territorio in vista della prossima stagione della frutta. In campo Esercito, Polizia locale, Penitenziaria e la PolFer nelle stazioni ferroviarie. I controlli […]
La questione dei braccianti irregolari nelle campagne italiane è uscita alla ribalta in tempi di pandemia. La “sanatoria” approvata il 13 maggio rispecchia gli interessi in campo: le pressioni della filiera agroalimentare per assicurarsi manodopera a basso costo e l’agenda politica che fa dell’opposizione alla migrazione il suo cavallo di battaglia. Infatti, i permessi di […]
In questi mesi di pandemia non abbiamo smesso di lottare contro razzismo e sfruttamento. Stiamo protestando contro le squallide condizioni di vita nei centri di accoglienza e detenzione, nei foyers e negli accampamenti dove siamo esposti più di altri al rischio di contagio. Molti di noi si rifiutano di andare a lavorare senza protezione. Altri […]
L’autoproclamazione a capo del governo libico del generale Haftar non è stata accolta positivamente, né in patria né dai suoi sponsor esteri. Dopo un periodo in cui Haftar sembrava avanzare inarrestabile verso Tripoli, oggi il generale vive un momento di forte crisi. Al-Sarraj recupera terreno e strappa territori all’Esercito Nazionale Libico. In tutto questo, ciò […]