non una di meno
Pagina:2
Sabato 20 novembre si dà il via alla settimana contro le violenze di genere e del genere con il Transgender Day of Revege, Riot, Revolution, Rage, Rebellion, Ringhio… e tante altre R! Un’importante occasione per risignificare una data che non si vuole più sia solo un giorno di ricordo delle persone transgender uccise per transfobia, […]
Mentre in Italia impera il dibattito sul ddl Zan e le ingerenza della Chiesa Cattolica nell’attività legislativa italiana, il 20 marzo Erdogan ha ritirato con un decreto esecutivo l’adesione della Turchia alla Convenzione di Istanbul, trattato internazionale nato in seno al Consiglio d’Europa per promuovere la prevenzione e la lotta contro la violenza di genere […]
Mattinata informativa iniziata in anticipo per seguire in diretta il picchetto davanti ai cancelli dello stabilimento Jakala di Nichelino dove operano le dipendenti della cooperativa Helios, organizzato da Non Una di Meno con Flaica Cub. Nel comunicato si legge: Jakala è un’azienda conosciuta in tutta Italia. A Torino si serve di un magazzino nell’area di […]
Raggiungiamo al telefono Eddi del nodo territoriale torinese di Non Una Di Meno per aggiornarci su come a Torino come altrove, a seconda dell’analisi e delle scelte dei vari nodi, l’otto marzo femminista e transfemminista stia subendo dei necessari riaggiustamenti a causa dell’emergenza sanitaria in atto. Evidenziamo anche quella che ci pare una forma di […]
8 marzo 2019: per il terzo anno consecutivo in più di 100 paesi e oltre 70 città italiane sarà sciopero transfemminista. Lo sciopero è proclamato a livello globale dalla rete Non Una di Meno come risposta alla violenza maschile sulle donne e a tutte le forme di violenze di genere e si articolerà attorno a […]
Lo scorso 4 ottobre il consiglio comunale della città ha approvato una delibera a favore delle associazioni cattoliche cattoliche che fanno iniziative contro le interruzioni volontarie di gravidanza. Ha votato a favore della delibera leghista anche la capogruppo del Partito Democratico Carla Padovani. Padovani in passato aveva già preso posizione contro le unioni civili tra […]
Il 6 e il 7 ottobre nelle grandi aule dell’Alma Mater a Bologna si è tenuta un’assemblea nazionale, cui hanno partecipato diverse centinaia di persone, attivisti ed attiviste delle tante reti territoriali, gruppi e collettivi. In primo piano la manifestazione nazionale in occasione della giornata di lotta femminista contro la violenza maschile sulle donne. Due […]
Un corso di “Educazione sentimentale” rivolto alle quarte e alle quinte superiori delle scuole piemontesi per combattere la violenza di genere: è questo il progetto che dovrebbe partire nei prossimi mesi promosso dal consigliere regionale Gabriele Molinari (Pd) e affidato al filosofo Paolo Ercolani e alla psicoterapeuta Giuliana Mieli. Scavando un po’ oltre il titolo, però, tanto […]
Martedì ricorreva il 40ennale dell’approvazione della legge 194, che in Italia regola l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza. Nei giorni scorsi hanno avuto ampia risonanza mediatica le aberranti campagne contro la libera scelta delle donne portati avanti da vari gruppi della galassia anti-abortista, in particolare a Roma. Se in varie parti del mondo l’aborto è ancora del […]
“La città femminista non si sgombera. I nostri desideri non sono trasparenti”: questo l’appello lanciato nelle scorse settimane dalla rete romana di Non Una di Meno per la manifestazione che si è svolta ieri contro l’attacco in corso a diversi spazi femministi della capitale. Spazi che da anni lavorano alla lotta contro la violenza sulle […]
Il licenziamento di Marica Ricutti ha suscitato forte indignazione culminata oggi in uno sciopero in diversi magazzini italiani della multinazionale svedese. I fatti sono noti. Marica ha lavorato all’Ikea per 17 anni. É una mamma single con due figli a carico di cui uno disabile. Ricutti, spostata di reparto, di fronte a nuovi orari incompatibili […]
Lo scorso lunedì l’assemblea cittadina della rete Non Una di Meno ha delineato un percorso di lotta in vista della manifestazione nazionale contro la violenza di genere del 25 novembre a Roma. Un programma denso che pone al centro la riflessione maturata negli ultimi anni da un femminismo transizionale che ha imparato a cogliere […]