repressione

Pagina:9

L’8 gennaio il tribunale di Milano ha emesso dure condanne a sindacalisti Si Cobas e solidali del CSOA Vittoria per un picchetto dei lavoratori della logistica alla DHL di Settala nel marzo del 2015. Nonostante il PM avesse chiesto l’assoluzione dal reato di violenza privata, il giudice ha comminato pena tra l’anno e otto mesi […]

C’è elettricità oggi nell’aria: i media mainstream gongolano tutta la loro fibrillazione perché si è sedata una lite in via Lauro Rossi a Torino semplicemente con la prima estrazione del taser dalla fondina, un condizionamento di qualsiasi espressione sociale in una qualunque comunità. A questo proposito ieri abbiamo potuto valerci dell’intervento di Denis, componente del […]

Quest’anno il Torino Pride è stato attraversato anche dagli attivist* che hanno lanciato Nessun Norma, altro corteo indecoroso per il 28 giugno, anniversario della rivolta di Stonewall. La sfilata del 16 era organizzata dal Coordinamento Torino Pride con il patrocinio di Comune di Torino, Regione Piemonte, Consiglio regionale del Piemonte, Torino Metropolitana, Provincia di Cuneo, […]

Domenica a Genova il ventenne equadoriano Jefferson Garcìa Tomala è stato ucciso da un poliziotto, intervenuto in supporto a un medico per un trattamento sanitario obbligatorio. Il giovane aveva aggredito un agente con un coltello dopo essere stato colpito con lo spray al peperoncino e il collega del poliziotto ha sparato almeno cinque colpi di […]

l 3 ottobre è il giorno dello sciopero generale in Catalogna. Sono passati due giorni dalla lunga giornata di resistenza ai seggi degli indipendentisti decisi a votare, nonostante il governo Rajoy avesse dichiarato incostituzionale la consultazione. La reazione violenta dell’esecutivo castigliano sta avendo un effetto boomerang, rinforzando l’indipendentismo. Manganellate, calci, pugni, molestie sessuali sono hanno […]

Vallette, 05 agosto 2017 Ed eccoci di nuovo qui, nelle celle di un carcere. Siamo accusati nuovamente di esserci messi “in mezzo”, di aver tentato d’impedire l’ennesimo rastrellamento d’immigrati nel quartiere in cui viviamo. Bloccare una retata è un obiettivo molto arduo e le forze dell’ordine, ormai, si presentano in tenuta anti-sommossa, a cavallo addirittura, […]

Ennesima operazione repressiva questa mattina a Torino, ed ancora una volta nel mirino di questura e tribunale una presenza di compagni e compagne nelle strade di Barriera durante una retata ad inizio aprile ; irruzione in varie case private e all’occupazione di corso Giulio 45. Ascolta la diretta arresti 4 agosto Il provvedimento per resistenza […]

Il Pride in Turchia si fa da 15 anni. Quest’anno, per la seconda volta consecutiva, il governo ha vietato il corteo. Anche quest’anno il movimento glbti ha sfidato Erdogan scendendo in piazza in barba ai divieti. D’altra parte il primo Pride fu una sommossa, da cui tanti percorsi di libertà presero avvio.   I manifestanti hanno […]

Il decreto, da poco convertito in legge, cosiddetto Minniti-Orlando, su sicurezza e decoro urbano, prefigura una gestione dello spazio pubblico assolutamente arbitraria e lasciata nelle mani di sindaci e forze di polizia sempre più potenti.   Anche la determinazione della cosiddetta Daspo urbana dai luoghi di interesse è così indeterminata da poter essere sostanzialmente estesa […]

I preparativi per il G7 finanziario che avrà luogo a Bari il 12 maggio prossimo non tardano ad arrivare, soprattutto quelli dell’apparato repressivo e mistificatorio delle istituzioni e dei media di informazione mainstream. Tra articoli di giornale che promuovono la narrazione tossica creata ad hoc per fomentare paure e allarmismi in vista delle contestazioni, continuano […]

Il post elezioni francese parte con il rifiuto da parte dei movimenti di celebrare la sconfitta di Le Pen come una vittoria dell’antifascismo. Il quinquennio a presidenza Macron a venire si preannuncia come contraddistinto da una forte mobilitazione sociale, nel quale sarà importante la capacità dei movimenti di saper dare continuità alle fratture prodotte durante […]

L’aula della Camera ha approvato oggi in via definitiva il decreto Minniti sull’immigrazione, su cui ieri era stata votata la fiducia. I voti favorevoli sono stati 240, quelli contrari 176, le astensioni 12. E’ stato quindi convertito definitivamente in legge il pacchetto organico di misure che introduce nuove regole per migranti e richiedenti asilo.   […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST