Autore: info
Pagina:445
Annunciata un mese fa da rumors, tweet, post in rete ed anticipata dall’azione ai danni del Mossad messa in atto dalle crew RedHack e Sector404, la seconda fase di #OpIsrael ha preso il via alle 16 di oggi, diverse ore prima che scoccasse l’ora X del count down (inizialmente prevista per la mezzanotte del […]
A 87 si è finalmente spenta una delle protagoniste indiscusse della politica europea degli anni 80. Celebrata dalla stampa borghese come una grande modernizzatrice, la sua leadership si contraddistinse di sicuro per una vocazione alla guerra. Poco incline alle mediazioni attaccò ferocemente la classe operaia inglese, le sue organizzazioni, le sue conquiste sociali, considerandole residui […]
Il 19 marzo 2013 è iniziato a Città del Guatemala il primo processo per genocidio e crimini contro l’umanità nel quale gli accusati sono l’ex-generale golpista Efraín Ríos Montt (tra il 1982 e il 1983) e l’ex capo dell’intelligence militare José Mauricio Rodriguez Sánchez. Durante i sedici mesi in cui Rios Montt ebbe il potere […]
In Tunisia la primavera araba di due anni fa ha prodotto risultati contraddittori, soprattutto per quel che riguarda la condizione femminile. Sia che si parli di Amina (giovanissima attivista tunisina) e del suo caso eclatante di queste ultime settimane, sia che si tratti della reintegrazione della hijab obbligatoria voluta dai salafiti, emerge un attacco frontale […]
l’Ex-Moi è il villaggio olimpico costruito per le Olimpiadi invernali del 2006 nella zona del Lingotto a Torino. I palazzi che ospitarono gli atleti sette anni fa sono rimasti vuoti e in stato di abbandono. Nel corso della giornata di ieri anche la terza palazzina vicina alle due che sono state occupate il 30 marzo, […]
Questa mattina la voce dei prigionieri del CIE di Torino è stata ascoltata attraverso l’impianto audio al mercato domenicale di Porta Palazzo, frequentatissimo da immigrati. Sono andate in onda una serie di registrazioni e una diretta su Radio Blackout, in lingua araba, nella quale il prigioniero spiega la situazione dei reclusi nel CIE dopo […]
Alla vigilia dell’assemblea che si terrà domani a Grottaminarda ( AV) indetta proprio dal comitato di cittadini e lavoratori “Resistenza Operaia” dell’ Irisbus con le parole d’ ordine della riapertura delle fabbriche, connettere le lotte per il lavoro, estendere il conflitto e costruire l’alternativa, ai microfoni di Radio BlackOut ci siamo fatti raccontare l’esperienza di […]
Non si è fatta attendere la risposta unitaria di lavoratori e solidali alle misure repressive messe in campo dal Questore di Piacenza, che pochi giorni fa ha emesso tre “fogli di via” dal territorio piacentino al coordinatore del SI Cobas e altri due giovani solidali, per aver partecipato attivamente ai picchetti dei lavoratori delle cooperative. […]
Nel mese di Marzo, per tre sabati consecutivi, il 16, il 23 ed il 30 da un capo all’altro d’Italia sono stati chiamati tre cortei per opporsi alle grandi opere inutili: contro il ponte sullo stretto di Messina, contro il progetto TAV in Val di Susa e contro le antenne MUOS di Niscemi. CoSÌ I […]
Si terrà oggi pomeriggio una grossa manifestazione a Hebron, mentre scontri ad Anabta sono già cominciati nei giorni scorsi sull’onda dello sdegno a seguito della morte di un detenuto politico Maysara Abu Hamdiyeh, 64 anni. L’uomo è deceduto per un cancro all’esofago ma i palestinesi accusano Israele di non averlo curato in tempo e con […]
Inizia oggi il processo contro 25 imputati di devastazione e saccheggio per i fatti del 15 ottobre 2011. Ampia la partecipazione delle compagne e dei compagni al presidio di piazzale Clodio a Roma, in mattinata si è tenuto anche un presidio sotto la Prefettura di Teramo, mentre nel pomeriggio alle 17 ci sarà anche un […]
Dopo la tregua annunciata dal leader del PKK in carcere, quali sono gli interessi in gioco in questo processo di trattative in corso? Che spazio prendono le rivendicazioni del popolo curdo negli interessi del governo turco? Il processo messo in campo dalla autorità prevede un consiglio di 63 “saggi”, 9 per ciascuna delle sette aree […]