Autore: info

Pagina:464

Si saprà il 18 gennaio se i sette poliziotti, accusati del violentissimo pestaggio di Paolo Scaroni, ultrà del Brescia 1911, saranno condannati per lesioni gravissime, come richiesto dall’accusa, a 8 anni. Paolo fu picchiato nel corso delle cariche selvagge che colpirono gli ultras del Brescia nella stazione di Verona il 24 settembre 2005. Durante il […]

7 anni fa decine di migliaia di No Tav davano una risposta degna allo sgombero della Libera Repubblica della Maddalena liberando i terreni sui quali Ltf voleva iniziare i lavori di scavo preliminari. L’8 dicembre del 2005 rimane e rimarrà per sempre come giornata storica in cui il movimento che si oppone alla costruzione del […]

Duri scontri ad Atene nel 4° anniversario dell’assassinio del quindicenne Alexis da parte della polizia. Anche in Italia, ieri mattina, tanti studenti, tanti coetanei di Alexis lo hanno voluto ricordare, portando la sua foto e il suo nome nei cortei di Napoli e di Bologna. E lo stesso è accaduto in altri paesi. Ad Atene […]

Roma, dopo la giornata di sciopero e di riappropriazione di ieri, ecco la prima risposta di polizia e istituzioni: sgomberi in corso e resistenza! La resistenza popolare degli occupanti e dei solidali all’ex Hotel Congress ha pagato, lo sgombero è stato bloccato e la polizia si è ritirata. L’occupazione a Settecamini, invece, un’altra delle 8 […]

L’8 dicembre ricorre l’anniversario della libera repubblica di Venaus, il giorno in cui nel 2005, “La Valle di Susa si è ripresa Venaus” nel nome della dignità di un popolo che diventa comunità in lotta, che sa diventare movimento, che se serve sa come e quando combattere. L’8 dicembre non è una celebrazione, ma una […]

  A proposito del dibattito in corso a Torino sui legami più o meno diretti di Banca Etica con alcuni consorzi di cooperative sociali che operano dentro i CIE, in un’intervista con Alberto, compagno di Trapani, ricostruiamo a grandi linee l’operato del consorzio Connecting People (membro del consorzio CGM a sua volta socio fondatore di […]

                    6 dicembre sciopero generale dei metalmeccanici indetto dalla Fiom, con manifestazioni in varie città italiane tra cui Torino. Questa mattina abbiamo intervistato dalla piazza Cosimo Scarinzi della CUB per una valutazione (assai negativa…) sul contratto firmato ieri da Fim e Uilm e una prima impressione […]

Israele, per vendicarsi dell’aggiornamento dello status palestinese da “entità osservatrice” a “Stato non membro” durante l’Assemblea generale dell’ONU, progetta di costruire 3.000 nuove case per i suoi coloni nei territori occupati della Cisgiordania e a Gerusalemme Est. Delle nuove politiche di aggressione dello stato israeliano e sulla situazione in Cisgiordania, ne abbiamo parlato con Grazia […]

5, dicembre 2012. Non si attenuano in Egitto, le proteste contro il decreto con il quale il presidente Morsi si è assegnato poteri eccezionali. Ieri in strada migliaia di persone, al Cairo hanno tentato di scavalcare le barriere di filo spinato del palazzo residenziale, sfondando il cordone della polizia e respinti solo dai lacrimogeni. Il […]

La tromba d’aria del 28 novembre scorso che ha colpito l’Ilva di Taranto ha diffuso numerose fibre di amianto nello stabilimento. Abbiamo raggiunto telefonicamente Francesco, sindacalista USB, per un aggiornamento sulla situazione del delirante stabilimento produci-nocività, tra obblighi di ripresa della produzione e vaghe promesse di statalizzazione. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/francesco_ilva-mp3.mp3|titles=francesco_ilva-mp3] Scarica

Abbiamo raccolto due interventi sulla manifestazione popolare NOTAV che si è tenuta ieri a Lione. Luca, sulle prove tecniche di repressione messe in atto dal governo Hollande contro il movimento. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/abba_lion.mp3|titles=abba_lion] Scarica Alberto, sulla sostanziale ‘bolla di sapone’ che si è rivelato essere l’incontro italo-francese di ieri. Incontro in cui nulla si è deciso e […]

I NOTAV italiani e francesi hanno dovuto affrontare una giornata di violenta e arrogrante repressione da parte della polizia francese per aver voluto manifestare dissenso alla realizzazione della linea Torino-Lione (TAV), ma anche di altre nocività implicite nell’accordo che i due presidenti oggi hanno firmato, prioprio a Lione. Le dirette con i compagni alla fine […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST