L’informazione di Blackout
Pagina:197
I sindacati concertativi sono proprio senza vergogna: dopo un blocco salariale di 10 anni e l’inizio della vacanza contrattuale, Cgil, Cisl, Uil, Gilda, Snals, hanno impiegato 5 minuti a farsi piacere la fuffa del governo che ha promesso in un prossimo futuro – postelettorale – di occuparsi di adeguamento dei salari dei lavoratori della scuola; […]
Il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha sparato la sua ultima bordata elettorale e ha varato un decreto sicurezza bis che prevede sanzioni pecuniarie pesantissime contro chi soccorre i naufraghi in mare ma soprattutto con cui attribuisce al Viminale e alle Direzione distrettuali antimafia competenze che erano del ministero dei Trasporti e delle Procure ordinarie. Il […]
In Friuli-Venezia Giulia è prevista la riapertura del centro di detenzione per immigrati senza carte di Gradisca D’Isonzo. La regione è uno dei punti di approdo della rotta balcanica, segnata da confini blindati e dalle lotte della gente in viaggio. Il prossimo 9 giugno a Gradisca si terrà un corteo contro i CPR e le […]
Nuova crociata proibizionista del ministro dell’interno, che vorrebbe chiudere i negozi dove viene venduta la cannabis legale, quella che ha solo lo 0,6% di sostanza psicoattiva e viene utilizzata soprattutto come rilassante. Un paio di mesi fa Matteo Salvini ha presentato un disegno di legge per raddoppiare le pene per chi spaccia stupefacenti e abolire […]
Il 17 maggio il sindacato di base ha indetto sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici della scuola. Dopo l’accordo truffa tra Cigli, Cisl, Uil, Gilda, Snals e governo i sindacati più radicali hanno deciso di mantenere aperto il fronte di lotta per aumenti salariali, assunzione dei precari, investimenti nella scuola. A Torino si svolgerà un […]
Passerella elettorale ambita, il cratere del centro Italia diventa terra dimenticata appena si spengono i riflettori e le urne si allontanano. Un territorio martoriato dal terremoto del 2016 che sta lentamente morendo nell’incertezze post-sisma. Nonostante le chiacchiere poco o nulla è cambiato con il governo gialloverde, gli interventi di messa in sicurezza non vengono eseguiti, […]
Ieri giornata di mobilitazione dei nodi toscani di Non una di meno. Al centro della protesta il finanziamento pubblico di 195.000 euro ad associazioni anti-abortiste e integriste cattoliche a cui verranno, di fatto, subappaltate una parte delle prestazioni dei consultori in un contesto generale di tagli ed esternalizzazioni che riguardano ogni aspetto della salute, compresa […]
Reclama, reclama… prima o poi troverai il cavillo. In questa settimana nel silenzio più assordante da parte del mondo, sempre pronto a rilevare altrove elementi di tradimento della prassi democratica occidentale, si è consumato un beffardo stravolgimento della messinscena elettorale nella scelta del sindaco dell’area metropolitana di Istanbul, uno scranno essenziale per il sistema clientelare […]
Sabato 11 maggio si terrà a Librincontro la presentazione della recente pubblicazione “Critica al transumanesimo” (Edizioni Nautilus), che viene lanciata con queste righe tratte dall’introduzione del libro stesso: « ‘La tecnologia non è in sé né buona né cattiva ma dipende dall’uso che se ne fa”; una falsità questa che vorrebbe legittimare gli esiti positivi […]
Tra le notizie degli ultimi giorni, i media italiani hanno dato un incredibile risalto alla vicenda che ha visto un gruppo di (quindici) fascisti di Casapound assediare l’ingresso di un condominio di case popolari a Casal Bruciato, quartiere di Roma, con la legittimazione della polizia e l’intervento di varie personalità istituzionali (ad esempio, la sindaca […]
Oggi è il primo giorno del Salone internazionale del Libro di Torino, una delle manifestazioni più importanti della città e vetrina per tutto il settore dell’editoria. Una iniziativa al centro di un serrato dibattito che negli ultimi giorni ha campeggiato sui quotidiani nazionali e rimbalzato un po’ ovunque sui social networks. L’oggetto del contendere, come […]
Domenica scorsa, con un tweet, Donald Trump ha annunciato l’aumento dei dazi a carico delle merci cinesi (per un valore di 200 miliardi di dollari) dall’attuale 10 per cento al 25 per cento, a partire da venerdì. Non è la prima volta che Donald Trump annuncia una cosa simile ma questa volta sembra avere una […]