L’informazione di Blackout
Pagina:194
“Ci diranno che si tratta di una fatalità, di un caso che non costituisce una prova. Non può essere un caso che Mario sia l’ultimo di una lunga serie (Barcellona, Parigi, Pisa, Bari) di lavoratori che perdono la vita per consegnare una pizza o un panino in un contesto di peggioramento delle condizioni lavorative”. Abbiamo […]
Nonostante una recente reazione conservatrice e omofobica, la comunità LGBTIQ bulgara ha celebrato sabato scorso il “trionfo dell’amore”. Il Pride 2019 è il dodicesimo in Bulgaria, dove ha attirato diverse migliaia di partecipanti. Tra resistenza e ipotesi di pink washing istituzionale, in un contesto ancora fortemente tradizionalista dove restano grandi differenze di pensiero tra le […]
A Domusnovas c’è la RWM, una fabbrica la cui vocazione alla produzione di esplosivi per le miniere e le cave, è andata in crisi con la chiusura dei distretti minerari del Sulcis Iglesiente. Oggi alla RWM si producono bombe, che vengono vendute a paesi in guerra come l’Arabia Saudita, che le usano per macellare la […]
Chiacchierata con Maurizio, storico attivista lgbt torinese sin dai tempi del Pride nazionale 2006, in apertura della settimana del Torino Pride, che culminerà nella parata del 15 giugno. Un Torino Pride non esente da contraddizioni ma con un documento politico avanzato, un Pride antifascista, antirazzista e intersezionale, nel quale vi sarà uno spezzone intitolato OVER […]
L’orrore dei cadaveri gettati nel Nilo è l’immagine che sancisce la svolta repressiva dei militari, che erano puntello del regime di Bashir e sono foraggiati da Emirati, Sauditi e Al Sisi, il peggio dei reazionari dell’area. Il computo dei morti della strage di lunedì 3 giugno 2019 si ferma a 108; i militari hanno chiuso […]
Si calcolano 120mila dimostranti scesi in piazza il 4 giugno sera a Praga per chiedere le dimissioni del primo ministro, Andrej Babiš, nel mirino di Bruxelles per sospetti di conflitto d’interessi relativi al suo ex impero economico. In seguito alle manifestazioni che hanno visto numerosi cittadini scendere in piazza nelle ultime settimane a Praga e […]
I pezzi non combaciano e adesso è un bel casino, perché la mossa ha fatto emergere le debolezze. Era ancora vivo Marchionne e persino Giovanni Agnelli che già si preconizzava un mondo in cui sarebbero sopravvissute 4 al massimo 5 case automobilistiche; anche gli agglomerati di molti marchi alleati a coprire aree di mercato, gamme, […]
Il 29 maggio due detenute del carcere dell’Aquila, Silvia e Anna, hanno iniziato uno sciopero della fame per protestare contro le sempre più asfissianti condizioni detentive a cui sono sottoposte dal momento del loro trasferimento nel carcere dell’Aquila, risalente a circa due mesi fa.La richiesta delle due compagne è chiara: chiedono il trasferimento e chiusura […]
Dopo, l’evitabile, incidente verificatosi a Venezia il 2 giugno, con lo schianto di una nave da crociera sulla banchina di S. Basilio, abbiamo intervistato Marco del Comitato No Grandi Navi per chiedergli maggiori informazioni sull’incidente e sulle azioni che il Comitato ha messo in cantiere. L’appuntamento è fissato per SABATO 8 GIUGNO alle […]
Il due giugno la Repubblica festeggia se stessa con parate e cerimonie militari. L’esaltazione delle forze armate, la retorica patriottica, l’esaltazione delle bandiera e dei confini sono il sale di una narrazione che pone al centro il nazionalismo, come perno di identità escludenti, uno dei cardini della guerra ai poveri e agli immigrati. In varie […]
In questi giorni sono partiti i negoziati tra Stati Uniti e Messico sui dazi alle merci messicane che il presidente statunitense vorrebbe imporre al paese vicino. I dazi sono un potente strumento di pressione nei confronti del governo messicano, perché si assuma il compito di gendarme dei migranti centroamericani diretti negli States. Il modello è […]
Domenica 9 giugno a Gradisca ci sarà una manifestazione contro la riapertura del CPR, chiuso cinque anni fa con il ferro e con il fuoco dai migranti reclusi che lo hanno distrutto pezzo a pezzo. La prigione per migranti avrebbe dovuto entrare in funzione a giugno: probabilmente l’inaugurazione slitterà a settembre. in questi mesi si […]