L’informazione di Blackout
Pagina:4
La Bulgaria, paese recentemente entrato nell’area Schengen intende dimostrare a Bruxelles di saper controllare le proprie frontiere, specialmente quelle con i paesi dai quali transitano i migranti. Le politiche migratorie europee continuano a mietere vittime anche in questa zona dell’Unione, dove a fine anno sono morti tre ragazzini minorenni provenienti dall’Egitto. Ad attivisti ed attiviste […]
l governo italiano ha autorizzato l’acquisizione di Piaggio Aerospace da parte dell’azienda turca Baykar. Si tratta dell’azienda che produce i droni militari – in particolare il modello Bayraktar – utilizzati dall’esercito turco nelle guerre di occupazione in nord-Iraq e Siria, oltre a essere venduti dalla Baykar agli eserciti di mezzo mondo. Il “nulla osta” del […]
La legge vale circa 30 miliardi di euro di cui 9 in deficit. 3, 5 miliardi sono anticipati dalle banche che poi dovranno essere restituiti. Come si vedrà il governo con una mano dà e con l’altra toglie. Ovvero i soldi per finanziare i passi avanti positivi, anche se parziali, sono recuperati da altri lavoratori […]
Nel processo contro numerosi esponenti dell’area dell’Autonomia, accusati di associazione a delinquere, dopo le richieste di 88 anni di carcere da parte del PM, lunedì mattina sono arrivate quelle delle parti civili, i ministeri dell’Interno e della Difesa e Telt, la società che ha l’appalto per la Torino Lione. Cifre esorbitanti, specie se si tiene […]
Imminente l’accordo di cessate il fuoco su Gaza e di scambio di prigionieri – con la mediazione di Usa, Qatar, Egitto – che dovrebbe prevedere nei primi 42 giorni il rilascio di una parte degli ostaggi e la liberazione di prigionieri politici palestinesi, mentre Israele terrà il controllo del corridoio Filadelfia tra Gaza ed Egitto […]
“Non un euro finisca in progetti o attività ideologiche”, dichiara Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita e Famiglia, riferendosi ai progetti delle associazioni LGBTQ+ all’interno delle scuole. Una minaccia che accompagna il dirottamento del fondo per l’educazione sessuale e all’affettività in una certo non ideologica e indubbiamente scientifica “educazione alla fertilità”, mentre si moltiplicano da […]
Lunedì notte se n’è andato Franco Piperno. Calabrese, militante, dirigente politico dell’autonomia, fondatore di Potere Operaio, esule, docente di fisica e amante tanto di ciò che si muove in terra quanto di quel che resta fisso in cielo. In diretta con il compagno Claudio Dionesalvi – un ricordo e qualche considerazione, alla luce della idee […]
La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha inviato una direttiva ai prefetti per spingerli a individuare, con apposite ordinanze, aree urbane dove vietare la presenza di soggetti definiti “pericolosi con precedenti penali” e poterne quindi disporre l’allontanamento. Viene in tal modo esteso ad altre città questo strumento già sperimentato a Firenze e Bologna. Il ricorso alle cosiddette […]
Puntata speciale nello spazio informativo di radio blackout dedicata all’intervista a Jamil Almajdalawi, responsabile di progetti per l’infanzia a Gaza. Jamil è arrivato a Torino, ma è da diversi mesi ormai che è riuscito a uscire da Gaza. Nel corso dell’intervista parleremo con lui della condizione delle bambine e dei bambini a Gaza dal 7 […]
Continuiamo l’approfondimento iniziato qui con la compagna che si trova in una zona C nella Valle del Giordano, in Cisgiordania. Dal 7 ottobre, il territorio è interessato in maniera più concreta dal processo di costruzione del “Grande Israele”. Questo non è soltanto un progetto di annessione politico-giuridica, ma si istituisce su un piano necropolitico di violenza […]
Mercoledì notte Giovanni è morto sulla banchina di Genova Voltri, schiacciato da due container, mentre un altro ragazzo è rimasto gravemente ferito. I lavoratori del porto di Genova hanno immediatamente proclamato 24 ore di sciopero e interrotto i flussi di merci delle banchine con blocchi dalle 6 di mattina, per protestare contro una situazione sempre […]