L’informazione di Blackout
Pagina:456
Il movimento non si arresta e, si assume la responsabilità dell’azione avvenuta nella serata di venerdì 8 febbraio scorso presso il cantiere Clarea. Un’azione che non è la prima e non sarà di certo l’ultima; una resistenza che continuerà finché rimarranno in piedi muri, reti e cantieri. E che non si fermerà neanche di fronte […]
Oggi pomeriggio a Torino si tiene un presidio antifascista organizzato dall’ANPI, sotto la spinta dei numerosi giovani che in questo periodo stanno promuovendo la “stagione di nuova Resistenza” da parte dell’associazione. Lo scopo è di portare una presenza fisica in un quartiere dove troppo spesso le lapidi partigiane vengono imbrattate e di contrastare l’opera […]
Sono giorni di alta tensione a Tunisi e in tutto il Paese. Mercoledì mattina, alla notizia dell’omicidio a sangue freddo di Chokri Belaid -leader del movimentoPatriottico Democratico Unito, marxista e panarabista, dirigente del Fronte Popolare- i cittadini di sono riversati di fronte al Ministero dell’Interno, come ieri davanti al Teatro Municipale, chiedendo la caduta del […]
Ieri il Tar del Piemonte ha accolto il ricorso contro l’Edisu, la Regione, il Politecnico, l’Università di Torino quella del Piemonte orientale e quella di Scienze gastronomiche sulla mancata erogazione di oltre 5 mila borse per il diritto allo studio universitario nell’anno accademico 2011/12. I giudici hanno ordinato alla Regione e all’Ente regionale per il […]
In particolare dal 2001 si è verificato un aumento dei casi di abuso da parte di uomini in divisa, o perlomeno si è accentuata la percezione di minore sicurezza e di timore ogni qualvolta si ha a che fare con individui in divisa… o in borghese. Come è capitato tre anni fa a Mattia a […]
La storia di un giovane camerunense nato nel 1985 e arrivato a Torino nel 2008 per studiare al Politecnico e che si ritrova a ribellarsi al sistema del caporalato durante la raccolta dei pomodori dell’agosto 2011. La sua presa di coscienza dello sfruttamento insito nella brutalità del ricatto innescato dalle paghe da fame (una ventina […]
Con Aldo del S.I. Cobas facciamo il punto sulle lotte nelle cooperative della logistica. Domenica 10 febbraio ci sarà un’assemblea a Piacenza dove a partire dalla vertenza Ikea (ancora parzialmente aperta) si discuterà di un’impostazione nazionale della lotta per il rinnovo del contratto dei lavoratori della logistica. Il 3 marzo ci saranno assemblee nelle città […]
Ieri, dopo una seduta fiume delle commissioni ambiente e salute dell’assemblea regionale siciliana, è arrivato il provvedimento tante volte annunciato di revoca dei permessi per la realizzazione del Muos a Niscemi. Dopo mesi di lotta, blocchi degli ingressi e repressione, il movimento popolare ha obbligato la Regione a mantenere le promesse di fermare l’installazione militare […]
Stefania Gatti è un giovane avvocato, al CIE di Torino, per visitare un suo assistito. Mentre aspetta assiste ad una deportazione. Uno uomo viene condotto nell’atrio: ha con se tutte le sue cose e sa cosa lo aspetta. E’ tranquillo, sin troppo tranquillo. Poco dopo si sentono le urla dalla stanzetta in cui è rinchiuso. […]
Non è ancora stato fatto il decreto attuativo ma è probabile che poco prima delle elezioni il governo renda operativo un provvedimento varato in luglio sui terreni del demanio militare in Sardegna, dove da decenni vengono sperimentati ordigni micidiali che hanno gravemente inquinato il territorio, dove si sono moltiplicati i casi di tumore e le […]
E’ di ieri la notizia dell’archiviazione dell’inchiesta sul massacro del giornalista inglese Mark Covell, ferito gravemente dalla polizia durante il suo intervento alla scuola Diaz il 21 luglio del 2001. Secondo i PM incaricati dell’inchiesta la polizia non ha collaborato ad identificare i responsabili del pestaggio, per il quale Covell rischiò la vita. Un ulteriore […]
All’istituto tecnico commerciale OSCAR ROMERO è crollato il contro-soffitto, a causa di lavori di rifacimento mal fatti, ora 2 funzionari della provincia e 3 responsabili delle imprese esecutrici devono rispondere di violazione del testo unico della legge sulla sicurezza e di omissione dolosa di cautele anti-infortunistiche. A novembre del 2008 crollò un tetto al liceo […]