Informazione
Pagina:247
Dopo le recenti elezioni politiche in Austria, il vincitore Sebastian Kurz, il giovanissimo leader del partito popolare, ha aperto all’estrema destra con una coalizione di governo con FPÖ, il partito neonazista e di ispirazione pangermanista già guidato in passato da Haider ed ora dal suo delfino, Heinz-Christian Strache. Alla compagine sono stati inoltre affidati […]
Oggi la Catalogna si reca alle urne per rinnovare il parlamento regionale di Barcellona. Un voto commissariato e calato dall’alto dallo stato centrale di Madrid, che assieme all’applicazione dell’articolo 155 (che prevede il commissariamento della regione da parte del governo centrale) ha imposto la consultazione elettorale per cercare di normalizzare la spinta indipendentista e riassorbire […]
Nel corso dell’ultimo mese abbiamo mandato in onda un approfondimento a puntate relativo all’esistenza ed alla potenza di espressioni di genere divergenti dalle norme locali nel contesto messicano. Le voci intervistate per Radio Blackout arrivano da Tijuana e da Città del Messico. Tra le problematiche toccate, il contesto culturale messicano legato alla costruzione di genere […]
Era attesa per lunedì la votazione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu sulla risoluzione, presentata dall’Egitto, di condanna del riconoscimento di Gerusalemme come capitale d’Israele. Dei 15 membri del consiglio, 14 hanno votato a favore del testo, respingendo la decisione unilaterale dell’amministrazione statunitense e rimettendo al centro la necessità di negoziati. Gli USA hanno però posto […]
Questo sabato, 23 dicembre, si terrà un presidio davanti al carcere minorile di Torino, il Ferrante Aporti. Lo scorso 27 novembre due ragazzi detenuti al suo interno sono stati ricoverati d’urgenza al Cto; uno dei due era gravissimo e presentava ustioni su varie parti del corpo, in particolare sul viso. Dopo essere stato in […]
Barbara e Silvia, lavoratrici della cooperativa “Il Ponte”, che gestisce alcune comunità psichiatriche, di recente privatizzate, sono state licenziate per aver lottato per un servizio migliore e condizioni di lavoro che permettano di realizzarlo. Lo scorso autunno, dopo un iniziale provvedimento di sospensione, c’era stato un corteo di lavoratori e solidali. Barbara e Silvia sono […]
ll 14 dicembre 2017 la neutralità della rete è morta, almeno negli Stati Uniti. La commissione direttiva della FCC (Federal Communications Commission) ha abolito le norme che garantivano parità di accesso a tutti. Norme sostenute sia dall’amministrazione Obama sia dai grandi gruppi tecnologici della Silicon valley. Pochi minuti dopo la decisione della commissione, presa con […]
Il Sottosegretario alla Difesa, Gioacchino Alfano, il Sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali, Luigi Bobba e il Sottosegretario all’Istruzione, Università e Ricerca, Gabriele Toccafondi hanno firmato il 13 dicembre a Roma, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, un Protocollo d’intesa. Il Ministero della Difesa metterà a disposizione le proprie strutture, quali […]
La riforma delle pensioni del governo di Mauricio Macrì è stata approvata nella serata di ieri. Nello stesso giorno era stato proclamato uno sciopero generale, che aveva portato in piazza dalle 250 alle 300 mila persone. La notte precedente i tamburi dei cacerolazos avevano echeggiato per tutto il paese. Il giovedì prima il corteo diretto […]
Da quando Puigdemont si è rifugiato in Belgio per sfuggire alla prigione e preparare da lì la campagna elettorale, in Italia non si è più parlato molto di ciò che andava accadendo in Catalogna dopo il referendum per l’indipendenza del 1 di ottobre. Dopo la dichiarazione di indipendenza unilaterale e il commissariamento della Generalidad da […]
Dopo il referendum di aprile, quando i lavoratori, stufi di minacce, ricatti e scelte inconsistenti o palesemente mosse da interessi inconfessabili, spezzatini di un’azienda già più volte ripagata e che adesso avrebbe numeri, personale, slot, aeromobili per costituire una effettiva concorrenza, ma proprio per questo va affossata, cancellando know-how, potenzialità, controlli su rotte fondamentali per […]
Non cessa la protesta palestinese contro il riconoscimento di Gerusalemme capitale di Israele fatto da Donald Trump una settimana fa. Nel campo profughi di Arroub, nell’università di Tulkarem, a Betlemme, Ramallah e in altre località della Cisgiordania, dozzine di giovani palestinesi hanno affrontato ieri i soldati israeliani con lanci di sassi, mentre cortei attraversano i […]