Informazione
Pagina:407
Il movimento No Tav ha lanciato un appello per una manifestazione popolare a Torino in solidarietà con i No Tav accusati di “terrorismo”. Di seguito il testo dell’appello. “Colpevoli di resistere Il 14 maggio. a Torino si aprirà il processo a carico di Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò accusati di terrorismo per il sabotaggio di […]
Rieccoci. Non che parlare degli anni settanta ci dispiaccia. Ripercorrere quegli avvenimenti, interrogarne i protagonisti e ricostruire su linee nuove una narrazione che ci restituisca qualche tratto di verità è senz’altro un esercizio meritevole. Peccato che tutte le volte che i media mainstream tirano fuori qualche pezzo di quelle storie è sempre all’insegna del mistero, […]
La giornata di ieri ha visto migliaia di persone presidiare il tribunale da cui sono man mano uscite alcune delle persone fermate durante la manifestazione di sabato 22 marzo, quando un fiume in piena di oltre un milione di persone, costituito dai mille rivoli provenienti da ogni angolo del Paese, ha finito nella notte col […]
Oggi pomeriggio a Torino ci saranno di nuovo in presidio davanti al comune gli operatori scolastici dipendenti dalle cooperative per chiedere lo sblocco dei fondi per le scuole, il reintegro dei contratti pregressi o perlomeno l’aumento delle ore settimanali ad un minimo di 14 ore settimanali; una lotta timida nelle sue richieste? Ne abbiamo discusso […]
Venerdì 14 marzo un gruppo di compagni genovesi ha occupato uno spazio abbandonato, di proprietà di un’Opera pia, in via dei Giustiniani 62R. Abbiamo sentito uno degli occupanti, che ci ha raccontato la prima settimana di vita del Mainasso, che ha già visto iniziative in solidarietà con gli arrestati No Tav e con tutti gli […]
Il primo provvedimento di peso del governo Renzi ad entrare in vigore è quello che rende più flessibili i contratti a termine. Il decreto legge, approvato la scorsa settimana dal consiglio dei ministri, è stato firmato ieri dal Capo dello Stato e pubblicato nella Gazzetta ufficiale. Un provvedimento quello che entrerà in vigore, che rientra […]
Negli ultimi anni Trenitalia, con contributo e benestare della Regione, ha aumentato il costo dei biglietti sulle linee locali, giustificandolo con il cambio del materiale rotabile e varie altre migliorie che avrebbero dovuto rendere il servizio più efficiente e puntuale. Chi però si reca verso Torino (studenti, lavoratori…) ogni giorno incappa in ritardi e disservizi […]
Forse quest’anno il Newroz, il capodanno kurdo (che coincide con la primavera, come per molte genti di quell’area geografica) annuncia nuove prospettive: l’altroieri la Corte di Strasburgo ha condanato la Turchia di Erdogan per la violazione dell’articolo 3 della Convenzione europea dei diritti umani che sancisce il rifiuto della tortura e dei trattamenti degradanti subiti […]
Oggi pomeriggio alle 17 sotto la Prefettura di piazza Castello un presidio del movimento di lotta per la casa dà il via a una settimana di iniziative in vista del corteo regionale per il diritto all’abitare in programma il prossimo sabato 29 marzo a Torino. Questo percorso torinese si inserisce in una mobilitazione nazionale […]
Dei 7 reclusi arrestati lunedi per gli ultimi roghi al CIE di Torino, tre (il ragazzo tunisino e due nigeriani richiedenti asilo) sono stati riportati in corso Brunelleschi, mentre altri quattro nigeriani sono stati caricati su un volo diretto a Lagos insieme ad altri connazionali. Il CIE è sempre più ridotto a un cumulo di […]
Il commissario alla spending review di Renzi, Carlo Cottarelli, ha presentato in Senato un piano di tagli che avrebbe l’obiettivo di raccogliere cinque miliardi. Cottarelli, indossando i panni del tecnico neutrale, nella sua relazione ha tenuto a precisare che i “risparmi” proposti andranno sottoposti al vaglio della politica. Il commissario ha parlato ieri di «scenari […]