Informazione

Pagina:422

Con questa mattina, lunedì 16 dicembre, si è arrivati alla quinta udienza del processo per la trivella di via Amati a Venaria. Continua così il processo contro 28 No Tav sotto accusa per la lotta alle trivelle dell’inverno 2010. Nel mirino il presidio permanente a Venaria, dove, grazie ad un’ampia solidarietà popolare, i No Tav […]

Domenica 15 dicembre Roihlahla (Nelson) Mandela è stato sepolto nel villaggio di Qunu in Sudafrica. Su Radio Blackout in mattinata è andato in onda un approfondimento sulla vita e la figura di Mandela, e nella parte finale per collegare la vicenda sudafricana con la lotta all’apartheid in corso oggi in Palestina abbiamo intervistato Maurizio Musolino, […]

A Venegono Superiore si è tenuto un convegno composito per partecipazione dei relatori, appartenenti a realtà anche distanti tra loro: dai  libertari, come Domenico Argirò (il nostro interlocutore, impegnato nel movimento contro gli F35), ai non violenti come Nanni Salio (Centro Sereno Regis), a giornalisti come quelli di Nigrizia. affiancati per l’inopinata occasione da Giulietto […]

Lunedì 9 dicembre sono stati arrestati quattro No Tav. L’accusa è gravissima: “atti di terrorismo con ordigni micidiali o esplosivi” (articolo 280 bis) oltre a detenzione e porto di materiale da guerra. Nel mirino la serata di lotta al cantiere/fortino della Maddalena del 13 maggio di quest’anno. In quell’occasione la polizia venne presa alla sprovvista […]

La giornata di ieri e i suoi sviluppi odierni hanno fatto prepotentemente capolinea questa mattina all’interno dello spazio redazionale di Radio Blackout, disfacendone l’ordinario susseguirsi di rassegna stampa prima e  approfondimenti audio poi. Non appena abbiamo iniziato a commentare gli articoli usciti sulla carta stampata, sono iniziati a piovere commenti, giudizi, apprezzamenti, critiche, riflessioni a […]

Dopo il fine settimana dedicato al diritto alla resistenza, che ha visto diverse iniziative sia a Torino che in Valle, facciamo il punto della situazione. Ascolta la sintesi dell’avvocato Stefano Bertone a proposito del dibattito che ha toccato diversi aspetti dell’impianto repressivo che cerca di contrastare le iniziative del movimento. stefano  

La giornata di mobilitazione prevista per oggi e di cui tanto si è parlato in questi giorni sta vedendo diverse manifestazioni in varie città, tra cui Torino che per il momento conta di una numerosa partecipazione. Alcuni blocchi sono iniziati già nelle prime ore del mattino. I tre punti di concentramento previsti (centro città e […]

A partire dalle 5 di questa mattina diversi veicoli della polizia intorno a due occupazioni torinesi e l’irruzione all’interno dei due stabili: l’Asilo Occupato (in via Alessandria 12) e l’occupazione abitativa di via Lanino a Porta Palazzo, Torino. Nelle ore successive si apprende che le due occupazioni e un’altra abitazione vengono perquisite; verso le 8 […]

Fine settimana con iniziative importanti in Val di Susa come Movimento notav. Questa sera una passeggiata notturna che partirà da Giaglione alle ore 21, per tornare in molti e molte in Clarea. Domani si terrà invece un dibattito che andrà a toccare diversi aspetti dell’impianto repressivo che cerca di contrastare le iniziative del movimento. All’interno […]

‘9 dicembre 2013: l’inizio della fine’. Con questo slogan si presentano gli organizzatori dell’iniziativa che vorrebbe fermare il paese, contando sulla rabbia delle realtà sociali indebolite dalla politica fiscale degli ultimi anni: padroncini, agricoltori, allevatori, terziario titolare di piccolissime aziende.  Nonostante alcune defezioni (agroalimentare di Pachino, autotrasportatori che hanno firmato il contratto…) la protesta che […]

Con Tommaso del CUA ricostruiamo la giornata di ieri a Palazzo Nuovo, iniziata con un volantinaggio di uno sparuto gruppo di milianti del FUAN (Fratelli d’Italia) e proseguita quando gli studenti antifascisti intervenuti per allontanarli sono stati caricati con violenza dalla celere, che li ha inseguiti fin dentro le aule. Una compagna, Cecilia, dopo essere […]

                        Fare di due nocività un fascio su cui gettare benzina: sembra questo l’intento del decreto governativo che introduce il reato di combustione. Gli  attivisti ambientali di #stopbiocidio oggi attaccano duramente il decreto governativo sulla terra dei fuochi, appoggiato invece da Fiom e Libera. […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST